miriam leone 1992

“1993”? MEGLIO DI NO - LA SERIE “1992” ERA PARTITA QUASI BENE, ED È FINITA MALISSIMO - DA ACCORSI “SEMPRE IN MUTANDE” ALLE SCENE DI SESSO: “UNA COLLEZIONE DI GRUGNITI, SUDORI, PALPAMENTI IN TUTTE LE SFUMATURE DEL RIDICOLO”

Mariarosa Mancuso per “il Foglio”

1992 la serie miriam leone  veronica castello  estefano accorsi  leonardo notte 11992 la serie miriam leone veronica castello estefano accorsi leonardo notte 1

 

L’inizio era promettente, il seguito procura fitte di imbarazzo. I primi due episodi di “1992”, visti alla Berlinale, pur non essendo smaglianti meritavano una parola di incoraggiamento, che in effetti fu spesa. Se non altro, per la scelta di affrontare gli anni di Tangentopoli (la Resistenza e il ’68, campetti a lungo coltivati, ormai non davano più frutti, dai santi la tv generalista era passata agli sportivi senza apprezzabili miglioramenti).

 

La speranza era che gli sceneggiatori Stefano Sardo, Ludovica Rampoldi, Alessandro Fabbri e il regista Giuseppe Gagliardi facessero tesoro della lezione di “Romanzo criminale” e di “Gomorra”. Quel “fare le cose bene”, raro nella fiction italiana: buone trame, buoni attori buoni dialoghi.

 

miriam leone 1992miriam leone 1992

Nelle due prime puntate si sentiva la presenza dello sceneggiatore ombra chiamato realtà. I personaggi di fantasia non lasciavano immaginare quel che sarebbero diventati: macchiette in situazioni costruite con spirito didattico. Fabbricati con poca arte, costretti a dialoghi inascoltabili: fuori dalla tv nessuno parla a quel modo, dentro la tv nessuno dovrebbe parlare a quel modo (se lo fa, bisogna sospendere l’assegno percepito dagli sceneggiatori).

 

“Da un’idea di Stefano Accorsi” sembrò voler dire che l’attore coglieva l’occasione per mostrarsi nudo da subito (botta di narcisismo tollerabile, con tutti quei muscoli freschi di personal trainer).

TEA FALCO CON I SOTTOTITOLITEA FALCO CON I SOTTOTITOLI1992 DI PIETRO1992 DI PIETRO

 

All’ennesima apparizione dell’attore in mutande - nere con maglietta nera nel salotto con vista sulla Torre Velasca - la pazienza scappa. Quando si riveste è peggio: fronte aggrottata se pensa (c’è da rifare l’Italia), tentativo di imitare Jon Hamm in Mad Men durante le riunioni (sono pubblicitari entrambi, devono aver ragionato).

 

Se pensiamo che il format minaccia di andare avanti – dopo il 1992 arriverà il 1993 e così via fino a esaurimento del pubblico –c’è da fasciarsi la testa. Sparare su Tea Falco – l’ex ricca e drogata e viziata Bibi Mainaghi, che alla morte del padre acchiappa le redini dell’azienda – è come sparare sulla Croce Rossa. O almeno sembrava, prima che la mamma psicoanalista aprisse il fuoco di copertura.

 

TEA FALCO CON I SOTTOTITOLITEA FALCO CON I SOTTOTITOLI

Bernardo Bertolucci l’ha lanciata con “Io e te”, e ora ce la teniamo, per non dispiacere al maestro. Resta il birignao, fastidioso al massimo nonostante i corsi di dizione (la fonte è sempre mamma). Resta il vuoto di un personaggio che sembra lì soltanto per far incontrare gli altri personaggi. Poi però guardiamo gli altri personaggi, e capiamo che anche loro fungono da svincoli: ce ne fosse uno di cui vogliamo sapere la sorte.

 

L’indistinto sta risucchiando anche Guido Caprino, che all’inizio sembrava il più interessante e originale: ex militare, ora leghista eletto in Parlamento, alle prese con la “Roma tentacolare”, prende lezioni di politica dal democristiano Neri Marcorè (tutto un parlare a mezza bocca, pure lui). E’ lì per salvare l’aspirante soubrette Miriam Leone – nonché compaesana lassù al nord, guarda un po’ il colpo di scena – dalle grinfie dei produttori assatanati.

miriam leone stile basic instinctmiriam leone stile basic instinctmiriam leone 9miriam leone 9

 

Della serie: brave ragazze che sbagliano. La regia conosce soltanto i primi piani: siamo in tv, d’accordo, azione ce n’è poca, i tribunali e il Palazzo di Giustizia sono spogli. Ma esistono anche altre inquadrature, meno penalizzanti per gli attori. Abbiamo lasciato per ultime le scene di sesso, bestia nera per qualsiasi regista. Niente da fare: una in fila all’altra, sono una collezione di grugniti, sudori, palpamenti in tutte le sfumature del ridicolo.

tea falco  6tea falco 6TEA FALCO CON I SOTTOTITOLI   TEA FALCO CON I SOTTOTITOLI TEA FALCO CON I SOTTOTITOLI  TEA FALCO CON I SOTTOTITOLI miriam leone 5miriam leone 5miriam leone 4miriam leone 4miriam leone 2miriam leone 2TEA FALCO CON I SOTTOTITOLI TEA FALCO CON I SOTTOTITOLI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA