2.5 MLN PER LA TRAGEDIA DI SIMONCELLI SU ITALIA1 (“FUORI GIRI”, 34,7% E “GRAND PRIX” 25,5% SUL TARGET COMMERCIALE) - CHE PASSIONE PER LA PESSION SU RAIUNO (20,9%), IL RITORNO DI “REPORT” (14,3%) BATTE “RISTRETTO DI POLIZIA” (13,3%) - FAZIO IN GINOCCHIO DA FINI (15,7%) - PANNELLA DA LUCY (8,7%) - “DOMENICA CINQUE” (17,6%) L’ARENA DI GILETTI (17,9%) - TGMINZO (22,21%) E TGMIMUN (22,20%) PARI SONO - TGCHICCO (7,6%) - OK STUDIO APERTO ALLE 12.25 (20,6%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"


In 5 milioni 328 mila telespettatori, con il 20,93 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la fiction "Dove la trovi una come me?" con Gabriella Pession. Su Rai3 la nuova stagione di "Report" si è aperta con 3 milioni 646 mila telespettatori e il 14,39 per cento di share. Su Canale5 l'undicesima serie di "Distretto di polizia" ha interessato 3 milioni 325 mila telespettatori, con il 13,37 per cento di share.

Su Rai2 il telefilm "Hawaii Five-0", in onda dalle 21.44, ha convinto 2 milioni 989 mila telespettatori, con il 10,74 per cento di share; mentre "Ncis-Unità anticrimine", in onda dalle 20.59, ha realizzato 2 milioni 980 mila telespettatori e il 10,15 per cento di share.

Su Italia1 il programma "Mistero" ha registrato 2 milioni 267 mila telespettatori e il 10,08 per cento di share. Su Rete4 il film "Rocky", di John G. Avildsen, con Sylvester Stallone, ha ottenuto un milione 258 mila telespettatori e il 5,40 per cento di share. Su La7 il film "I padroni della notte", di James Gray, con Joaquin Phoenix, ha raccolto 468 mila telespettatori e il 2,03 per cento di share.

In seconda serata "La domenica sportiva", in onda su Rai2 dalle 22.37, ha interessato un milione 688 mila telespettatori, con l'11,71 per cento di share. Su Canale5 "Terra!", in onda dalle 23.43, ha registrato 905 mila telespettatori e il 9,27 per cento di share. Su Rai1 "Speciale Tg1 Il documentario", in onda dalle 23.34, è stato seguito da 905 mila telespettatori, con l'8,30 per cento di share. Su Italia1 "Contro Campo Linea Notte", in onda dalle 00.12, ha riportato il 14,44 per cento di share, con 751 mila telespettatori.

Su Rai3 l'ultima puntata di "Sostiene Bollani", in onda dalle 23.51, è stata salutata da 727 mila telespettatori, con l'8,85 per cento di share. Su Rete4 il film "Hollywood Homicide", di Ron Shelton, con Harrison Ford, in onda dalle 00.01, è stato visto da 503 mila telespettatori, con l'8,52 per cento di share. Su La7 il film "Linea di sangue", di Terence Young, in onda dalle 0.12, ha realizzato 82 mila telespettatori e l'1,59 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 583 mila telespettatori e il 22,21 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 597 mila telespettatori e il 22,20 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato un milione 918 mila telespettatori e il 7,66 per cento di share. Alle 13.30 il Tg1 ha raccolto 5 milioni 487 mila telespettatori e il 27,70 per cento di share. Alle 13 il Tg5 ha ottenuto 3 milioni 723 mila telespettatori e il 19,60 per cento di share; mentre il Tg2 ha registrato 3 milioni 342 mila telespettatori e il 17,81 per cento di share. Alle 12.25 Studio Aperto è stato seguito da 3 milioni 297 mila telespettatori, con il 20,67 per cento di share.

In access prime time "Soliti ignoti", in onda su Rai1, ha raccolto 4 milioni 970 mila telespettatori e il 17,24 per cento di share. Su Rai3 "Che tempo che fa", con tra gli ospiti il presidente della Camera Gianfranco Fini, ha riportato il 15,76 per cento di share, con 4 milioni 485 mila telespettatori. Per il talk show di Fabio Fazio, ci sono stati picchi di 7 milioni 400 mila telespettatori e del 25 per cento di share (nel target del pubblico laureato lo share ha superato il 32 per cento). Su Canale5 "Paperissima Sprint" ha registrato 4 milioni 529 mila telespettatori e il 15,69 per cento di share.

Su La7 il talk "In onda" ha interessato un milione 69 mila telespettatori, con il 3,72 per cento di share. Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", in onda su Rai1 dalle 18.48, ha ottenuto nella "sfida dei 6" 3 milioni 398 mila telespettatori e il 17,17 per cento di share; mentre nella parte finale 4 milioni 883 mila telespettatori e il 21,36 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha raccolto 3 milioni 886 mila telespettatori e il 18,40 per cento di share.

Nel pomeriggio bene su Canale5 la prima parte di "Domenica Cinque", in onda dalle 13.53, con 3 milioni 449 mila telespettatori e il 17,68 per cento di share; e su Rai1 "Domenica In L'Arena", in onda dalle 14.06, che ha ottenuto nella prima parte 3 milioni 398 mila telespettatori e il 17,98 per cento di share, mentre nella seconda 3 milioni 346 mila telespettatori e il 18,93 per cento di share.

Su Rai2 "Quelli che il calcio...", in onda dalle 15.43, ha realizzato un milione 551 mila telespettatori e il 9,86 per cento di share. Sempre su Rai2 "Novantesimo Minuto", in onda dalle 18.20, ha interessato 2 milioni 391 mila telespettatori, con il 13,66 per cento di share. Su Rai3 "In mezz'ora", in onda dalle 14.33, ha convinto un milione 593 mila telespettatori, con il 8,72 per cento di share.

Nelle prime ore del giorno "Uno mattina in famiglia", in onda su Rai1 dalle 7.07, ha siglato il 25,18 per cento di share, con un milione 379 mila telespettatori (sabato aveva riportato il 28,61 per cento di share, con un milione 498 mila telespettatori). Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 17,67 per cento.

ITALIA 1 E LA TRAGEDIA DI SIMONCELLI
(Adnkronos)
- In day time, le due rubriche 'Fuori Giri' e 'Grand Prix', interamente dedicate al Motomondiale e ai fatti avvenuti sul circuito di Sepang, hanno totalizzato rispettivamente il 34.77% di share sul target commerciale con 2.504.000 telespettatori e il 25.55% di share sul target commerciale con 2.427.000 telespettatori totali.

 

SimoncelliFAZIO E GABANELLI MASSIMO GILETTI LUCIA ANNUNZIATA

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…