CIAO CIAO BILLA BILLA! - SE NE E’ ANDATA A 92 ANNI L’ “ALTRA” SIGNORINA SNOB, MITICA COMPAGNA DI SCUOLA E DI PALCOSCENICO DI FRANCA VALERI - UNA VITA TRA TEATRO, TV E CINEMA PRENDENDO PER IL CULO LA BORGHESIA MILANESE - CON FRANCA E VITTORIO CAPRIOLI FONDÒ IL TEATRO DEI GOBBI NEL 1951 - SOFIA LOREN DOVEVA A BILLA UNO DEI SUOI RUOLI PIU’ FAMOSI - LAUREATA IN FILOSOFIA, SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA, DISSE ADDIO AL TEATRO E SI IMMERSE NELLA “NUOVA” PROFESSIONE…

ADDIO BILLA L'ALTRA "SIGNORINA SNOB"

Maria Giulia Minetti per "la Stampa"

Non era solo spiritosa, era geniale». Franca Valeri, che nel tempo effervescente della loro gioventù ne era amica, sodale, complice, ricorda così Billa Zanuso, in arte Billa Billa, scomparsa l'altro ieri a Milano, quasi novantaduenne.

Billa era «l'altra» signorina snob, la compagna di Franca nell'osservazione e nella parodia di un'intera classe sociale e dei suoi imitatori. Nate e cresciute nella buona borghesia milanese, cominciarono adolescenti a prenderne in giro tic e vezzi: «Eravamo al ginnasio e facevamo spettacolini per gli amici. Si divertivano tutti come matti. Gli spunti? Bastava che ci guardassimo intorno. Pensavo che anche lei avrebbe scelto di fare teatro invece si sposò, a poco a poco si defilò...».

Defilata ma fiancheggiatrice. Per anni, dopo il matrimonio, Billa Billa coltivò l'arte dell'incursione e della ritirata, nel teatro, nella televisione, nel cinema. Tanto pesante l'incursione quanto leggera la ritirata. Era talmente schiva, un'importanza così lieve - lieve, intendiamoci, non sprezzante - attribuiva alle sue attività nello spettacolo, che pochi sapevano, per esempio, di quanto le dovesse Sophia Loren.

Le doveva, letteralmente, uno dei suoi ruoli più famosi, la milanese ricca e gretta, estrema mutazione della signorina snob, dell'episodio «Anna» di Ieri, oggi, domani , quello dove lei pianta in asso un disgraziato Mastroianni lasciato solo sull'autostrada per averle graffiato la Rolls-Royce.

La straordinarietà di Billa Zanuso si riassume dunque in una doppia originalità: quella dell'invenzione e quella dell'elusione. Con Franca Valeri e Vittorio Caprioli, fonda il Teatro dei Gobbi nel 1951, ma il teatro ha obblighi che la giovane Billa - due figlie, un marito amatissimo - trova difficili da seguire.

La nuovissima comicità fatta di sottili osservazioni di costume, brillanti parodie della società borghese che lei e Franca avevano costruito insieme e renderà famosi I Gobbi, Billa Billa la trasferisce in un mezzo che all'epoca è addirittura pionieristico: la televisione. Il vantaggio della tivù sul teatro? Duttilità di tempi e luoghi: i suoi sketch Billa li scrive a casa, le prove davanti allo specchio del bagno. Della sua trasmissione, intitolata Secondo me , Federico Zeri dirà che è stata una delle cose più intelligenti e divertenti mai viste sul piccolo schermo.

Maestra nell'inventare e maestra nello scomparire, Billa Billa lascia la tivù per non tornarci, come ha fatto col teatro. Scrive sceneggiature per il cinema, sporadicamente, ma sempre più l'impegnano un'altra attività e altri studi. Laureata in filosofia, specializzata in psicologia, Billa Zanuso, diventata psicoanalista, si lascia sempre più alle spalle Billa Billa per immergersi nella nuova professione.

Nel 1982 scriverà un libro, La nascita della psicoanalisi (Bompiani), che nella traduzione inglese - The Young Freud (Penguin)- è diventato un piccolo classico. A saldare l'attrice comica e la psicoterapeuta resta un suo saggio, Ridere in analisi , che bisognerebbe ripubblicare.

 

FRANCA VALERI VITTORIO CAPRIOLI jpegFRANCA VALERI VITTORIO CAPRIOLI LUCIANO SALCE jpegBILLA PEDRONI ZANUSO E FRANCA VALERI DA RAGAZZE jpegI GOBBI FRANCA VALERI VITTORIO CAPRIOLI LUCIANO SALCE franca valeri

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO