caterina valente

IL MONDO DELLA MUSICA PIANGE CATERINA VALENTE, SCOMPARSA A LUGANO A 93 ANNI: CON LA SUA “BONGO CHA CHA CHA” HA FATTO BALLARE IL MONDO - CANTANTE, ATTRICE E BALLERINA, SPAZIAVA DAL JAZZ ALLA BOSSANOVA, DALLA MELODIA ITALIANA AL BLUES. FU CANDIDATA AI GRAMMY. CANTAVA IN 10 LINGUE DIVERSE. NEL 2021 IL REMIX DANCE DI UNO DEI SUOI BRANI PIÙ FAMOSI ("BONGO CHA CHA") L'HA FATTA CONOSCERE ANCHE AI GIOVANISSIMI – IL RICORDO DI LEOPOLDO MASTELLONI - VIDEO

Estratti da adnkronos.com

 

CATERINA VALENTE

Talento multiforme capace di imporsi nel mondo della musica e dell'intrattenimento a livello mondiale tra gli anni '50 e '60, la cantante, chitarrista, ballerina e attrice italiana naturalizzata francese Caterina Valente è morta per cause naturali lunedì 9 settembre nella sua casa di Lugano, in Svizzera, dove si era ritirata da circa un ventennio.

 

Aveva 93 anni. L'annuncio della scomparsa è stato dato oggi dal suo portavoce Günther Huber all'agenzia di stampa tedesca Dpa. "Per quanto riguarda i desideri della defunta, i funerali si sono svolti nella massima privacy e non ci saranno altre cerimonie o memoriali. Vi chiediamo di rispettare la privacy dei familiari e amici in questo momento così delicato", si legge nel comunicato diffuso a nome della famiglia.

 

CATERINA VALENTE

Giovanna maria Fagnani per corriere.it – Estratti

 

Nella sua carriera anche film e trasmissioni tv. Nel 1959 Mario Riva lanciò Caterina Valente sugli schermi della Rai con «Il Musichiere» e i suoi dischi entrarono anche nelle classifiche italiane, mentre continuava a interpretare canzoni in tedesco, francese, inglese e altre lingue.

CATERINA VALENTE

 

Tra i suoi maggiori successi «Till» e «Personalità», brano ritmico che arrivò primo in classifica e venne poi reinterpretato anche da Mina e da Adriano Celentano. Negli anni Sessanta Caterina Valente condusse il suo spettacolo di varietà intitolato «Bonsoir Caterina» che inaugurò il neonato secondo canale televisivo della Rai. Seguirono altri show musicali: «Nata per la musica», «Bentornata Caterina» e «Un'ora con Caterina Valente» (n quest'ultimo si lanciò in inediti virtuosismi vocali duettando con Mina).

 

Questi show furono l'occasione per presentare al pubblico italiano altri brani che divennero immediatamente dei successi, quali «Ciao», «Precipitevolissimevolmente», «Stanotte come ogni notte», «Nessuno al mondo», «Twistin' the twist». Nel corso della sua carriera ha inciso oltre 1500 brani in 13 lingue diverse.

 

CATERINA VALENTE

«Caterina Valente era una mia carissima amica, sin dagli anni 80, una grande artista internazionale e deve essere ricordata come un orgoglio italiano. Ci teneva molto a dire ovunque nel mondo: sono italiana nata a Parigi per caso. Mi raccontò una volta che negli anni 70 scelse di vivere all'estero solo perchè aveva paura che le rapissero il figlio, avendo ricevuto minacce, come tanti in quel periodo difficile» racconta Leopoldo Mastelloni, ricorda così la cantante ballerina regina del bossanova, ma che anche i più giovani ora conoscono grazie al remix del suo celebre «Bongo Cha Cha Cha». Con Mastelloni, che ne fece una celebre imitazione a Studio 80 di Antonello Falqui indossando un suo abito, il rapporto non si era mai interrotto da quando si conobbero trovandosi a condividere la roulotte di Leopoldo. 

 

CATERINA VALENTE

«Con Delia Scala e la Mondaini eravamo nello spettacolo benefico "Una rosa per la vita" che si realizzava al teatro Tenda. Lei star non aveva trovato un camerino: Grazie per l'ospitalità, accetto solo se stiamo insieme", mi disse, ed io insieme a lei mi truccai da Pierrot. Da allora ci siamo sentiti costantemente, negli ultimi due anni mi ero preoccupato perché lei così precisa non mi aveva risposto a Natale. Era una donna cordialissima, grande amica di Mina, hanno vissuto vicino in Svizzera per anni. A volte sbagliavo a inviare i fiori e scambiavo i biglietti». 

caterina valente 22

 

Mastelloni invita i giovani a conoscere il talento della Valente: «Fui io a dire al figlio Eric di cui sono diventato amico di mettere in rete tutti i grandi spettacoli della mamma, con Ella Fitzgerald, Sinatra e tanti altri, perché tutti potessero ricordare la sua grandezza. Cantava in dieci lingue dal giapponese all'olandese, ed anche in napoletano! Ha fatto anche cinema con De Sica e tanto altro». 

caterina valente 33caterina valente 3caterina valente 26

 

caterina valente 19caterina valente 21

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....