candy crush blizzard

NON PER GIOCO - GLI AMERICANI DI “ACTIVISION BLIZZARD”, CHE PRODUCE IL VIDEOGAME “CALL OF DUTY”, CON 5,5 MILIARDI DI EURO COMPRANO DALL’ITALIANA “KING” IL GIOCO “CANDY CRUSH”, CHE VANTA 330 MILIONI DI UTENTI UNICI AL MESE

Filippo Santelli per “la Repubblica”

 

CANDY CRUSH CANDY CRUSH

Chi compra sono i creatori di Call of Duty , lo sparatutto di guerra adorato dai più accaniti videogiocatori da console. Chi viene comprato è la società di Candy Crush , il Tetris delle caramelle, il più celebre tra i giochetti per smartphone con cui si riempiono i tempi morti sul bus. Come un Premio Pulitzer e un Harmony, per buttarla in letteratura. Solo che gli americani di Activision Blizzard, quelli dei videogiochi capolavoro, hanno offerto la bellezza di 5,9 miliardi di dollari, circa 5,5 miliardi di euro, per papparsi i confetti di King e i suoi 330 milioni di utenti unici al mese: la più grande acquisizione recente nel settore.

 

E i vertici della società basata a Londra, ma cofondata e guidata dall’italiano Riccardo Zacconi, hanno detto “sì”. La prossima primavera, ottenuto il via libera di azionisti e autorità antitrust, King uscirà dopo appena due anni dalla Borsa di New York e confluirà nel colosso globale dell’intrattenimento.

Riccardo Zacconi Riccardo Zacconi

 

«Metteremo insieme la nostra esperienza nei giochi per mobile con la capacità di Activision di creare nuovi titoli e renderli best-seller seriali», spiega il senso dell’accordo, dagli Usa, Zacconi. Activision ha un lungo catalogo di avventure per Pc e console, il grosso del mercato mondiale dei videogiochi, 90 miliardi di dollari. Ma ha mancato il treno dei “free-to-play”, le app che gli utenti scaricano gratis su telefoni e tablet, salvo poi spendere per vite e bonus speciali.

 

Quello su cui King ha costruito le proprie fortune e che in un anno è cresciuto del 20%: «Abbiamo una grande competenza in questo segmento - continua Zacconi - metriche e strumenti avanzati con cui profiliamo gli utenti, offriamo loro prodotti a pagamento e calcoliamo i ritorni di ogni gioco».

 

RICCARDO ZACCONI RICCARDO ZACCONI

Così Activision ha messo sul piatto un’offerta di 18 dollari per azione. Meno dei 22 a cui King si era quotata nel 2014. Ma del 16% più alta rispetto al prezzo di chiusura di lunedì sera, e tutta cash.

 

Forse troppo, secondo alcuni analisti. Anche se ieri a Wall Street il titolo di Activision ha chiuso in rialzo, la valutazione riconosciuta a King vale sei volte e mezzo il suo margine operativo. Fondata nel 2003 da Zacconi e sei soci europei, la startup è cresciuta sviluppando giochi su Facebook e poi esplosa con le app di Candy Crush, che dal 2011 a oggi sono stabilmente tra le più scaricate dei vari store digitali.

 

Noriega call of dutyNoriega call of duty

Ma proprio come i suoi concorrenti, Zynga (Farmville) e Rovio ( Angry Birds ), non ha ancora del tutto convinto di poter andare oltre quel primo, grande successo. Le altre serie, da Bubble Witch a Farm Heroes , non hanno replicato gli stessi numeri. Profitti e utili sono in calo da diversi mesi. E nonostante un margine operativo notevole, attorno al 40%, i conti trimestrali che verranno pubblicati oggi dovrebbero essere i peggiori della sua storia recente.

CALL OF DUTY BLACK OPS II UPRISING - MAPPA ENCORECALL OF DUTY BLACK OPS II UPRISING - MAPPA ENCORE

 

Zacconi è convinto di avere la ricetta giusta. «Proseguiremo con i nostri titoli casual più forti, proponendo dei sequel, e lanciandone di nuovi. Ma ci stiamo anche espandendo a generi diversi, per monetizzare di più sugli utenti maschi». Il 60% dei giocatori delle app King sono infatti donne, percentuale ancora più alta tra gli utenti paganti. Mentre molti dei titoli Activision, dalla guerra ai giochi di ruolo, guardano proprio all’universo maschile. Potrebbe essere proprio King a portarli su mobile.

 

ACTIVISION BLIZZARD ACTIVISION BLIZZARD

La società, che ieri in Borsa è volata verso i 18 dollari dell’offerta, verrà gestita in autonomia e Zacconi ha un accordo «di lungo periodo » per rimanere al vertice. Di certo, un’azienda europea leader nel suo campo finisce in pancia a una concorrente Usa. Solo nel 2014 aveva conquistato Wall Street, valutata 7 miliardi. Ora ne esce, un po’ ridimensionata: «Io devo fare quello che ha senso per competere nel lungo periodo - risponde Zacconi questo accordo ci mette in una posizione di forza a livello globale».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO