A-GUZZANDO LA VISTA QUANTE CHICCHE GOLOSE NELLA BELLA AUTOBIOGRAFIA DI PAOLO GUZZANTI - DALL’AMICO DI FAMIGLIA ANDREOTTI AGLI SCONTRI CON SCALFARI - QUANDO MORO FU AMMAZZATO, GUZZANTI SI COMMOSSE ED EU-GENIO LO CONSOLO’ COSI’: “SU, SU! È UN CAPITOLO CHIUSO, DOBBIAMO AN¬DARE AVANTI” – CRAXI CHE CORRE AL “CORRIERE” A PORTARE UNA NOTIZIA CONTRO IL DIRETTORE DI “REPUBBLICA”…

Stefano Zurlo per il "Giornale"

Le vie di Roma. La guerra. I bombardamenti. E episo¬di su episodi impilati, anzi accatastati gli uni sugli altri, fino a stipare all'inverosimile le stanze della memoria. Si parte nel 1940, in realtà molto prima, e si arriva fi¬no al 1999, alla fine del ventesimo secolo. Paolo Guzzanti torna in¬di¬etro e ci offre con il suo ultimo li¬bro Senza più sognare il padre (Ali-berti editore), la sua monumenta¬le autobiografia, in verità uno zi¬baldone ricchissimo e debordan¬te di storie, volti, pezzi della vita politica del Paese.

La prima pagi¬na mescola già pubblico e privato e porta le bombe, quelle, terribili del 19 luglio '43 quando il quartie¬re San Lorenzo va in fumo. Una tra¬gedia nazionale, ma anche un dramma privato: il bambino, che abita non lontano, sente tutto e re¬sta segnato da quella carneficina: «Ero riarso, smarrito e disidrata¬to. Feci pipì nel vaso e la bevvi». Non ci sono mediazioni o com¬pensazioni.

La colonna sonora con cui salutare l'in¬gresso nell'esi¬stenza è quella della strage scan-dita dai sibili, dal¬le sirene, dalle ur¬la di disperazione.
Poi quella stagio¬ne finisce e il giovane Guzzanti cresce den¬tro una cornice affolla¬ta e frequentata da mol¬ti personaggi famosi. Del resto se il primo ricordo è la storia che piove dal cielo oscuro,fra le prime esperienze c'è l'incontro con Giulio Andreotti. «Quando ero adolescente Andre¬otti capitava a casa per un caf¬fè... ».

I fili che legano Guzzanti al¬la¬ cronaca sono innumerevoli e al¬l'occhio dell'osservatore si unisce la fortuna di essere nato in una ca¬sa strategica. Un vero e proprio crocevia. Così da decenni, da ge¬nerazioni. E risalendo e graffian¬do come un gatto l'albero genealo¬gico, ecco che Guzzanti scova ad¬dirittura l'Andreotti bambino e ne offre un ritratto inedito, tenero e insieme inquietante: «La madre di mia madre, Amalia, e quella di Giulio Andreotti, Rosa, erano e re¬starono amiche per sempre (...). La loro amicizia si estese ai figli: mia madre, suo fratello Fausto, Giulio e suo fratello, erano compa¬gni di giochi».

Sembra di stare nel¬le pagine dell'Antico Testamen¬to, quelle che enumerano i figli della stirpe di Isra¬ele, oppure all'ini¬zio di uno dei grandi romanzi russi, in cui si muovono nonni, padri, figli e la routine vira verso l'epopea. C'è il respiro del tempo e momenti assolutamente irresistibili.

«Giu¬lio - prosegue il narratore - detesta¬va qualsiasi gioco che richiedesse troppo movimento, ma prendeva continuamente appunti perché pretendeva di essere un giornalista che raccontava quel che acca¬deva (...). La madre di Giulio era molto preoccupata per questo fi¬glio strano, enigmatico, osservato¬re e sedentario».

Poi Giulio diventa Andreotti e da Andreotti a Craxi il passo è bre¬ve. Sono i giorni durissimi del se¬questro Moro. Guzzanti è ormai una firma di punta della Repubbli¬ca, ma è in disaccordo più o meno su tutto con Eugenio Scalfari. An¬che sul destino di Moro i due hanno opinioni diverse e Guzzanti sta con il partito della trattativa, gui¬dato da Craxi. «Craxi in via del Cor¬so discuteva sul marciapiede con un enorme impermeabile bianco ripetendo: «Primum vivere».

Guz¬zanti gli va dietro scrive un pezzo in quella direzione: «Scalfari lesse il mio articolo: "Abile", disse e lo cestinò». Poi arriva la notizia terri¬bile del ritrovamento del corpo ma ancora più terribile è la scena che l'autore ricostruisce: «Io ero nello studio di Scalfari e restai pie¬trificato. Poi sentii due lacrime scendermi sul viso. Eugenio com¬mentò: "Su, su! Quello di Moro è un capitolo chiuso, dobbiamo an¬dare avanti"». Agghiacciante. Ma c'è un retroscena ad illumi¬nare i pessimi rapporti del duo Scalfari-Cra¬xi.

È il 1972 e Scalfa¬ri, già deputato, ri¬tenta la strada del parlamento, sem¬pre nel Psi. Gli va storta per l'inter¬vento malandrino di Bettino. Il celebre gior¬nalista parcheggia infatti l'auto davanti alla Stazione Centrale, in divieto di sosta, e litiga con un vi¬gile. Bettino, già suo nemico, intui¬sce e si precipita a portare la noti¬zia del diverbio in via Solferino, al Corriere della sera. «Eugenio - è il racconto di Craxi a Guzzanti - fece una figura orrenda davanti a tutti i milanesi e gli costò la rielezione. Così impara. Quell'ingrato. Ben gli sta».

 

PAOLO GUZZANTI SENZA PIU SOGNARE IL PADRE jpegPAOLO GUZZANTI AL BAGALINO andreotti giulioANDREOTTI E CRAXIcraxi scalfari

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…