2.5 MLN PER LA TRAGEDIA DI SIMONCELLI SU ITALIA1 (“FUORI GIRI”, 34,7% E “GRAND PRIX” 25,5% SUL TARGET COMMERCIALE) - CHE PASSIONE PER LA PESSION SU RAIUNO (20,9%), IL RITORNO DI “REPORT” (14,3%) BATTE “RISTRETTO DI POLIZIA” (13,3%) - FAZIO IN GINOCCHIO DA FINI (15,7%) - PANNELLA DA LUCY (8,7%) - “DOMENICA CINQUE” (17,6%) L’ARENA DI GILETTI (17,9%) - TGMINZO (22,21%) E TGMIMUN (22,20%) PARI SONO - TGCHICCO (7,6%) - OK STUDIO APERTO ALLE 12.25 (20,6%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"


In 5 milioni 328 mila telespettatori, con il 20,93 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la fiction "Dove la trovi una come me?" con Gabriella Pession. Su Rai3 la nuova stagione di "Report" si è aperta con 3 milioni 646 mila telespettatori e il 14,39 per cento di share. Su Canale5 l'undicesima serie di "Distretto di polizia" ha interessato 3 milioni 325 mila telespettatori, con il 13,37 per cento di share.

Su Rai2 il telefilm "Hawaii Five-0", in onda dalle 21.44, ha convinto 2 milioni 989 mila telespettatori, con il 10,74 per cento di share; mentre "Ncis-Unità anticrimine", in onda dalle 20.59, ha realizzato 2 milioni 980 mila telespettatori e il 10,15 per cento di share.

Su Italia1 il programma "Mistero" ha registrato 2 milioni 267 mila telespettatori e il 10,08 per cento di share. Su Rete4 il film "Rocky", di John G. Avildsen, con Sylvester Stallone, ha ottenuto un milione 258 mila telespettatori e il 5,40 per cento di share. Su La7 il film "I padroni della notte", di James Gray, con Joaquin Phoenix, ha raccolto 468 mila telespettatori e il 2,03 per cento di share.

In seconda serata "La domenica sportiva", in onda su Rai2 dalle 22.37, ha interessato un milione 688 mila telespettatori, con l'11,71 per cento di share. Su Canale5 "Terra!", in onda dalle 23.43, ha registrato 905 mila telespettatori e il 9,27 per cento di share. Su Rai1 "Speciale Tg1 Il documentario", in onda dalle 23.34, è stato seguito da 905 mila telespettatori, con l'8,30 per cento di share. Su Italia1 "Contro Campo Linea Notte", in onda dalle 00.12, ha riportato il 14,44 per cento di share, con 751 mila telespettatori.

Su Rai3 l'ultima puntata di "Sostiene Bollani", in onda dalle 23.51, è stata salutata da 727 mila telespettatori, con l'8,85 per cento di share. Su Rete4 il film "Hollywood Homicide", di Ron Shelton, con Harrison Ford, in onda dalle 00.01, è stato visto da 503 mila telespettatori, con l'8,52 per cento di share. Su La7 il film "Linea di sangue", di Terence Young, in onda dalle 0.12, ha realizzato 82 mila telespettatori e l'1,59 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 583 mila telespettatori e il 22,21 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 597 mila telespettatori e il 22,20 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato un milione 918 mila telespettatori e il 7,66 per cento di share. Alle 13.30 il Tg1 ha raccolto 5 milioni 487 mila telespettatori e il 27,70 per cento di share. Alle 13 il Tg5 ha ottenuto 3 milioni 723 mila telespettatori e il 19,60 per cento di share; mentre il Tg2 ha registrato 3 milioni 342 mila telespettatori e il 17,81 per cento di share. Alle 12.25 Studio Aperto è stato seguito da 3 milioni 297 mila telespettatori, con il 20,67 per cento di share.

In access prime time "Soliti ignoti", in onda su Rai1, ha raccolto 4 milioni 970 mila telespettatori e il 17,24 per cento di share. Su Rai3 "Che tempo che fa", con tra gli ospiti il presidente della Camera Gianfranco Fini, ha riportato il 15,76 per cento di share, con 4 milioni 485 mila telespettatori. Per il talk show di Fabio Fazio, ci sono stati picchi di 7 milioni 400 mila telespettatori e del 25 per cento di share (nel target del pubblico laureato lo share ha superato il 32 per cento). Su Canale5 "Paperissima Sprint" ha registrato 4 milioni 529 mila telespettatori e il 15,69 per cento di share.

Su La7 il talk "In onda" ha interessato un milione 69 mila telespettatori, con il 3,72 per cento di share. Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", in onda su Rai1 dalle 18.48, ha ottenuto nella "sfida dei 6" 3 milioni 398 mila telespettatori e il 17,17 per cento di share; mentre nella parte finale 4 milioni 883 mila telespettatori e il 21,36 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha raccolto 3 milioni 886 mila telespettatori e il 18,40 per cento di share.

Nel pomeriggio bene su Canale5 la prima parte di "Domenica Cinque", in onda dalle 13.53, con 3 milioni 449 mila telespettatori e il 17,68 per cento di share; e su Rai1 "Domenica In L'Arena", in onda dalle 14.06, che ha ottenuto nella prima parte 3 milioni 398 mila telespettatori e il 17,98 per cento di share, mentre nella seconda 3 milioni 346 mila telespettatori e il 18,93 per cento di share.

Su Rai2 "Quelli che il calcio...", in onda dalle 15.43, ha realizzato un milione 551 mila telespettatori e il 9,86 per cento di share. Sempre su Rai2 "Novantesimo Minuto", in onda dalle 18.20, ha interessato 2 milioni 391 mila telespettatori, con il 13,66 per cento di share. Su Rai3 "In mezz'ora", in onda dalle 14.33, ha convinto un milione 593 mila telespettatori, con il 8,72 per cento di share.

Nelle prime ore del giorno "Uno mattina in famiglia", in onda su Rai1 dalle 7.07, ha siglato il 25,18 per cento di share, con un milione 379 mila telespettatori (sabato aveva riportato il 28,61 per cento di share, con un milione 498 mila telespettatori). Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 17,67 per cento.

ITALIA 1 E LA TRAGEDIA DI SIMONCELLI
(Adnkronos)
- In day time, le due rubriche 'Fuori Giri' e 'Grand Prix', interamente dedicate al Motomondiale e ai fatti avvenuti sul circuito di Sepang, hanno totalizzato rispettivamente il 34.77% di share sul target commerciale con 2.504.000 telespettatori e il 25.55% di share sul target commerciale con 2.427.000 telespettatori totali.

 

SimoncelliFAZIO E GABANELLI MASSIMO GILETTI LUCIA ANNUNZIATA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”