candy crush blizzard

NON PER GIOCO - GLI AMERICANI DI “ACTIVISION BLIZZARD”, CHE PRODUCE IL VIDEOGAME “CALL OF DUTY”, CON 5,5 MILIARDI DI EURO COMPRANO DALL’ITALIANA “KING” IL GIOCO “CANDY CRUSH”, CHE VANTA 330 MILIONI DI UTENTI UNICI AL MESE

Filippo Santelli per “la Repubblica”

 

CANDY CRUSH CANDY CRUSH

Chi compra sono i creatori di Call of Duty , lo sparatutto di guerra adorato dai più accaniti videogiocatori da console. Chi viene comprato è la società di Candy Crush , il Tetris delle caramelle, il più celebre tra i giochetti per smartphone con cui si riempiono i tempi morti sul bus. Come un Premio Pulitzer e un Harmony, per buttarla in letteratura. Solo che gli americani di Activision Blizzard, quelli dei videogiochi capolavoro, hanno offerto la bellezza di 5,9 miliardi di dollari, circa 5,5 miliardi di euro, per papparsi i confetti di King e i suoi 330 milioni di utenti unici al mese: la più grande acquisizione recente nel settore.

 

E i vertici della società basata a Londra, ma cofondata e guidata dall’italiano Riccardo Zacconi, hanno detto “sì”. La prossima primavera, ottenuto il via libera di azionisti e autorità antitrust, King uscirà dopo appena due anni dalla Borsa di New York e confluirà nel colosso globale dell’intrattenimento.

Riccardo Zacconi Riccardo Zacconi

 

«Metteremo insieme la nostra esperienza nei giochi per mobile con la capacità di Activision di creare nuovi titoli e renderli best-seller seriali», spiega il senso dell’accordo, dagli Usa, Zacconi. Activision ha un lungo catalogo di avventure per Pc e console, il grosso del mercato mondiale dei videogiochi, 90 miliardi di dollari. Ma ha mancato il treno dei “free-to-play”, le app che gli utenti scaricano gratis su telefoni e tablet, salvo poi spendere per vite e bonus speciali.

 

Quello su cui King ha costruito le proprie fortune e che in un anno è cresciuto del 20%: «Abbiamo una grande competenza in questo segmento - continua Zacconi - metriche e strumenti avanzati con cui profiliamo gli utenti, offriamo loro prodotti a pagamento e calcoliamo i ritorni di ogni gioco».

 

RICCARDO ZACCONI RICCARDO ZACCONI

Così Activision ha messo sul piatto un’offerta di 18 dollari per azione. Meno dei 22 a cui King si era quotata nel 2014. Ma del 16% più alta rispetto al prezzo di chiusura di lunedì sera, e tutta cash.

 

Forse troppo, secondo alcuni analisti. Anche se ieri a Wall Street il titolo di Activision ha chiuso in rialzo, la valutazione riconosciuta a King vale sei volte e mezzo il suo margine operativo. Fondata nel 2003 da Zacconi e sei soci europei, la startup è cresciuta sviluppando giochi su Facebook e poi esplosa con le app di Candy Crush, che dal 2011 a oggi sono stabilmente tra le più scaricate dei vari store digitali.

 

Noriega call of dutyNoriega call of duty

Ma proprio come i suoi concorrenti, Zynga (Farmville) e Rovio ( Angry Birds ), non ha ancora del tutto convinto di poter andare oltre quel primo, grande successo. Le altre serie, da Bubble Witch a Farm Heroes , non hanno replicato gli stessi numeri. Profitti e utili sono in calo da diversi mesi. E nonostante un margine operativo notevole, attorno al 40%, i conti trimestrali che verranno pubblicati oggi dovrebbero essere i peggiori della sua storia recente.

CALL OF DUTY BLACK OPS II UPRISING - MAPPA ENCORECALL OF DUTY BLACK OPS II UPRISING - MAPPA ENCORE

 

Zacconi è convinto di avere la ricetta giusta. «Proseguiremo con i nostri titoli casual più forti, proponendo dei sequel, e lanciandone di nuovi. Ma ci stiamo anche espandendo a generi diversi, per monetizzare di più sugli utenti maschi». Il 60% dei giocatori delle app King sono infatti donne, percentuale ancora più alta tra gli utenti paganti. Mentre molti dei titoli Activision, dalla guerra ai giochi di ruolo, guardano proprio all’universo maschile. Potrebbe essere proprio King a portarli su mobile.

 

ACTIVISION BLIZZARD ACTIVISION BLIZZARD

La società, che ieri in Borsa è volata verso i 18 dollari dell’offerta, verrà gestita in autonomia e Zacconi ha un accordo «di lungo periodo » per rimanere al vertice. Di certo, un’azienda europea leader nel suo campo finisce in pancia a una concorrente Usa. Solo nel 2014 aveva conquistato Wall Street, valutata 7 miliardi. Ora ne esce, un po’ ridimensionata: «Io devo fare quello che ha senso per competere nel lungo periodo - risponde Zacconi questo accordo ci mette in una posizione di forza a livello globale».

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)