hanno ucciso l'uomo ragno – la vera storia degli 883

CHI MAI CI AVREBBE DETTO CHE CI SAREMMO DIVERTITI CON UN BIOPIC SU MAX PEZZALI? – MASNERI SUL SUCCESSO DELLA SERIE “HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO” IN ONDA SU SKY  - “INTANTO C’È L’EFFETTO NOSTALGIA, IL SOLITO MODULO VANZINA CHE FUNZIONA SEMPRE. E POI LA PLACIDA PROVINCIA LOMBARDA DA CUI SIAMO SCAPPATI TUTTI SENZA COMPIERE STRAGI. LA PROSSIMA VOLTA SU QUALE STORIA CI APPASSIONEREMO? L’INFANZIA DI PAOLA E CHIARA? LE PERIPEZIE DI RAF? SIAMO UFFICIALMENTE RINCOGLIONITI?” – IL MERITO PIU’ GRANDE DELLA SERIE? ABBIAMO CAPITO ANCHE COSA FACESSE MAURO REPETTO…”

Michele Masneri per il Foglio - Estratti

 

max pezzali

Ci sono molti motivi per cui tutti noi boomer e non boomer siamo pazzi della serie sugli 883 (intitolata “Hanno ucciso l’uomo ragno”, dalla immortale ballata, in onda su Sky). Intanto c’è l’effetto nostalgia che fa dimenticare le cose brutte e ricordare solo quelle belle: ah, il walkman! Ah, il Deltone rosso! Ah, l’Atari! Ah, soprattutto, che pacchia la vita senza social e Internet. E poi, licei classici di provincia, noia e nebbie lombarde, canzoni di quegli anni lì anche non degli 883.

 

Insomma il solito modulo Vanzina che funziona sempre e ci trascina in territori inaspettati: chi mai ci avrebbe detto che ci saremmo divertiti con un biopic su Max Pezzali. E la prossima volta su quale storia ci appassioneremo? L’infanzia di Paola e Chiara? Le peripezie di Raf? Il coming of age di Mango? Siamo ufficialmente rincoglioniti?

 

(...)

hanno ucciso l'uomo ragno – la vera storia degli 883 5

 

Ci sono poi dei comprimari  “realmente esistiti” e non bagaglinizzati: c’è un giovane Fiorello coinquilino dei Nostri nel famoso appartamento milanese offerto dalla factory di Radio Deejay dove allignavano le future star (incerto se buttarsi in uno strambo programma canterino dal titolo giapponese); c’è  Maria De Filippi, giovane avvocatessa pavese che riceve enormi mazzi di rose da un misterioso ammiratore romano – indovina chi – e il giovane  Pezzali glieli recapita, garzone com’è alla bottega di fiori dei genitori.

 

hanno ucciso l'uomo ragno – la vera storia degli 883 4

C’è Edoardo Ferrario che fa “Pierpa” Peroni, leggendario produttore musicale, e uno dei primi romani a farcela a Milano (mica come oggi, che a Milano i romani sono i nuovi pugliesi). Poi, la serie diretta da Sidney Sibilia (“Smetto quando voglio”, “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”, “Mixed by  Erry”), è ben scritta (da Sibilia, con Francesco Agostini, Chiara Laudani e Giorgio Nerone) e ben recitata, e non ci sono, come spesso nelle pellicole italiane, mettiamo, due amici torinesi in un film  ambientato a Torino che parlano uno con accento calabrese e l’altro romano; qui non parlano neanche in doppiaggese ma dicono battute perfino plausibili per l’epoca. Inoltre è un “basato su fatti veri” che per una volta non racconta di massacri, stupri, uccisioni multiple.

 

Se il bel “Monsters” in onda su Netflix narra di micidiali serial killer che sterminano la famiglia, anche lì su hit molto nostalgiche, ma pone però anche questioni etiche – è giusto mettere in scena assassini così ganzi, palestrati, ben vestiti e pettinati? – qui in scena va la placida provincia italiana anzi lombarda: posto da cui scappare e da cui siamo scappati tutti per poi riappacificarci. Senza compiere stragi.

 

hanno ucciso l'uomo ragno – la vera storia degli 883 2

E forse questa lombarditudine spiega anche il perché finora Pavia, dov’è ambientata la storia, non abbia protestato. La città delle “due discoteche 106 farmacie”, come cantano gli 883 nella melodia immortale, è vituperata e presa in giro, seppur affettuosamente,  tutto il tempo (“il Ticino è una merda”, ecc.). ma finora non ci sono state reazioni diciamo così istituzionali. Forse i lombardi sono troppo presi a fatturare per guardare serie tv o per lamentarsene, ma  non c’è stato diciamo l’effetto-Avetrana; quello per cui la Disney ha dovuto cambiare il titolo della sua serie da “Avetrana.

 

Qui non è Hollywood” al semplice “Qui non è Hollywood” (forse anche perchè il sindaco di Pavia, Michele Lissia, alla guida di una civica tendenza centrosinistra, è un appassionato di rock).

 

hanno ucciso l'uomo ragno – la vera storia degli 883 3

L’unico che si è arrabbiato a oggi è Claudio Cecchetto, il grande talent scout che scoprì anche gli 883 e che ha vecchi dissapori con Pezzali, e stavolta però forse ha ragione ad arrabbiarsi, dipinto com’è come un rincoglionito mitomane.

 

Infine, ultimo merito, la serie è ambientata in una qualunque città industriale, non in una montagna patriarcale stile Vermiglio, non nel Sud irredimibbbile (con tre b), non nell’Umbria dei “borghi più belli d’Italia” con tanti preti-commissari in bicicletta. Non ci sono intellettuali in crisi né delitti né call center, non è “necessaria” né vuole agitare coscienze; ritrae  gente normale che fa lavori normali.

 

hanno ucciso l'uomo ragno – la vera storia degli 883 1

Ma forse il merito più grande è aver colmato un mistero italiano che dopo l’oro di Dongo e il caso Ustica ci attanagliava: abbiamo capito anche cosa facesse Mauro Repetto, il “biondo” del  duo. Non si dimenava solamente sul palco. Anzi.

883 hanno ucciso l'uomo ragnogli 883 1gli 883 2

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO