croniste politiche in francia

IL GIORNALISMO NON È UN MESTIERE PER DONNE? - 40 CRONISTE FRANCESI DENUNCIANO IL SESSISMO DEI POLITICI: "CHI CI TOCCA, CHI CI CHIAMA PROSTITUTE, CHI SCEGLIE L'INTERVISTATRICE IN BASE ALLA SCOLLATURA, CHI CI INVITA ALLE ORGE"

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera

 

Helene Bekmezian Helene Bekmezian

Quaranta giornaliste francesi che seguono la politica denunciano il sessismo e il «paternalismo lubrico» di ministri, deputati, consiglieri presidenziali e figure importanti di tutti i partiti, in un manifesto pubblicato oggi sulla prima pagina di Libération dal titolo «Giù le zampe!».

 

Le firmatarie sono tra le altre Hélène Bekmezian ( le Monde ), Lenaïg Bredoux ( Mediapart ), Laure Bretton ( Libération ), Déborah Claude ( AFP ), più molte colleghe che aderiscono ma in forma anonima «perché non c’è bisogno di aggiungere discriminazione a condizioni di lavoro già delicate». I peccatori non vengono svelati, ma i peccati sì.

 

C’è il deputato che alla «Quatre-Colonnes» (l’equivalente dell’Assemblea francese al Transatlantico di Montecitorio), accoglie le giornaliste con un sonoro «Ah ma voi battete il marciapiede, aspettate il cliente». «Un altro che ci passa la mano tra i capelli rallegrandosi del ritorno della primavera».

 

E poi, al Senato, c’è il parlamentare che si lamenta per la maglia a collo alto che l’interlocutrice ha preferito al décolleté . Il candidato alle primarie che davanti a tanti microfoni tenuti da uomini sceglie quello di una donna precisando «perché lei porta un vestito carino».

Deborah Claude Deborah Claude

 

Le frasi inopportune vanno dalle galanterie fuori luogo, come la precedente, a episodi più gravi, come quello dell’astro nascente di un partito che insiste per vedere le giornaliste la sera, al di fuori degli orari e dei luoghi abituali del lavoro, o del deputato che nel suo ufficio con la porta chiusa sospende le avances solo alla minaccia di una denuncia per molestie sessuali.

 

«Noi non siamo la Génération Giroud », scrivono le firmatarie all’inizio del manifesto, prendendo le distanze da Françoise Giroud, la prima donna a dirigere un grande settimanale ( l’Express ) negli anni Settanta, che aveva promosso le più giovani e belle colleghe: «Tra stereotipo machista ed efficienza editoriale, Françoise Giroud era allora persuasa che gli uomini politici si sarebbero svelati più facilmente con delle donne. Quarant’anni più tardi, noi, donne giornaliste incaricate di seguire la politica francese sotto le presidenze Sarkozy e Hollande, viviamo quotidianamente queste ambiguità, spesso alimentate dagli uomini politici».

Lenaig Bredoux Lenaig Bredoux

 

Altri episodi: un portavoce che durante l’ultima campagna presidenziale nel corso di un viaggio in aereo «ci fotografa addormentate e poi fa vedere lo scatto al resto dell’équipe»; un peso massimo della politica che, nell’auto con militanti e giornaliste, propone di interrompere il reportage e andare tutti in albergo; il ministro che durante la visita a una fabbrica nota che le giornaliste indossano la casacca blu regolamentare e commenta «sarebbe bello se non aveste niente sotto», mentre un consigliere ministeriale domanda, al ritorno dalle vacanze, «se siamo abbronzate veramente dappertutto».

 

sarkozy carla bruni sarkozy carla bruni

E ancora, il ministro che durante la conferenza stampa presidenziale fissa platealmente le gambe sulle quali una giornalista ha poggiato il taccuino, un amico del presidente che giudica le giornaliste «più interessanti specie se hanno una buona taglia di reggiseno», e ancora i messaggi sms a ripetizione, gli inviti a cena il sabato sera e la formula Une info, un apéro («una notizia in cambio di un aperitivo»).

DOMINIQUE STRAUSS KAHN DOMINIQUE STRAUSS KAHN

 

«Pensavamo che il caso DSK avesse insegnato qualcosa (...) — scrivono le 40 —. Finché la politica resterà in grande prevalenza nelle mani di uomini eterosessuali sulla sessantina, niente cambierà». Le giornaliste sostengono che queste pratiche sono la replica di quel che accade tutti i giorni per strada, nelle fabbriche o negli uffici, ma i responsabili in questo caso sono gli uomini politici che dovrebbero combatterle. «Ecco perché li denunciamo».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO