FORDISMO OMOSEX - LA TRAVOLGENTE PASSIONE DI TOM FORD PER RICHARD BUCKLEY (UN FIGLIO E UN RANCH ZEN IN TEXAS)

Maria Teresa Veneziani per "Corriere della Sera"

«La prima volta che il suo sguardo ha incrociato il mio, ho dovuto voltare la testa. Non so se è stato perché i suoi occhi sono così singolari e affascinati, o perché si è accesa una scintilla tra di noi. Gli occhi di Richard hanno il colore dell'acqua. Non blu, non grigi, e neppure beige. Porta decisamente bene la sua età e ora che ha i capelli più sale che pepe è ancor più seducente. È magro come un filo, cerimonioso nei modi, cammina felpato come un animale. È uno degli esseri più belli che abbia mai visto nella mia vita».

Comincia così la lettera d'amore pubblica che Tom Ford - stilista, icona fashion - scrisse sul numero che Vogue Paris gli dedicò in occasione dell'uscita del suo film A single man, storia quasi autobiografica di un professore universitario di 52 anni che si sforza di cercare il senso della vita dopo la morte del proprio compagno. L'amore tra Tom Ford e Richard Buckley, giornalista di moda, è così profondo da fare invidia.

Ricordo le facce straniate dei giornalisti in sala stampa a Venezia, quando lo stilista che ha vestito (svestendole) le donne di mezzo mondo, cominciò a raccontare di come la società fosse ingiusta in barba ai diritti civili (era il 2005 e negli Stati Uniti era ancora lontana la possibilità di sposarsi per i gay). Il suo volto bello e imperturbabile si fece vulnerabile raccontando le difficoltà che aveva trovato per poter stare accanto al proprio compagno in ospedale quando aveva avuto gravi problemi di salute, «una cosa che non si può accettare».

Gli chiesero se avrebbe voluto sposarsi: «Non mi interessa camminare sul tappeto rosso verso l'altare - rispose -. Ma mi piacerebbe un'unione civile, perché se io morissi domani, tutti i miei beni sarebbero tassati e a Richard rimarrebbe il resto. Se fossimo sposati avrebbe tutto».

Quello di Tom e Richard è un amore di quelli che tolgono significato a chi ancora discrimina l'amore di genere. Quell'alchimia che si avvera solo quando la chimica dell'epidermide ritrova sentimento e devozione.

Mr. Ford, ha sempre giocato sul proprio fascino tenebroso, non c'è giornalista - femmina o maschio - che non l'abbia subito. «Non si è chiesto come si sentiranno ora le sue fan?», arrivò a chiedergli l'intervistatrice di Vanity Fair quando fece outing agli inizi della sua ascesa da Gucci. «E lei come pensa che io mi sia sentito quando John John Kennedy si è sposato?», ribatté spavaldo lui.

Racconta così il primo appuntamento. «Nel 1986, quando ci siamo incontrati per la prima volta a una sfilata di moda, Richard era un uomo che metteva soggezione. Lui 38enne, caporedattore di Women's War Daily, tornava a New York dopo tre anni e mezzo trascorsi a Parigi. Era sicuro di sé e di una bellezza fuori dalla norma che lo rendeva quasi inaccessibile. Il suo sguardo mi tolse il respiro e alla fine della sfilata dovetti uscire per evitarlo».

Si rincontreranno 10 giorni più tardi, quando Tom, 25enne di belle speranze e forti ambizioni, entra a far parte dello staff creativo della designer Cathy Hardwick. «Mi aveva preso come assistente - ricorda Tom -. Quel giorno, arrivando nella redazione di Fairchild, seppi che stavano fotografando in mansarda i capi che dovevo recuperare.

Quando uscii dall'ascensore, lo riconobbi e lui si precipitò verso di me per presentarsi, dicendomi che i vestiti li avevano rimandati giù. Propose di accompagnarmi e scendendo non smetteva mai di parlare, cosa che fa raramente, ma anche di gesticolare e di comportarsi come un idiota, cosa che non fa mai. Un idiota adorabile. Io sono rimasto ad osservarlo in silenzio. Lo esaminavo, bevevo ogni sua parola e scrutavo ogni suo gesto e, nello spazio di quei 10 piani, mi sono innamorato follemente di lui e ho deciso che con lui volevo passare il resto della mia vita».

Un mese più tardi, la sera dell'ultimo dell'anno, in una piccola scatola blu di Tiffany, Richard gli consegnerà le chiavi di casa. Sarebbe stato l'inizio di una relazione che va avanti da oltre 27 anni. Chi conosce bene Richard dice che è un uomo meraviglioso, che ha supportato Tom nelle sue aspiriazioni. Fu lui a presentargli Down Mello, designer che gli aprì le porte di Gucci, esperienza che lo consacrò Re Mida della moda e stilista più influente di quegli anni.

Nel 2004 l'«allontanamento» - come lo definisce con la solita causticità - a cui è seguita la «crisi di mezza età», e rinascita: una griffe con il proprio nome, il film e la riscoperta delle piccole cose, «perché nella seconda fase della vita si diventa più spirituali».
L'unica certezza rimasta immutata è Richard. «È al centro della mia vita. Ho sempre voluto essere in coppia e l'ho cercata, indipendente dal fatto di essere gay o etero».

Tom e Richard hanno adottato un bambino che ha un anno. Vivono con gli adorati due cani nel ranch zen fatto progettare da Tadao Ando di Santa Fe nel Texas, dove Ford è nato, e dove sembra voler ricreare il modello d'amore della sua famiglia.
«Come tutte le coppie, abbiamo conosciuto dei momenti meravigliosi e altri tragici, ma avere qualcuno accanto nella vita, un sostegno permanente, sembra essere la più grande chance che possa esistere».

 

 

Tom Ford Richard Buckley Announce The Birth Of Their Son Alexander John Buckley Ford TOM FORD RICHARD BUCKLEY Tfordbuckley TOM FORD E RICHARD BUCKLEY Tom ford baby s c tom ford e richard buckley x lamore di tom ford x richard buckley su out m L KDWgoA tom ford e richard buckley sulla cover di out

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)