madame possamai

“A VICENZA FINO AI 16 ANNI MI ODIAVANO” - LE PAROLE DI MADAME DIVIDONO LA CITTA’. IL SINDACO POSSAMAI LE TENDE LA MANO: “PUO’ DARE UN CONTRIBUTO, IL NOSTRO OBIETTIVO È COINVOLGERLA” - IL PRESIDENTE DEL TEATRO COMUNALE HULLWECK: “LE CONSIGLIO DI SORRIDERE DI PIÙ E DI ESSERE PIÙ PRESENTE IN CITTÀ” – SUI SOCIAL C’E’ CHI LE SPIEGA CHE NON PUÒ PIACERE A TUTTI: "SE NE FACCIA UNA RAGIONE”

Estratto dell’articolo di Ilenia Litturi per https://corrieredelveneto.corriere.it/

 

 

madame

Madame rilascia un'intervista e scoppia la polemica. L'artista vicentina è stata ospite del podcast Tintoria, in onda ogni martedì, condotto da Daniele Tinti e Stefano Rapone, in cui ha parlato del rapporto conflittuale con Vicenza, dell'odio sui social, del suo passato neocatecumenale.

 

La cantautrice si è raccontata con quella schiettezza che la contraddistingue. «Sono sempre stata - ha confessato - abbastanza odiata a Vicenza, dai 15-16 anni ho cominciato a farmi degli amici, prima era abbastanza difficile. Anche perché diventare un rapper del tuo paese è un po' come fare le elezioni comunali: per farlo devi proprio piacere alla tua zona». La rete e la piazza si sono subito divise.

 

L'invito del sindaco

A tenderle la mano il nuovo sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai che le lancia un appello, «Credo che possa dare un contributo alla crescita della città, il nostro obbiettivo è coinvolgerla. È un valore averla come artista e l'augurio è che accetti la sfida».

 

giacomo possamai

Oltre a lui, anche Enrico Hüllweck, presidente della Fondazione Teatro comunale di Vicenza, già parlamentare, sindaco di Vicenza e capo segreteria del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, spezza una lancia in suo favore, «La difesi già all'epoca in cui venne attaccata perché si accingeva a calcare il palco del teatro Olimpico. È vero che ci sono alcune persone che ce l'hanno con lei. Vicenza però ha sempre amato la musica. Nell'800 e nel '900 c'erano baruffe in strada per i difensori di Verdi e Puccini. Le consiglio di sorridere di più e di essere più presente in città».

 

Per Giancarlo Marinelli, altro uomo di cultura, direttore artistico del comunale, del ciclo di spettacoli classici dell'Olimpico e del circuito regionale Arteven invece «Vicenza rappresenta la luce e non il buio, è la città in cui sono nato. È la città delle colonne del Palladio, sono granitiche ma tra di loro c'è uno spazio di libertà, fuga e prospettiva».

 

Il bullismo

MADAME - ARANCIATA

Madame è un simbolo della Generazione Z, quella dei nativi digitali (nati tra il 1997 e il 2012), sempre connessi, cresciuti con i dispositivi touch. Il volto nuovo del panorama musicale italiano è una scoperta di Caterina Caselli, l'ex "casco d'oro" alla guida di Sugar, che di talento se ne intende.

 

 

Nell'artista ha creduto da subito, grazie alla sua unicità. Alle spalle ha un'adolescenza particolare, vissuta in solitudine, il bullismo, l'amore non corrisposto, il primo successo "Schiccherie" è arrivato nel 2018 grazie a Ronaldo, che la usò come colonna sonora per una sua storia sui social. Raccontandosi ai microfoni del podcast si è soffermata sul suo rapporto con i social.

 

«C'è chi mi ama - ha rivelato con velo di tristezza - chi mi odia, e chi mi difende da chi mi odia». Per poi focalizzarsi su Twitter. «È un mondo che non mi vuole. Qualsiasi cosa io dica, c'è qualcuno che sottolinea quanto io sia una persona di mer**a. È un social in cui o ti amano - come succede a Tananai ed Elodie - o ti odiano, tipo me».

madamepossamaila coreografia di madame a viva rai 2 8madamela coreografia di madame a viva rai 2 5la coreografia di madame a viva rai 2 7la coreografia di madame a viva rai 2 9madame

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO