margherita cassano - 1

“LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI RIDURRÀ LE GARANZIE PER CHI VA A PROCESSO” - MARGHERITA CASSANO, PRIMA PRESIDENTE DI CASSAZIONE, SI SCHIERA CONTRO LA RIFORMA VOLUTA DAL MINISTRO NORDIO: “IL CITTADINO POTREBBE SUBIRE GLI EFFETTI NEGATIVI DI INIZIATIVE DI UN PM AUTOREFERENZIALE CHE NON CONDIVIDE CON I GIUDICI LA CULTURA DELLE GARANZIE DEI DIRITTI FONDAMENTALI - LA RIFORMA CARTABIA MIRA A RESPONSABILIZZARE IL PM ATTRAENDOLO VERSO LA TUTELA DELLA PRESUNZIONE DI NON COLPEVOLEZZA. LA CREAZIONE DI UNA MAGISTRATURA INQUIRENTE SEPARATA, CON POTERI RILEVANTI E AUTOREFERENZIALE ANCHE NELLA GESTIONE DELLE CARRIERE CON UN DISTINTO CSM, È DESTINATA A INGIGANTIRE IL RILIEVO DEI PM”

Estratto dell’articolo di Conchita Sannino per “la Repubblica”

 

[…] ti spiega perché questa separazione delle carriere rischia di fare seri danni.

margherita cassano sergio mattarella - inaugurazione anno giudiziario 2025 - foto lapresse

«Ma mi lasci fare la premessa».

 

[…] Margherita Cassano, allieva di Pier Luigi Vigna e Gabriele Chelazzi, la toga che in Suprema Corte scrisse la sentenza definitiva per Dell’Utri sul concorso esterno in associazione mafiosa, è prima presidente di Cassazione, ruolo mai conquistato prima, in Italia, da una donna. […]

 

Lei continua a pensare, anche dopo le rassicurazioni fornite da governo e Guardasigilli, che la separazione delle carriere tra pm e giudici danneggi i cittadini?

«Dico che rischia di tradursi, per una eterogenesi dei fini, in una diminuzione delle garanzie del processo».

 

Perché?

margherita cassano - inaugurazione anno giudiziario 2025 - foto lapresse

«Perché il cittadino potrebbe subire gli effetti negativi di iniziative di un pubblico ministero autoreferenziale che non condivide con i giudici la cultura delle garanzie dei diritti fondamentali».

 

Insomma, pm e giudici non andrebbero divisi.

«[…] più si separano i mondi del giudice e del pubblico ministero, maggiore è il rischio che non vengano rispettate alcune garanzie basilari introdotte dalla recente riforma del processo penale intervenuta nel 2022».

 

Si riferisce alla riforma Cartabia.

margherita cassano sergio mattarella 2

«[…] quella riforma aveva rafforzato i presupposti per l’iscrizione dell’indagato nel registro delle notizie di reato a sua tutela, aveva reso inderogabile la completezza delle indagini tese anche alla ricerca di elementi a favore della persona accusata, e imposto scelte ponderate tra archiviazione e richiesta di rinvio a giudizio secondo prognosi anticipate di probabilità di condanna».

 

[…] La presidente Meloni contesta alle toghe la chiusura al dialogo, “vedono l’apocalisse”. È così?

«Mi auguro che possano realizzarsi positive condizioni di dialogo che richiedono pacatezza, equilibrio, ed effettiva disponibilità a prendere in esame il contributo dei magistrati e degli altri attori del processo».

 

Il ministro Nordio in Senato ha presentato la riforma come soluzione allo “strapotere dei pm”.

margherita cassano sergio mattarella 1

«[…] La riforma Cartabia […] mira a responsabilizzare il pm attraendolo verso la cultura della giurisdizione a tutela della presunzione di non colpevolezza e della dignità della persona. Mi pare che le scelte che il Parlamento nella sua sovranità si accinge ad operare vadano in controtendenza».

 

In futuro, vede il rischio che il pm sia sottomesso alla politica?

«La creazione di una magistratura inquirente separata, dotata di poteri assai rilevanti e autoreferenziale anche nella gestione delle carriere grazie alla creazione di un distinto Csm, è destinata inevitabilmente a ingigantire il rilievo del corpo dei pm: creando così i presupposti per successivi interventi di riequilibrio». […]

 

margherita cassano 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”