CAFONALINO - CINQUE LETTERE: STA AL CENTRO E QUANDO È MOSCIO PENZOLA DA DESTRA A SINISTRA. ESATTO, E’ MONTI! - UN POMERIGGIO DA CENTROTAVOLA ALLARGATO: SI RIUNISCE L’ARMATA BRANCALEONE CHE “TREMARE MONTI FA”, DAI POSTFASCISTI AD ADORNATO - QUANTI GALLETTI SENZA VOTI NEL POLLAIO DI SUPERMARIO, INSIEME AL PIO RICCARDI SPUNTA PURE ANTINORI CON LE GEMELLE IN PROVETTA - FINI IN 8^ FILA, CASINI SI PORTA IL FRATELLO ASSICURATORE, UN PIERFURBY IN VERSIONE OVERSIZE…

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Francesco Persili per Dagospia

«Io sono comunista». Silenzio in sala, sguardi perplessi. Dopo la pausa da Actor's Studio, Galletti prova a spiegarsi meglio: «Sono comunista, nel senso che amo i comuni, ma 8300 sono troppi: non ce li possiamo più permettere. Anche le Province non hanno più ragione di esistere».

Applausi di Casini, in quinta fila (Fini è in ottava), quando il ventriloquo di Pierfurby, animatore, con Linda Lanzillotta e il fliniano Della Vedova, dell'iniziativa RiMontiamo l'Italia, dal palco manda un avviso ai naviganti (anche se a guardare la platea, sarebbe più giusto dire ai navigati): «Il centro non è una sala d'attesa ma una proposta distinta e autonoma dalla sinistra ideologica e da Berlusconi».

Nella sala Fellini del centro congressi Roma eventi, in cui Bersani, Nencini e Vendola hanno siglato la Carta d'Intenti del centrosinistra senza far riferimento al Professore e alla sua agenda-feticcio, risuona la vocazione europeista con le note dell'Inno alla Gioia di Beethoven e i mattoncini tricolori della scenografia diventano il simbolo dell'opera di ricostruzione iniziata da Monti. Galletti aggiunge che il lavoro di Super-Mario «deve continuare perché altrimenti i sacrifici che abbiamo chiesto agli italiani rischiano di essere inutili». Chè tanto oggi nessuno ha la bacchetta magica e «Mago Zurlì esiste solo nelle favole». Dallo Zecchino al ‘centrino' (copyright Berlusconi) d'oro?

Intanto il presidente dei deputati dell'Udc ciancia di Imu, federalismo, sussidiarietà prima di aprire l'album di famiglia («Mio figlio mi chiede cosa vado a fare a Roma? Non vengo qui morettianamente per fare cose e vedere gente. Spero, invece, di contribuire a fare delle riforme che possano servire tra qualche anno anche a lui...»).

In platea spunta il ricciolo fluente del vice-Fornero, Michel Martone (a caccia di candidatura?) mentre Linda Lanzillotta rilancia sull'equità intergenerazionale. Cesa è avvolto dentro una sciarpa e nei suoi pensieri. L'influenza diventa un'ottima scusa per togliere subito il disturbo. Intanto il ginecologo Severino Antinori, scortato dalle gemelle in provetta, inizia la sua performance di situazionismo protestatario: «Non mi fanno parlare», urla, fa le corna, bercia contro gli sprechi della sanità e, poi, annuncia: «Mi candido alla Regione Lazio...»

Ci si confonde tra Pierferdy e suo fratello, Federico Casini, che ha i capelli bianchi e le sopracciglia nere come l'ex presidente della Camera e si assiste al cortocircuito tra Prima e Seconda Repubblica: il filosofo Rocco Buttiglione insieme al blairiano di Italia Futura, Andrea Romano, il destro Enzo Raisi e Ferdinando Adornato. «Prima, quando collaboravano al suo governo, lo consideravano super partes, adesso che l'hanno messo da parte, Pd e Pdl temono che Monti diventi una parte super».

Il calembour è vivo e lotta insieme a Nando che la mette giù piatta: «Bruciare un anno di lavoro sarebbe un atto imperdonabile di autolesionismo». Per evitare di farsi del male, dunque, via alla campagna Monti dopo Monti. Prima ancora del battesimo ufficiale, il rassemblement neo-centrista è stato subito etichettato - dalla vulgata malevola - come un'operazione di Palazzo che mette dentro tutto e il suo contrario: Udc, Verso la terza repubblica di Montezemolo, Fli, associazionismo cattolico, gli Indipendenti di Auci (presente in sala), terzismi e tecnicismi confindustriali, nuovo che avanza e avanzi del nuovo che si nascondono dietro la foglia di fico del Professore.

«Ma il Palazzo non c'entra nulla - artiglia il fondatore di Liberal - se Monti accetterà di essere il punto di riferimento del Centro, l'operazione sarà misurata sulla base del consenso elettorale che riusciremo ad ottenere». Voti che al Senato potrebbero permettere al centrosinistra di avere la maggioranza: «Noi, però, puntiamo a vincere...» aggiunge sornione Adornato anche se, forse, non ci crede fino in fondo nemmeno lui.

De fabula narratur che quando scrisse il libro ‘Oltre la sinistra', D'Alema gli mandò un bigliettino dall'icastico ammonimento: «Caro Nando, ricorda, oltre la sinistra, c'è solo la destra». Anche il Lider Massimo si sbagliava. Perché oltre la sinistra e la destra, c'è anche il centro-tavola apparecchiato per non diventare - come, invece, paventa il Cavaliere - l'alleato occulto della sinistra. «Se i cittadini vogliono respingere l'ipotesi di un governo Bersani-Vendola - chiosa Adornato - il voto utile è per il rassemblement che sostiene Monti. Quello per Berlusconi è un voto inutile».

Si discute ancora di par condicio ed è già tempo di appelli al voto? In ogni caso, non si sa ancora se e in quali forme Monti sarà della partita e quante liste ci saranno a suo sostegno. Intanto il ministro Riccardi si porta avanti con la campagna elettorale e rivendica, dopo l'incontro con gli ambasciatori al ministero degli Esteri, il recupero di credibilità internazionale dell'Italia dopo un anno di governo Monti.

E quindi? «Il lavoro intrapreso da Monti deve continuare". Mentre Super-Mario diventa "l'oracolo di Melfi" per gli operai della Fiat, Marchionne e i leader di Cisl (Bonanni) e Uil (Angeletti) e vara l'operazione "punto e a capo" non adatta ai deboli di cuore e comprensiva di un pacchetto di riforme epocali, il presidente della Comunità di Sant'Egidio benedice il partito del loden: «C'è una profonda sintonia tra di noi anche se veniamo da storie diverse».

E i dubbi dell'ex presidente delle Acli, Olivero sulla possibile convergenza con Fini? Se l'ex radicale Della Vedova invoca - Economist alla mano - una stagione di radicale politica centrista, e propone di superare la distinzione effimera tra politica e società civile in nome di un disegno comune, l'architetto della vittoria di Alemanno a Roma, Umberto Croppi, invita a realizzare una sintesi tra sensibilità diverse: «la via maestra è la costituzione di un unico contenitore che comprenda le varie anime».

Apertura e mescolanza, l'inventore dei "campi Hobbit" chiede a Fli di non chiudersi nel recinto della propria identità, invita al dialogo con Montezemolo per puntellare Monti «che deve continuare ad essere presente sulla scena politica». L'ex assessore alla cultura di Alemanno, oggi candidato sindaco di Roma, ribadisce la necessità di un ruolo fondamentale per il Professore che deve esporsi direttamente e assumere la guida del rassemblement iper-montiano (che avrà tra i suoi candidati anche Fini).

«In questa partita non sappiamo ancora se Monti sarà il tifoso, l'allenatore o il giocatore», chiarisce ciò che è già noto, Roberto Rao. La squadra, comunque, c'è ed è pronta a giocarsela: «Stiamo stati pronti a fare un passo indietro per Monti, adesso vogliamo che il Professore prosegua nella sua azione».

Intanto gli unici a proseguire nella loro azione sono il presidente della Camera e Casini, che per l'occasione sfoggia una sciarpa rossoblu, i colori del Bologna, la squadra di cui Pierfurby è tifoso e per cui simpatizzano anche Fini e Montezemolo. Ma i tempi dello squadrone "che tremare il mondo fa" sono finiti da un pezzo. Non si parla più di scudetti, né di Schiavio e Biavati ma di governo tecnico e rassemblement centrista che, tra divisioni e liste in alto mare, per ora è un'armata (Brancaleone) che "tremare Monti fa".

 

 

Umberto Croppi Stefano Bottega Severino Antinori Sala Fellini Severino Antinori Rocco Buttiglione Rocco Buttiglione Riccardi Logo Pierferdinando Casini

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....