la biennale

LE “BIENNALI” DI ARCHITETTURA E ARTE SI ARRENDONO AL COVID E SLITTANO DI UN ANNO - LUCA BEATRICE: È L'OCCASIONE PER RIPENSARE TUTTO? - ESORDIO AMARO PER IL NEOPRESIDENTE CICUTTO. LO SFORZO ECONOMICO PUBBLICO DOVRÀ ESSERE MOLTIPLICATO PER TENERE IN PIEDI LA BARACCA. LE MOSTRE E LE CHIACCHIERE VIRTUALI NON BASTANO PIÙ…"

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

la biennale

Era nell' aria da settimane, ma la conferma è arrivata ieri. La Biennale di Architettura slitta di un anno ed è stata riprogrammata a partire dal 22 maggio 2021. Per conseguenza anche la 59ma Esposizione Internazionale d' Arte scivola di un anno e si vedrà dal 23 aprile 2022.

 

Esordio amaro per il neopresidente Roberto Cicutto, appena insediatosi dopo il lungo regno di Paolo Baratta. Proprio nel giorno in cui timidamente riapre almeno una parte delle mostre e dei musei italiani, la Biennale si arrende al Covid-19: un conto è riorganizzare flussi e collezioni, un' altra convogliare in Laguna artisti e architetti di mezzo mondo. Restano al momento confermati a Venezia cinema, teatro e danza, ma non si riesce a capire se è solo un prendere tempo o la concreta speranza che film, spettacoli e balletti, magari con le sale mezze vuote, si potranno vedere.

roberto cicutto

 

Conflitti mondiali a parte, l' ultimo rinvio della Biennale data inizio anni '90: invece che nel '92, la mostra internazionale d' arte fu riprogrammata l' anno dopo per far coincidere l' edizione 1995 con il centenario (ma si può anche supporre che il '92 fosse stato un anno troppo difficile, tra le strage di mafia, la paralisi istituzionale e lo scoppio di Tangentopoli, per parlare d' arte).

 

sarkis

Dispiace molto per l' architettura, che cadeva nel quarantennale della prima mostra: il 1980, infatti, fu il primo segnale della ripartenza di un Paese segnato per un decennio dal terrorismo comunista e dallo stragismo. Diretta da Paolo Portoghesi, fu la Biennale del postmoderno. Oggi, affidata all' architetto libanese Hashim Sarkis, sarebbe stata un' altra rassegna terzomondista e globale. Per la Biennale Arte, invece, affidata a Cecilia Alemani, italiana con stabili radici a New York, non si sapeva ancora nulla, pur intuendo un' analoga prospettiva internazionale.

 

Limiti, paure, paranoie collettive, reazioni tardive dei governi ci conducono a un' estate 2020 vuota e triste, dove qualsiasi espressione sociale sarà ridotta: no a mostre, concerti, calcio (speriamo in tv), fiere, festival. Sarà dura non tanto farsene una ragione, quanto riprendere le abitudini di prima, consapevoli che indietro non si torna mai.

Così, mentre bar e negozi si stanno abituando a ricevere un cliente alla volta, il mondo della cultura s' interroga su come potrà sopravvivere il settore nei prossimi mesi, che peraltro si lega al turismo.

cecilia alemani

 

Con questo terrorismo psicologico già sarà dura convincere il benintenzionato che non corre rischi a visitare un museo (e comunque meno rispetto alle code ai supermercati). C' è chi festeggia per la «fine» delle grandi mostre, se ne facevano troppe e di scarsa qualità, chi detesta i prodotti Blockbuster (tra i pochi a ottenere buoni riscontri in cassa) e auspica mostre più piccole; più rigore e filologia al posto dell' effetto facile e del nome roboante.

 

LUCA BEATRICE

Se davvero questa fosse l' occasione per dar voce all' arte italiana, in particolare quella degli ultimi trent' anni a lungo sacrificata sull' altare dell' Arte Povera e della globalizzazione, non tutti i mali verrebbero per nuocere. Il patrimonio c' è, provare a esporlo e valorizzarlo è un obbligo ineludibile. È necessario però essere consapevoli che lo sforzo economico pubblico dovrà essere moltiplicato per tenere in piedi la baracca. E che le mostre e le chiacchiere virtuali non bastano più: c' è bisogno di realtà perché il sito di un museo, per quanto ben fatto, non potrà mai sostituire l' esperienza

roberto cicuttocecilia alemanifranceschini cicutto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?