striscia la notizia compleanno 34 anni

34 ANNI E NON SENTIRLI – “STRISCIA LA NOTIZIA”, IL TG SATIRICO DI INFORMAZIONE DA GUINNESS DEI RECORD, FESTEGGIA IL COMPLEANNO, CONTINUANDO A RANDELLARE A DESTRA E A MANCA: IN TUTTI QUESTI ANNI SONO 216 I TAPIRI CONSEGNATI A ESPONENTI DELLA POLITICA, DA QUELLO TEMPESTATO DI GIOIELLI AD ANDREOTTI AL PRIMO DATO AD ANTONIO DI PIETRO CHE, DOPO LA CONSEGNA, SI DIMISE DA MINISTRO – 45 I POLITICI IMITATI E… - VIDEO

 

Da www.ansa.it

 

striscia la notizia 2

Striscia la notizia, "il più longevo programma televisivo satirico di informazione per numero di puntate" (certificato Guinness World Records nel 2011), spegne 34 candeline. Per l'occasione, alcuni dei politici del momento si sono riuniti - con lo zampino di Highlander Dj - per cantare "Tanti auguri a te" al Tg satirico di Antonio Ricci.

antonio ricci 2

 

Chi alla fine si accaparrerà il Tapiro d'oro?

Intanto qualche numero: 216 il numero totale di Tapiri consegnati a esponenti della politica nella storia di Striscia; 128 i politici che hanno ricevuto almeno un Tapiro. Tra questi anche Giulio Andreotti, Luigi Berlinguer, Giorgio Napolitano, Francesco Cossiga, Umberto Bossi, Ignazio La Russa, Giuseppe Conte e Mario Draghi: 7 i Tapiri ricevuti da Vittorio Sgarbi, primatista assoluto tra i politici, seguito da Antonio Di Pietro e Matteo Renzi con 6 Tapiri. Il podio è completato da Romano Prodi, Pier Luigi Bersani, Oscar Luigi Scalfaro, Silvio Berlusconi, Matteo Salvini, Gabriele Albertini, Massimo D'Alema, Gianni Alemanno e Francesco Rutelli (4 Tapiri a testa)

 

striscia la notizia 5

Altre evidenze: il 5 dicembre 1996 la prima consegna del Tapiro d'oro a un politico: andò ad Antonio Di Pietro, accusato di aver preteso per lo studio della moglie un prestito di 100 milioni, una Mercedes e un pacchetto assicurativo. Dopo quattro mesi, Di Pietro venne assolto, ma la vicenda lo spinse a dimettersi da ministro dei Lavori Pubblici. 21 i tapirofori di Striscia. Oltre a Valerio Staffelli, negli anni hanno consegnato Tapiri, tra gli altri, anche il Gabibbo (il primo tapiroforo della storia del Tg satirico), Jimmy Ghione, Moreno Morello, Stefania Petyx, Capitan Ventosa, Alberto Tomba, Fiorello e persino Valentino Rossi.

 

tapiro a giulio andreotti

Ci sono state anche "limited edition": 21 gennaio 1997 Tapiro "ad honorem" tempestato di gioielli a Giulio Andreotti, sotto processo con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Lo consegna il Gabibbo: il "Divo" prima lo ringrazia, dandogli amichevoli buffetti sul muso, poi cerca di restituirgli il premio. 30 dicembre 1998 Tapiro regale, con corona, a Romano Prodi.

 

Un "premio alla carriera" per Prodi, all'epoca leader dell'Ulivo, che aveva perso la poltrona di Presidente del Consiglio per lo strappo dell'ala sinistra della coalizione. 9 novembre 2011 Tapiro gigante "escortizzato" (con parrucca e rossetto) a Silvio Berlusconi, dopo la caduta del suo governo, travolto dallo scandalo delle Olgettine. 13 e 19 marzo 2002 Tapiro virtuale e Tapiro adesivo a Vittorio Sgarbi. Il primo viene proiettato su uno schermo, per un presunto conflitto di interessi: Sgarbi collaborava con un sito che commercializzava opere d'arte, mentre era (anche allora) sottosegretario al ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

compleanno striscia la notizia

 

Quello adesivo è la versione fisica del precedente e viene consegnato dalle Tapir's Angels, le inviate di Striscia Fausta, Daniela e Tania, che avevano seguito Sgarbi fino a Parigi, intercettandolo nella hall dell'hotel con la scusa di una foto. Mentre Tania scattava una fotografia, le altre due Tapir's Angels abbracciavano il sottosegretario, appiccicandogli sulla schiena un adesivo raffigurante il Tapiro. Ignaro di tutto, Sgarbi si era fermato a chiacchierare affabilmente con le tre ragazze fino a quando le aveva salutate, per poi allontanarsi. Si accorse del Tapiro adesivo sulla schiena solo a fine giornata, in aeroporto.

antonio ricci 1

 

10 dicembre 2013 Tapiro con guinzaglio e rotelle a Massimo D'Alema per gli esiti delle primarie del PD, che avevano visto il trionfo di Matteo Renzi, suo dichiarato rivale, su Gianni Cuperlo. 17 gennaio 2014 Tapiro d'oro assenteista a Matteo Salvini, duramente redarguito in aula, a Strasburgo, dal socialista belga Marc Tarabella per il suo ripetuto assenteismo alle riunioni della commissione. Per questo motivo, il premio di Striscia era "assente": c'era solo il piedistallo di legno vuoto. Tanti anche i politici imitati dal Tg satirico dal suo esordio: 45, mentre sono 5 i politici di cui Striscia, primo programma televisivo al mondo a usare l'intelligenza artificiale per imitazioni sempre più verosimili, ha realizzato una versione deepfake: Matteo Salvini, Matteo Renzi, Sergio Mattarella, Giuseppe Conte e Carlo Calenda.

 

antonio ricci 3

31 i politici imitati da Dario Ballantini, la cui prima apparizione in vesti "istituzionali" risale al 4 ottobre 1995, quando imitò l'allora ministro Susanna Agnelli. 8 gli imitatori del Tg satirico che si sono cimentati nei panni di un politico: Gianfranco D'Angelo (Giovanni Spadolini, Gianni De Michelis e Ciriaco De Mita), Enzo Braschi (Paolo Cirino Pomicino e Rosy Bindi), Dario Ballantini (Susanna Agnelli, Gianni Letta, Roberto Maroni, Ignazio La Russa, Giovanni Maria Flick, Marco Pannella, Giulia Bongiorno, Franco Marini, Giorgio Napolitano, Michela Vittoria Brambilla, Guido Bertolaso, Angelino Alfano, Matteo Renzi, Enrico Letta, Annamaria Cancellieri, Susanna Camusso, Gianroberto Casaleggio, Matteo Salvini, Ignazio Marino, Angela Merkel, Matteo Orfini, Donald Trump, Valeria Fedeli, Paolo Gentiloni, Sergio Mattarella, Giuseppe Conte, Roberto Speranza, Roberto Fico, Mario Draghi, Roberto Cingolani e Carlo Calenda), Claudio Lauretta (Antonio Di Pietro), Albert Colajanni (Massimo D'Alema), Sergio Friscia (Beppe Grillo, Vito Crimi e Giulia Grillo), Valeria Graci (Paola De Micheli, Jole Santelli e Ursula von der Leyen) e Angelica Massera (Lucia Azzolina). 7 novembre 1988 la prima imitazione di un politico al Tg satirico: Giovanni Spadolini interpretato da Gianfranco D'Angelo in occasione della prima puntata di Striscia

striscia la notizia 1tapiro d oro 4striscia la notiziatapiro d oro 1tapiro d oro 2tapiro d oro 3le velinetapiro ad antonio di pietrotapiro d oro 6striscia la notizia 6

 

tapiro d oro 5striscia la notizia 3striscia la notizia 4

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)