IL CINEMA DEI GIUSTI - AGLI OSCAR E’ ANDATO TUTTO COME DOVEVA ANDARE. “HUGO” E “THE ARTIST”, HANNO FATTO MAN BASSA DI NOMINATIONS, UNDICI IL PRIMO E DIECI IL SECONDO - PER GLI ITALIANI LA SOLITA CANDIDATURA DI DANTE FERRETTI PER LA MIGLIORE SCENOGRAFIA, E UNA ASSOLUTA NEW ENTRY: ENRICO CASAROSA FINITO NELLA ROSA DEI FINALISTI DEL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO - LA SUA CANDIDATURA DIMOSTRA ANCHE CHE ANCHE NEL CINEMA I NOSTRI MIGLIORI TALENTI SONO GIA’ SCAPPATI. I SOLITI IDIOTI, INSOMMA, SONO QUELLI CHE RIMANGONO A PIANGERE UN CINEMA CHE DA TEMPO NON C’E’ PIU’…

Marco Giusti per Dagospia

Mentre da noi stiamo ancora cercando di capire perche' la nave del capitano Schettino e' finita capovolta davanti al Giglio (ah! Se Vespa avesse almeno visto "Film Socialisme" di Jean-Luc Godard tutto girato sulla Costa Concordia...) e stiamo ancora piangendo per l'esclusione dalla corsa agli Oscar dei nostri campioni Sorrentino e Crialese, arrivano le Nominations agli Oscar. Quelle vere.

Nove titoli (magari sono un po' troppi) si divideranno il premio per il Miglior Film. In ordine: "The Artist", il divertente film francese di Michel Hazanavicius muto e in bianco e nero, "The Descendants" di Alexander Payne, che sta girando per Cinecitta' in questo momento per il lancio italiano del film, "Extremely Loud & Incredibly Close" di Stephen Daldry, "The Help" di Tate Taylor, una specie di "Donne" di Cukor ambientato nel profondo sud nei primi anni '60 uscito da noi con scarso successo qualche giorno fa, "Hugo" di Martin Scorsese, che in Italia uscira' la settimana prossima, il gia' celebratissimo "Midnight in Paris" di Woody Allen (Tarantino lo mette come suo film dell'anno), il trombonissimo "The Tree of Life" di Terence Malick, gia' premiato a Cannes, e "War Horse" di Stephen Spielberg (lo vedremo tra un mese).

Nella rosa dei Miglior Attori: il messicano Demian Bichir, protagonista di "A Better Life" di Chris Weitz, George Clooney per "The Descendants", dove gira per tutto il tempo per le Hawaii in calzoni corti e col grugno perche' la moglie lo ha tradito con un immobiliarista (brutti tempi...), lo scatenato Jean Dujardin per "The Artist", gia' premiato a Cannes, il grandissimo Gary Oldman, protagonista di "La talpa" e Brad Pitt per il melo di baseball "Moneyball", in uscita questo fine settimana, ma da noi i film di baseball non li vede nessuno.

Nella rosa delle Migliori Attrici abbiamo: Glenn Close che fa l'uomo in "Albert Nobbs", Viola Davis che fa la cameriera nera in "The Help", Rooney Mara tutta tatuata e con il pelo di fuori in "Millenium", Meryl Streep che fa la Tatcher cattivissima in "The Iron lady", in uscita tra pochi giorni e Michelle Williams che fa Marilyn Monroe in "My Week With Marilyn".

Tra gli attori non protagonisti segnaliamo tra i maschi Kenneth Branagh ("My Week With Marilyn"), Jonah Hill ("Moneyball"), il grandissimo Nick Nolte (il padre ubriacone di "Warrior"), e i vecchietti arzilli Christhopher Plummer ("Beginners") e Max von Sydow ("Extremely Loud & Incredibly Close"). Tra le ragazze Berenice Bejo (la ragazza di "The Artist", anche moglie del regista), la nuova stella Jessica Chastain ("The Help"), Melissa McCarthy ("Bridesmaids"), Janet McTeer ("Albert Nobbs) e Octavia Spence ("The Help").

Si contendono il premio di miglior regista i favoriti Martin Scorsese (Hugo), Woody Allen ("Midnight in Paris"), il francese Michel Hazanavicius ("The Artist"), Alexander Payne ("The Descendants") e Terrence Malick ("The Tree of Life"). Per il miglior lungometraggio animato se la battono "Il gatto con gli stivali", "Kung Fu Panda 2", l'eccezionale "Rango", il francese "Un gatto a Parigi" e lo spagnolo "Chico e Rita". Alla fine e' andato tutto come doveva andare. "Hugo" e "The Artist", hanno fatto man bassa di nominations, undici il primo e dieci il secondo.

Vincesse l'Oscar del miglior film "The Artist", spintissimo da Harvey Weinstein, sarebbe un vero caso per Hollywood. Non solo e' un film francese, ma e' muto, e l'ultimo film muto premiato agli Oscar risale al 1929 ("Wings" di William Wellman, bei tempi). "Moneyball" con sei nomination e ""the Descendants" non sono messi male e lanciano le sole star maschili americane, Pitt e Clooney, finite nella rosa finale.

Per gli italiani e' vero che e' la solita sconfitta che fara' piangere i Curzio Maltese, ma ci sono ben due note positive. La solita candidatura di Dante Ferretti e signora per la migliore scenografia del capolavoro di Scorsese, "Hugo", e una assoluta new entry, quella del giovane genovese Enrico Casarosa che ha diretto per la Pixar "La luna", finito nella rosa dei finalisti del miglior cortometraggio animato.

Era dai tempi di Gianini e Luzzati che non accadeva un miracolo simile. Casarosa, da una decina d'anni in America, ha iniziato disegnando storyboard per grandi cartoon come "Era glaciale", "Ratatouille", "Up", "Cars", prima di esordire nella regia. La sua candidatura dimostra anche che anche nel cinema i nostri migliori talenti sono gia' scappati. I soliti idioti, insomma, sono quelli che rimangono a piangere un cinema che da tempo non c'e' piu'. Appuntamento al 26 febbraio.

 

JEAN LUC GODARDMARCO GIUSTI woody allenThe Artist LocandinaGEORGE CLOONEYMARTIN SCORSESEJessica CHASTAINDANTE FERRETTI GOLDEN GLOBE: ROONEY MARA (NINA RICCI)ENRICO CASAROSA PIXAR

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....