carlo d'angio'

NAPULE E' - LA SCOMPARSA DI CARLO D’ANGIÒ, L’INGEGNERE CHE FONDÒ CON EUGENIO BENNATO E ROBERTO DE SIMONE LA PIU' GRANDE FORMAZIONE FOLK D'ITALIA, LA NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE - INSIEME SCRISSERO “BRIGANTE SE MORE” (VIDEO): “L’ABBIAMO RUBATA ALL’ANIMA DEL SUD” - IL RICORDO DI PEPPE BARRA

 

Carlo Moretti per “la Repubblica”

 

 

CARLO D'ANGIO' 4CARLO D'ANGIO' 4

Ben prima che il folk italiano diventasse un fenomeno di moda com’è oggi, un gruppo di artisti cercò la strada per rinnovare e far propria la tradizione popolare che grandi musicologi come Roberto De Simone andavano raccogliendo e illustrando.

 

Era la fine degli anni Sessanta e di quel gruppo, lo stesso che poi avrebbe fondato la Nuova Compagnia di Canto Popolare, faceva parte il musicista napoletano Carlo D’Angiò, cantante e chitarrista, scomparso ieri a 70 anni, interprete sopraffino di canzoni che sembravano tornare da tempi lontani anche quando erano state appena scritte. Come la sua Tarantella del Gargano, talmente potente da provocare fenomeni di imitazione tra i cantori popolari pugliesi.

EUGENIO BENNATOEUGENIO BENNATO

 

D’Angiò era nato a Bagnoli, «un figlio dell’Italsider come me» ricorda ora Eugenio Bennato, al lavoro con lui fino agli ultimi giorni. «Io e Carlo fondammo la Nuova compagnia di canto popolare proprio a Bagnoli, eravamo all’Università, io al primo anno di fisica, lui al terzo di ingegneria ».

 

CARLO D'ANGIO'CARLO D'ANGIO'

Una carriera, quella di ingegnere, a cui D’Angiò non ha mai rinunciato, prima alla Merloni, poi all’Alfasud, per ultimo come insegnante all’Università di Napoli. «E infatti nel 1972 lasciò la Nuova compagnia di canto, lasciandoci tutti orfani», dice Peppe Barra. «Non avesse rinunciato saremmo certamente diventati molto più famosi di quanto non siamo diventati».

 

 

PEPPE BARRAPEPPE BARRA

Caso unico nel panorama italiano, questa doppia vita di ingegnere e autore e interprete musicista è continuata tutta la vita: di recente D’Angiò, nonostante la malattia, aveva partecipato alle registrazioni e alla promozione dell’album degli Almamegretta Ennenne, in cui canta in duetto con Raiz sul brano Musica popolare.

 

 

Un altro brano per ribadire come la musica popolare per essere viva e vitale deve superare la tradizione, in qualche modo tradirla facendola propria.

 

NCCPNCCP

Uscito presto dalla Nuova compagnia, proprio per incontrare nuove sonorità nel 1976 D’Angiò fondò con Bennato Musicanova per il quale compose uno dei suoi brani di maggior successo, quella Brigante se more scritta per la colonna sonora dello sceneggiato tv di Anton Giulio Majano L’eredità della priora, che sarebbe diventato un classico del nuovo folk, un brano che continua a incontrare il favore del pubblico più giovane per la sua semplicità e la sua forza politica, tanto che ne hanno fatto una loro versione prima Raiz e Pietra Montecorvino, e più di recente anche i 99 Posse.

MUSICANOVAMUSICANOVA

 

«Il nostro era un sodalizio artistico straordinario», dice Eugenio Bennato, che con D’Angiò ha registrato anche di recente. «Scrivere a 4 mani è un’operazione delicata e improbabile, ci riuscivamo solo perché eravamo uno compenetrato nell’animo dell’altro.

 

CARLO D'ANGIO' 1CARLO D'ANGIO' 1

Quando gli dissi che a un certo punto dicevano che Brigante se more non apparteneva a noi ma alla tradizione, Carlo si fece una risata e mi disse: “Bene, così dev’essere: noi l’abbiamo rubata all’anima del Sud e ora il Sud se la riprende”».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....