VIUUUULENZA! IL SUPERTIFOSO ABATANTUONO DELUSO DAL MILAN: ‘UN MERCATO DI COLPI A PARAMETRO ZERO? ZERU TITULI – ‘BERLUSCONI DEVE DIRE AI TIFOSI SE SONO FINITI I SOLDI’ – ‘BALOTELLI? SE VA VIA NON ME NE IMPORTA NULLA’

Malcom Pagani per ‘Il Fatto Quotidiano'

Con il mal di schiena come compagno di viaggio e la Cisa come orizzonte momentaneo, Diego Abatantuono guida piano circondato dalle amarezze del momento. A vent'anni, quando per festeggiare il compleanno vide con i suoi occhi gli indemoniati Luppi e Zigoni mandare all'inferno il Milan del '73 al Bentegodi di Verona, c'erano altri paradisi esistenziali che non confinavano con lo scudetto.

Quattro decenni dopo, con la prospettiva mutata, gli entusiasmi stagionali ai minimi termini e la pazienza al limite: "Finora sono stato fedele, ma se la mia squadra continua così mi prenderò qualche legittima pausa", l'attore più calciofilo d'Italia riflette senza illusioni sul presente.

Così male, non andava dal 1996. All'epoca, eliminato anche dal torneo Arci di Lambrate, il Milan inizialmente timonato da Oscar Washington Tabarez, disegnò una parabola in negativo che oggi, con la diarchia Allegri-Seedorf, rischia pericolose emulazioni. Diego ti spiega anche se suggerisce, non c'è molto da capire. "Con un mercato animato dai parametri zero, un campionato da zero assoluto è niente più che la naturale conseguenza di una filosofia. Se non spendi, non vinci. Non ci vuole un genio per intuirlo".

Seedorf ha preso la fiaccola da Allegri, ma rischia di bruciarsi prima del traguardo.
Seedorf è un ragazzo molto intelligente e sono certo che diventerà un bravo allenatore. Per adesso è una promessa e con gli esperimenti è difficile trionfare. Serve tempo. Ma lei ha visto i nomi dei tecnici che trottano in Europa? Se non li ha visti glieli segnalo io. Iniziando da Mourinho.

Cosa avrebbe detto Mourinho del frangente attuale?
Parametri zero? Zero tituli. Ma non c'è solo lui, penso a Guardiola oppure al migliore d'Europa, Carlo Ancelotti. Una volta lavorava con noi, oggi è a Madrid. E io non ho ancora capito il perché.

Cosa è stato il Milan per lei?
Non sono un tifoso più speciale di altri. Sono solo un sostenitore deluso che però dall'Africa alla Grecia, era abituato a non perdersi neanche un minuto di Milan. Interpreto il calcio in modo non dissimile da Raimondo Vianello.

Con ironia?
Con attaccamento viscerale. Una volta a Raimondo proposero un film, Vianello non amava il cinema e rispose di no: ‘Mi dispiace, ci sono i Mondiali'. Allora il produttore, lesto, rilanciò: ‘Ma non si preoccupi signor Vianello, in occasione della gara dell'Italia il set si ferma per un giorno'.

E Vianello?
Tentare di fregarlo equivaleva a svaligiare la casa dei ladri. Non fece una piega: ‘L'Italia, certo. E come la mettiamo con le altre sessanta partite?'. Io sono così. Adoro il pallone, se c'è il Milan lo amo anche di più.

Stanno provando a disgustarla, ma lei, stoico, resiste.
Ho visto anche di peggio. Il Milan in Serie B, l'epoca di Giussy Farina, il presidente che vendeva l'abbonamento e tassava il suolo pubblico. Il patron che con l'avallo del grande Liedholm immaginò e portò a termine lo scambio Battistini-Bortolazzi. Lasci perdere, per Farina non è il caso di agitare la categoria del rimpianto.

Fino a qualche settimana fa regnava Allegri.
Sarei felice di decrittare alcuni misteri che son rimasti tali. Quando il bastone del comando era nelle sue mani sono successe cose strane. Inzaghi che si scaldava fino al novantaduesimo, ma non entrava mai. Pirlo ceduto come un ferrovecchio. Eventi paranormali. Sarei felice di dar forma ai dubbi, ma temo che il desiderio rimanga soltanto un'aspirazione.

Perché?
Perché Allegri ha avallato qualsiasi scelta della società senza aprire bocca. Abbiamo atteso invano un suo punto di vista sulla gestione della formazione che allenava, ma abbiamo atteso invano.

Nessun rimpianto dunque?
Con i giocatori giusti, prima che Thiago Silva e Ibrahimovic venissero venduti per esigenze di bilancio e prima di accettare che i soldi delle due cessioni non venissero reinvestiti, Allegri uno scudetto l'aveva anche vinto. Di certo è complicato rimpiangere l'uomo che ha regalato a Domenico Berardi, scuola Juve, una domenica da raccontare ai nipoti. Faccio solo un'osservazione. Metto sul tavolo, senza enfasi, un dato laconico. Dopo quella domenica il Sassuolo non ha più fatto praticamente un punto e Berardi, sarà un caso, non ha segnato neanche a porta vuota. In una cosa siamo bravissimi. Abbiamo un talento vero.

In cosa?
Nel diventare pigmalioni di chiunque. Ci affrontano senza timori e fanno festa quasi tutti. Forse bisognerebbe dire la verità. Se ci sono problemi di soldi il tifoso vorrebbe saperlo. Se invece la questione è un'altra, per favore, risolvetela.

Colpa della convivenza tra Galliani e Barbara Berlusconi?
Non credo possa rappresentare un problema. Berlusconi ha sempre deciso in autonomia e Galliani, quando ha avuto i mezzi per farsi valere, l'ha fatto senza balbettare.

Rimarrebbe Barbara.
Carissima ragazza, ma non penso si offenda nessuno se diciamo che un prezzo all'esperienza deve pagarlo anche lei. Sarà anche figlia d'arte, ma anche se io penso che mio figlio sia un ragazzo in gamba, non gli metto in mano il budget di un film vero solo perché sono convinto che un domani possa recitare a testa alta da regista. Ci sono i passi meditati, esiste la gavetta.

E il padre?
È stato un grandissimo presidente, ma se spiegasse ai tifosi il momento non sarebbe un danno. I tifosi sono gente strana. Ti osannano nella gloria, ma quando il vento cambia criticano. È storia vecchia. Berlusconi la conosce a menadito. Non è chiaro il disegno complessivo e qualcuno dovrà pur chiarirlo prima o poi. Sa qual è la mia paura?

Qual è?
Che l'anno prossimo De Sciglio vada al Barcellona e per scorgere El Shaarawy bisognerà correre al supermercato per vederlo su una scatola di biscotti.
Sapore amaro. Al quale potrebbe aggiungersi l'olio di ricino
della fuga di Balotelli.
Se va via non me ne importa nulla. È come il mago Silvan. Dal cilindro una volta su 10 esce il coniglio, le altre 9 un topo.
Questione di carattere?
Ma neanche un po'. Del gossip non mi importa nulla. Volevo vedere il famoso talento di cui tutti parlano, ma sfortunatamente non l'ho visto mai.
Cosa avrebbe detto il suo tifoso
di "Eccezzziunale veramente"?
Non si sarebbe incazzato, ma solo dispiaciuto. Che è molto peggio, mi dia retta.

 

DIEGO ABATANTUONO jpegDIEGO ABATANTUONO LADRI DI COTOLETTE Clarence Seedorf sta per rubare la scena a Massimiliano AllegriANTONIO CASSANO E MASSIMILIANO ALLEGRI SILVIO BARBARA BERLUSCONI ALLEGRI TEVEZ E PIRLO IN JUVENTUS TORINO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)