“CE L’HO QUI LA BRIOCHE!” - UN CANCRO SI PORTA VIA IL COMMISSARIO ZUZZURRO, UNO DI QUEI COMICI CHE SAPEVA FAR SORRIDERE SENZA VAFFA E CAZZO

Maurizio Porro per il "Corriere della Sera"

Sui muri di Milano ci sono ancora i manifesti con cui Zuzzurro e Gaspare dovevano debuttare, Non c'è più il futuro di una volta , titolo che oggi suona sinistro e profetico. Pochi lo conoscevano come Andrea Brambilla, per tutti i fan era l'allampanato barbuto commissario Zuzzurro (dal nome di un personaggio del Giudizio universale , film di De Sica) con sguardo surreale, animo gentile, con impermeabile alla tenente Sheridan, ultimo dell'alfabeto e ideale metà di una coppia comica brillante che ha avuto largo spazio nei varietà mitici tv come «Drive in» e poi sul palcoscenico, così conquistando prima l'audience e poi quel pubblico con nome e cognome che siede in teatro.

Seguendo la tradizione comica del doppio (Stanlio e Ollio, Gianni e Pinotto, Billi e Riva, Franchi e Ingrassia, Ric e Gian...), Zuzzurro e il suo partner Antonino Formicola si erano conosciuti giovani al Refettorio e poi al Derby dove si esibivano separatamente. Erano vicendevolmente mattatori e spalle, si davano la battuta e avevano creato delle maschere.

Andrea Cipriano Brambilla, di Varese, nato il 21 agosto '46, s'era unito in matrimonio teatrale indissolubile con Gaspare, pur diversi caratterialmente com'è giusto e utile che sia, nel ‘76. «Tra qualche mese sarebbero stati 40 anni che ci conoscevamo. Devo essere onesto, pensavo di essere preparato ma non è così», ha detto commosso l'amico Gaspare.

Lui che all'inizio della loro carriera faceva l'assistente furbetto dell'ingenuo, arruffone e geniale commissario più pasticcione di Peter Sellers. Naturalmente ciascuno ostacola l'altro, come nella commedia dell'arte o come nei fumetti (c'è chi li ha disegnati, Silver).
La prima volta in tv fu alla Rai nel '78 in «Non stop», dove nacquero i loro prototipi comici da un lato anche british, e l'anno dopo erano ne «La sberla» e «Domenica in», passando nell'82 a scrivere testi per Boldi e Teocoli (la famiglia del cabaret milanese) in «Non lo sapessi ma lo so» per Antenna 3.

Diventarono anche conduttori della trasmissione «Buccia di banana» dove coniarono lo slogan tormentone «ce l'ho qui la brioche», titolo poi di innumerevoli serate. Duo modernamente clownesco, di battuta e di sguardi, personaggi riproposti all'apice della loro popolarità nel citato «Drive in». Il teatro resta il primo amore e nell'86 si buttano, al Ciak di Leo Wachter dove saranno spesso ospiti con i loro classici cabaret e diventeranno amici, come i due giornalisti innamorati di «Andy e Norman» di Neil Simon, regia di Alessandro Benvenuti.

Di Simon, che venne a vederli e si complimentò, riproporranno anche la famosissima Strana coppia , spaziando nel tempo presso altri autori, come una edizione best seller di Rumori fuori scena di Frayn, regia di Sciaccaluga, e arrivando a un cinico testo di Joe Orton Quello che sapeva il maggiordomo.

La loro attività era a corrente alternata, tv e teatro, sempre meno la prima e sempre di più il secondo, affrontando lunghe tournée con stancanti viaggi in auto durante uno dei quali Zuzzurro restò, il 9 gennaio 2002, ferito seriamente. Ma con costanza, la stessa con cui fino a pochi giorni fa aveva messo in programma un ritorno in scena, riprese le forze e il lavoro. Solo in una occasione Brambilla fu solo in scena, quando ridusse per il teatro con l'amico Michele Serra i suoi articoli satirici in un one man show che deliziò il pubblico artigliando i malanni della società.

Nel 1987 compaiono in «Festival», un varietà di Canale 5 condotto al venerdì da Pippo Baudo e due anni dopo rieccoli domenicali in «Emilio», su Italia 1, sul set di un videogiornale dove Silvio Orlando faceva l'inviato. Seguendo la cronologia, in Rai tornano nel '92 in «Tg delle vacanze» e «Dido...menica», concedendosi poi una allegra vacanza estiva con Pippo Franco in «Sotto a chi tocca». Seguono partecipazioni speciali a programmi cult come «Paperissima» e «Zelig» e per pochi giorni condussero anche «Striscia la notizia».

Una carriera estroversa che, eccetto il cinema dove hanno fatto qualche toccata e fuga, si è sviluppata nel teatro leggero. Ogni tanto facevano il punto della loro carriera: così nel '91 con Non so se rendo preciso interpretarono uno show riassuntivo. La loro comicità era surreale, acustica, secondo qualcuno basata sulla gestualità e sul sonoro dei fumetti.

Zuzzurro riuscì a mescolare il gusto della battuta e dello sketch da cabaret all'impegno di testi di più ampia portata satirica fino ad arrivare all'exploit di Tutto Shakespeare in 90 minuti , una scommessa vinta e divertente.

 

zuzzurro gaspare DRIVE IN ZUZZURRO ZUZZURRO E GASPARE ZUZZURRO E GASPARE AL DRIVE IN ZUZZURRO E GASPARE ZUZZURRO E GASPARE ZUZZURRO E GASPARE

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?