lucia aleotti menarini

“IL BREVETTO E I SUOI BENEFICI SONO LA GARANZIA SENZA LA QUALE NESSUNO FAREBBE LA RICERCA” - LUCIA ALEOTTI, AZIONISTA DI MENARINI: “PUÒ NON PIACERE QUESTO PENSIERO MA È LA REALTÀ. I FARMACI CI SONO PERCHÉ QUALCUNO HA INVESTITO PER SCOPRIRLI. IL PUNTO È: COME SI DAVVERO PRODURRE PIÙ VACCINI? ANCHE LE AZIENDE CHE NORMALMENTE SI OCCUPANO PREVALENTEMENTE DI QUESTI PRODOTTI LAVORANO IN AFFANNO…”

Carla Massi per “il Messaggero”

lucia aleotti

 

Carenza di vaccini, lentezza nel riuscire a proteggere la popolazione. Dagli over 80 ai pazienti cronici. La via indicata dai politici come David Sassoli, presidente dell' Europarlamento, e da una parte dei ricercatori è quella di sospendere temporaneamente la proprietà dei brevetti. Una deroga all' esclusiva di produzione.

 

Gli industriali allargano lo scenario e mettono in luce la presenza di altri ostacoli. Anche nel caso in cui si arrivasse a una tregua per i diritti della proprietà intellettuale. «Il nodo vero di questa emergenza non sta assolutamente nell' abolizione del brevetto come si pensa ma, soprattutto, nella impossibilità produttiva delle aziende.

 

menarini

Nella difficoltà che oggi, causa l' esplosione della richiesta, abbiamo nell' approvvigionamento dei più semplici filtri per le strumentazioni» commenta Lucia Aleotti, azionista e membro del Cda della Menarini di Firenze e del Comitato di presidenza di Farmindustria.

 

Lei pensa che se anche il brevetto fosse abolito, pur transitoriamente, la situazione vaccini non cambierebbe?

«No, non cambierebbe, anzi si aggraverebbe. Bisogna rendersi conto che il brevetto è la spinta per portare avanti la ricerca e continuare a lavorare come si è fatto nell' ultimo anno. Non c' è ricerca senza brevetto».

vaccinazione

 

Eppure, il libero accesso ai farmaci o vaccini che tutelano la salute pubblica ha sempre premiato la collettività, non è d' accordo?

«I farmaci ci sono perché qualcuno ha investito per scoprirli. Il punto è: come si davvero produrre più vaccini? Anche le aziende che normalmente si occupano prevalentemente di questi prodotti lavorano in affanno. Perché i numeri sono lievitati a dismisura e i tempi per arrivare alla confezione finale non si possono dimezzare più di tanto».

 

TOSCANA LIFE SCIENCE

Ha parlato di difficoltà di approvvigionamento di macchinari e strumentazioni. Vuol dire che la lentezza si deve anche a questa?

«La nostra azienda si occupa della produzione degli anticorpi monoclonali italiani messi a punto dal Centro di ricerca del Mad Lab del Toscana Life Science. Ebbene, i filtri che prima ci arrivavano dai fornitori in due giorni oggi ce ne mettono mesi».

 

menarini

Se un' azienda sovrana volesse acquistare i brevetti e iniziare a produrre avrebbe questi ostacoli? Come potrebbero essere superati?

«Il vaccino è un prodotto biotecnologico estremamente complesso, ha bisogno di macchinari come i bioreattori che, oggi, non è semplice neppure acquistare. È, inoltre, necessario altro materiale che, sul mercato scarseggia. Va sicuramente trovata una soluzione. Di questo ha parlato Farmindustria durante l' incontro con il ministro dell' Industria Giorgetti. Si cerca di capire chi ha i macchinari per produrre i sieri anti-Covid e di creare un tavolo di filiera»

 

Avete già fatto questa ricognizione tra le aziende che lavorano in Italia per mettersi in moto presto?

menarini

«È importante la produzione del farmaco ma anche l' infialamento. Alcune hanno delle macchine per questa operazione ma si sta verificando se queste sono adatte per il vaccino contro il Covid-19. Stiamo verificando quante aziende riescono a dedicare una linea di produzione solo per questo».

 

I tempi?

«Pensiamo almeno quattro-sei mesi».

 

Scusi, torno alla domanda iniziale? Non si potrebbe pensare alla sospensione temporanea dei diritti di proprietà e, intanto, attrezzare le aziende per la produzione dei vaccini?

vaccinazioni in italia

«Il brevetto e i suoi benefici sono la garanzia senza la quale nessuno farebbe la ricerca. Può non piacere questo pensiero ma è la realtà. Pensiamo solo alle prossime varianti...».

 

A che cosa si riferisce?

«Oggi si lavora al vaccino creato per contrastare il virus che è sbarcato da noi un anno fa. Stiamo vedendo quante varianti stanno spuntando nel mondo. La modificazione dell' antidoto ha bisogno di nuove ricerche e nuovi investimenti per tutelare la salute anche nel prossimo futuro».

alberto giovanni aleotti lucia aleotti – menarini vaccino astrazeneca lucia aleotti 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....