FORDISMO OMOSEX - LA TRAVOLGENTE PASSIONE DI TOM FORD PER RICHARD BUCKLEY (UN FIGLIO E UN RANCH ZEN IN TEXAS)

Maria Teresa Veneziani per "Corriere della Sera"

«La prima volta che il suo sguardo ha incrociato il mio, ho dovuto voltare la testa. Non so se è stato perché i suoi occhi sono così singolari e affascinati, o perché si è accesa una scintilla tra di noi. Gli occhi di Richard hanno il colore dell'acqua. Non blu, non grigi, e neppure beige. Porta decisamente bene la sua età e ora che ha i capelli più sale che pepe è ancor più seducente. È magro come un filo, cerimonioso nei modi, cammina felpato come un animale. È uno degli esseri più belli che abbia mai visto nella mia vita».

Comincia così la lettera d'amore pubblica che Tom Ford - stilista, icona fashion - scrisse sul numero che Vogue Paris gli dedicò in occasione dell'uscita del suo film A single man, storia quasi autobiografica di un professore universitario di 52 anni che si sforza di cercare il senso della vita dopo la morte del proprio compagno. L'amore tra Tom Ford e Richard Buckley, giornalista di moda, è così profondo da fare invidia.

Ricordo le facce straniate dei giornalisti in sala stampa a Venezia, quando lo stilista che ha vestito (svestendole) le donne di mezzo mondo, cominciò a raccontare di come la società fosse ingiusta in barba ai diritti civili (era il 2005 e negli Stati Uniti era ancora lontana la possibilità di sposarsi per i gay). Il suo volto bello e imperturbabile si fece vulnerabile raccontando le difficoltà che aveva trovato per poter stare accanto al proprio compagno in ospedale quando aveva avuto gravi problemi di salute, «una cosa che non si può accettare».

Gli chiesero se avrebbe voluto sposarsi: «Non mi interessa camminare sul tappeto rosso verso l'altare - rispose -. Ma mi piacerebbe un'unione civile, perché se io morissi domani, tutti i miei beni sarebbero tassati e a Richard rimarrebbe il resto. Se fossimo sposati avrebbe tutto».

Quello di Tom e Richard è un amore di quelli che tolgono significato a chi ancora discrimina l'amore di genere. Quell'alchimia che si avvera solo quando la chimica dell'epidermide ritrova sentimento e devozione.

Mr. Ford, ha sempre giocato sul proprio fascino tenebroso, non c'è giornalista - femmina o maschio - che non l'abbia subito. «Non si è chiesto come si sentiranno ora le sue fan?», arrivò a chiedergli l'intervistatrice di Vanity Fair quando fece outing agli inizi della sua ascesa da Gucci. «E lei come pensa che io mi sia sentito quando John John Kennedy si è sposato?», ribatté spavaldo lui.

Racconta così il primo appuntamento. «Nel 1986, quando ci siamo incontrati per la prima volta a una sfilata di moda, Richard era un uomo che metteva soggezione. Lui 38enne, caporedattore di Women's War Daily, tornava a New York dopo tre anni e mezzo trascorsi a Parigi. Era sicuro di sé e di una bellezza fuori dalla norma che lo rendeva quasi inaccessibile. Il suo sguardo mi tolse il respiro e alla fine della sfilata dovetti uscire per evitarlo».

Si rincontreranno 10 giorni più tardi, quando Tom, 25enne di belle speranze e forti ambizioni, entra a far parte dello staff creativo della designer Cathy Hardwick. «Mi aveva preso come assistente - ricorda Tom -. Quel giorno, arrivando nella redazione di Fairchild, seppi che stavano fotografando in mansarda i capi che dovevo recuperare.

Quando uscii dall'ascensore, lo riconobbi e lui si precipitò verso di me per presentarsi, dicendomi che i vestiti li avevano rimandati giù. Propose di accompagnarmi e scendendo non smetteva mai di parlare, cosa che fa raramente, ma anche di gesticolare e di comportarsi come un idiota, cosa che non fa mai. Un idiota adorabile. Io sono rimasto ad osservarlo in silenzio. Lo esaminavo, bevevo ogni sua parola e scrutavo ogni suo gesto e, nello spazio di quei 10 piani, mi sono innamorato follemente di lui e ho deciso che con lui volevo passare il resto della mia vita».

Un mese più tardi, la sera dell'ultimo dell'anno, in una piccola scatola blu di Tiffany, Richard gli consegnerà le chiavi di casa. Sarebbe stato l'inizio di una relazione che va avanti da oltre 27 anni. Chi conosce bene Richard dice che è un uomo meraviglioso, che ha supportato Tom nelle sue aspiriazioni. Fu lui a presentargli Down Mello, designer che gli aprì le porte di Gucci, esperienza che lo consacrò Re Mida della moda e stilista più influente di quegli anni.

Nel 2004 l'«allontanamento» - come lo definisce con la solita causticità - a cui è seguita la «crisi di mezza età», e rinascita: una griffe con il proprio nome, il film e la riscoperta delle piccole cose, «perché nella seconda fase della vita si diventa più spirituali».
L'unica certezza rimasta immutata è Richard. «È al centro della mia vita. Ho sempre voluto essere in coppia e l'ho cercata, indipendente dal fatto di essere gay o etero».

Tom e Richard hanno adottato un bambino che ha un anno. Vivono con gli adorati due cani nel ranch zen fatto progettare da Tadao Ando di Santa Fe nel Texas, dove Ford è nato, e dove sembra voler ricreare il modello d'amore della sua famiglia.
«Come tutte le coppie, abbiamo conosciuto dei momenti meravigliosi e altri tragici, ma avere qualcuno accanto nella vita, un sostegno permanente, sembra essere la più grande chance che possa esistere».

 

 

Tom Ford Richard Buckley Announce The Birth Of Their Son Alexander John Buckley Ford TOM FORD RICHARD BUCKLEY Tfordbuckley TOM FORD E RICHARD BUCKLEY Tom ford baby s c tom ford e richard buckley x lamore di tom ford x richard buckley su out m L KDWgoA tom ford e richard buckley sulla cover di out

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...