janis joplin janis

“SUL PALCO FACCIO L'AMORE CON 25MILA PERSONE. POI TORNO A CASA SOLA” – 51 ANNI FA MORIVA A 27 ANNI JANIS JOPLIN PER UN’OVERDOSE DI EROINA – LA “REGINA DEL BLUES” STAVA PASSANDO I SUOI GIORNI FINALI AL LANDMARK HOTEL DI LOS ANGELES PER INCIDERE L'ALBUM “PEARL” CON I FULL TILT BOOGIE BAND – L’HOTEL FU SCELTO PROPRIO PERCHÉ SI TROVAVA A POCHI PASSI DA DIVERSI SPACCIATORI, DA CUI JANIS SI PROCURÒ LA DOSE LETALE – LA CRONACA DELLE SUE ULTIME ORE E… - VIDEO 

Arianna Ascione per www.corriere.it

janis joplin 1

 

«Sul palco faccio l'amore con 25mila persone. Poi torno a casa sola» ha detto una volta - parlando di se stessa - la regina del blues Janis Joplin. Che rimase sola anche il 4 ottobre 1970, quando morì nella stanza 105 al primo piano del Landmark Motor Hotel, a Los Angeles. 

 

Aveva soltanto 27 anni, gli stessi di un’altra leggenda del rock scomparsa a Londra soltanto due settimane prima: Jimi Hendrix.

 

janis di amy berg

L’appuntamento mancato

La cantante in quei giorni si trovava a Los Angeles per registrare con la sua nuova band, i Full Tilt Boogie Band, quello che sarebbe diventato il suo ultimo album: «Pearl». 

 

La sera del 2 ottobre si sarebbe dovuta vedere con la sua amica e amante Peggy Caserta (con cui condivideva la passione per l’eroina) e il suo fidanzato, lo scrittore Seth Morgan, ma nessuno dei due - nonostante glielo avessero promesso - passa dal Landmark Hotel (e Janis ci rimane molto male).

janis joplin 6

 

L’ultima canzone

La scelta del Landmark Hotel come base durante la lavorazione di «Pearl» per Janis non è una casualità: nei paraggi infatti bazzicano numerosi spacciatori. Tra loro c’è George, da cui la cantante si rifornisce abitualmente. 

 

Janis lo chiama anche la mattina del 3 ottobre e con in corpo una piccola quantità di quell’eroina che George le aveva portato va in studio: assiste alla registrazione della base strumentale di una canzone dal titolo tragicamente profetico, «Buried Alive In The Blues», scritta dal suo amico Nick Gravenites. Poi, insieme agli altri membri della band, va a bere qualcosa al Barney's Beanery. Sarebbe tornata in studio ad incidere le sue parti vocali l’indomani.

janis joplin 1

 

Ritorno in hotel

Quando Janis torna nella sua stanza è ormai passata mezzanotte. Secondo la ricostruzione più accreditata delle sue ultime ore la cantante si fa una nuova dose di eroina e scende nella hall dell’albergo per comprare le sigarette, visto che era rimasta senza. Lì fa due chiacchiere con Jack Hagy, il direttore del Landmark, l’ultima persona a vederla viva.

 

Una morte accidentale

Alle 19.30 del 4 ottobre 1970 scatta l’allarme. Da San Francisco Seth Morgan chiama il tour manager di Janis, John Byrne Cooke: non riesce a mettersi in contatto con la sua fidanzata. Dato che anche in studio nessuno l’ha vista Cooke si precipita al Landmark. Nota subito l’auto della cantante ancora ferma nel parcheggio, così si fa dare una copia delle chiavi ed entra nella stanza 105 al primo piano. 

 

janis joplin

Janis è ancora lì, distesa a terra tra il letto e il comodino, ormai morta da ore. Ad ucciderla, come stabilirà l’autopsia, è stata un’overdose accidentale di eroina. Se ne erano verificate diverse quello stesso fine settimana, proprio tra i clienti del famigerato George. Che, proprio quell’unica volta, non aveva avuto tempo di controllare la qualità dell’eroina che aveva tra le mani, come faceva sempre.

janis joplin janis joplin 5janis joplin janis joplin woodstock4tom jones janis joplinjanis joplin woodstock 5janis joplin woodstock 2jimi hendrix janis joplinla morte di janis joplinjanis joplinjanis joplinjanis joplin 15janis joplin sul palco a woodstockjanis joplin al chelsea hotel 1janis joplin al chelsea hoteljanis joplin nel 1969janis joplin al chelsea hotel 3la stanza di janis joplin al landmark hotel di los angeles 1janis joplin al chelsea hotel janis joplin woodstockjanis jolpin 4tom jones janis joplni janis joplin woodstock 3la stanza di janis joplin al landmark hotel di los angeles

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....