mario monti meloni trump von der leyen

“MELONI NON SI SOSTITUISCA A VON DER LEYEN NEL RAPPORTO CON TRUMP” - L’EX PREMIER MARIO MONTI TOGLIE LA MASCHERA ALLA DUCETTA TRUMPIZZATA: “IL DIVIDE ET IMPERA FA PERDERE TUTTI E IN PARTICOLARE I MENO FORTI. MELONI DOVREBBE RIFIUTARSI DI FARE DA SOSTITUTO DI URSULA. SE AMMETTIAMO CHE PARLARE CON BRUXELLES DIVENTI FACOLTATIVO, PER L’UNIONE EUROPEA SAREBBE LA FINE" - "MELONI PONTE TRA UE E USA? SE SI TRATTA DI ARRIVARE AD ACCORDI SEPARATI, TEMO CHE NON RIUSCIRÀ” – "I TECNO-OLIGARCHI DI TRUMP? IL PRESIDENTE USA RISCHIA DI ESSERE IL TERMINATOR DELLA COSTRUZIONE DI UN CAPITALISMO MODERNO”

Federico Fubini per il Corriere della Sera - Estratti

 

monti meloni

In materia di conflitti politici con gli Stati Uniti, Mario Monti qualcosa sa: da commissario europeo alla Concorrenza, nel 2001 prese la decisione di bloccare la fusione fra i colossi americani General Electric e Honeywell.

 

In seguito guidò l’indagine che portò a una multa da 497 milioni di euro a Microsoft per abuso di posizione dominante. In entrambi i casi, il presidente in persona, il repubblicano George W. Bush aveva diffidato pubblicamente Bruxelles dall’intervenire. Eppure in entrambi i casi finì per accettare le decisioni, confermate dalla Corte di giustizia europea.

 

Senatore Monti, Donald Trump adesso avrà lo stesso rispetto per le istituzioni e gli equilibri dell’Unione europea?

«Adesso per l’Unione diventa particolarmente importante attestarsi su un metodo di governo che torni molto di più ai poteri comunitari — risponde l’ex presidente del Consiglio —. A maggior ragione in questa fase di debolezza di alcuni dei principali governi, dare forza alle istituzioni di Bruxelles dovrebbe servire per realizzare — fra l’altro — quanto propongono Enrico Letta e Mario Draghi nei loro rapporti».

 

DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

Ciò che serve all’Europa è chiaro da decenni. Perché non si è fatto prima e ora ci troviamo in posizione di debolezza di fronte a Trump?

«Gli ostacoli sono i nazionalismi, non lo scopriamo certo adesso. Ma adesso diventa essenziale prevenire qualunque tentativo degli Stati membri — o qualunque tentativo dall’esterno — di disgregare la politica commerciale europea, che è una delle poche funzioni di governo che è stata davvero messa in comune dall’Unione».

 

 

 

(...)

 

GIORGIA MELONI MARIO MONTI

Vuole dire, evitiamo la tentazione del ciascuno si salvi da solo?

«Sì. Occorre un’Europa che governi con gli strumenti che ha».

 

Ma se Trump non parla a Ursula von der Leyen, è bene che Meloni tenga rapporti per conto dell’Unione europea?

«No. È bene che la presidente del Consiglio se può parlare parli, ma non deve dare a Trump l’idea che può evitare di parlare con Ursula von der Leyen. Meloni dovrebbe rifiutarsi di fare da sostituto. Se ammettiamo che parlare con Bruxelles diventi facoltativo, per l’Unione europea sarebbe un po’ la fine. Per questo bisogna far leva là dove Bruxelles ha i poteri più diretti ed effettivi».

 

Non sarebbe utile, se Meloni facesse da ponte fra Stati Uniti e Europa?

mario monti

«Meloni non troverà facile fare da ponte, anche se volesse. Il ponte, inteso come dialogo, è utile. Ma se si tratta di arrivare ad accordi separati, temo che non riuscirà. E questa è l’occasione in cui gli altri europei faranno sul serio nei confronti dei dissidenti, se ce ne saranno».

 

Senatore, non siamo a questo punto ed è soltanto un’ipotesi: ma perché non cercare vantaggi per l’Italia nello scenario di una guerra commerciale degli Stati Uniti all’Europa, se Meloni ha un buon rapporto con Donald Trump?

«Certamente la sua è una bella obiezione. È giusto che Meloni eserciti la sua influenza su Trump, se ne ha. Tenendo presente però che se venisse intaccata di diritto o di fatto la competenza della Commissione sul commercio estero, il piccolo vantaggio che avremmo ottenuto — chessò — sul parmigiano sparirebbe».

GIORGIA MELONI MARIO MONTI

 

Sparirebbe?

«Andremmo allo sbaraglio sul resto. Il divide et impera nel medio fa perdere tutti e in particolare i meno forti. Può riempire di orgoglio da talk show, ma tutto si ferma qui».

 

Ci sono aspetti sui quali ritiene sia essenziale per l’Europa tenere il punto?

«Non essere minimamente inclini ad attenuare le regole sulla concorrenza in genere e in particolare sul digitale. Se ci dividiamo su quello, se finiamo con 27 piccole autorità antitrust nazionali, saremmo debolissimi».

 

Che cosa intende dire?

MARIO MONTI A L ARIA CHE TIRA

«Ha visto chi è stato appena nominato alla testa della Competition and Markets Authority del Regno Unito? Doug Gurr, ex country manager di Amazon nel Paese ed ex presidente di Amazon China».

 

Teme che il presidente Trump dilaghi con i suoi oligarchi tecnologici?

«In realtà vedo una grande debolezza in tutta la costruzione di Trump. Il presidente sta lanciando una serie di boomerang, molti dei quali gli torneranno indietro provocando effetti forse più negativi per gli Stati Uniti che per l’Europa stessa. Rischia di essere il Terminator della secolare costruzione di un capitalismo moderno che prima si è affermato negli Stati Uniti e poi, con successo, in tutto il mondo».

mario monti

 

Lei conosce l’obiezione: l’economia americana va a mille, è l’Europa che è ferma.

«Ma in America rischiano di sgretolarsi i pilastri del capitalismo, fondato su almeno un certo grado di separazione fra politica e business. Con varie intonazioni differenti con i diversi presidenti, questa separazione è stata una costante. Qui vediamo invece che ci si sta apprestando a sgretolare i pilastri del capitalismo americano.

 

Vediamo non solo e non tanto le pressioni delle lobby, ma l’ingresso delle persone più forti del mondo del business nell’esecutivo e nelle sue decisioni. Queste figure sono per loro natura monopoliste e tenderanno a ledere l’ambiente economico per tutti gli altri. Osservo, di passaggio, che lo Stato dell’Ontario in Canada si appresta a disdire il contratto del valore di 100 milioni di dollari canadesi che ha in essere con la Starlink di Elon Musk. E questo spero che in Italia venga notato».

URSULA VON DER LEYEN DONALD TRUMP

 

(…)

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”