IL CINEMA DEI GIUSTI - AGLI OSCAR E’ ANDATO TUTTO COME DOVEVA ANDARE. “HUGO” E “THE ARTIST”, HANNO FATTO MAN BASSA DI NOMINATIONS, UNDICI IL PRIMO E DIECI IL SECONDO - PER GLI ITALIANI LA SOLITA CANDIDATURA DI DANTE FERRETTI PER LA MIGLIORE SCENOGRAFIA, E UNA ASSOLUTA NEW ENTRY: ENRICO CASAROSA FINITO NELLA ROSA DEI FINALISTI DEL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO - LA SUA CANDIDATURA DIMOSTRA ANCHE CHE ANCHE NEL CINEMA I NOSTRI MIGLIORI TALENTI SONO GIA’ SCAPPATI. I SOLITI IDIOTI, INSOMMA, SONO QUELLI CHE RIMANGONO A PIANGERE UN CINEMA CHE DA TEMPO NON C’E’ PIU’…

Marco Giusti per Dagospia

Mentre da noi stiamo ancora cercando di capire perche' la nave del capitano Schettino e' finita capovolta davanti al Giglio (ah! Se Vespa avesse almeno visto "Film Socialisme" di Jean-Luc Godard tutto girato sulla Costa Concordia...) e stiamo ancora piangendo per l'esclusione dalla corsa agli Oscar dei nostri campioni Sorrentino e Crialese, arrivano le Nominations agli Oscar. Quelle vere.

Nove titoli (magari sono un po' troppi) si divideranno il premio per il Miglior Film. In ordine: "The Artist", il divertente film francese di Michel Hazanavicius muto e in bianco e nero, "The Descendants" di Alexander Payne, che sta girando per Cinecitta' in questo momento per il lancio italiano del film, "Extremely Loud & Incredibly Close" di Stephen Daldry, "The Help" di Tate Taylor, una specie di "Donne" di Cukor ambientato nel profondo sud nei primi anni '60 uscito da noi con scarso successo qualche giorno fa, "Hugo" di Martin Scorsese, che in Italia uscira' la settimana prossima, il gia' celebratissimo "Midnight in Paris" di Woody Allen (Tarantino lo mette come suo film dell'anno), il trombonissimo "The Tree of Life" di Terence Malick, gia' premiato a Cannes, e "War Horse" di Stephen Spielberg (lo vedremo tra un mese).

Nella rosa dei Miglior Attori: il messicano Demian Bichir, protagonista di "A Better Life" di Chris Weitz, George Clooney per "The Descendants", dove gira per tutto il tempo per le Hawaii in calzoni corti e col grugno perche' la moglie lo ha tradito con un immobiliarista (brutti tempi...), lo scatenato Jean Dujardin per "The Artist", gia' premiato a Cannes, il grandissimo Gary Oldman, protagonista di "La talpa" e Brad Pitt per il melo di baseball "Moneyball", in uscita questo fine settimana, ma da noi i film di baseball non li vede nessuno.

Nella rosa delle Migliori Attrici abbiamo: Glenn Close che fa l'uomo in "Albert Nobbs", Viola Davis che fa la cameriera nera in "The Help", Rooney Mara tutta tatuata e con il pelo di fuori in "Millenium", Meryl Streep che fa la Tatcher cattivissima in "The Iron lady", in uscita tra pochi giorni e Michelle Williams che fa Marilyn Monroe in "My Week With Marilyn".

Tra gli attori non protagonisti segnaliamo tra i maschi Kenneth Branagh ("My Week With Marilyn"), Jonah Hill ("Moneyball"), il grandissimo Nick Nolte (il padre ubriacone di "Warrior"), e i vecchietti arzilli Christhopher Plummer ("Beginners") e Max von Sydow ("Extremely Loud & Incredibly Close"). Tra le ragazze Berenice Bejo (la ragazza di "The Artist", anche moglie del regista), la nuova stella Jessica Chastain ("The Help"), Melissa McCarthy ("Bridesmaids"), Janet McTeer ("Albert Nobbs) e Octavia Spence ("The Help").

Si contendono il premio di miglior regista i favoriti Martin Scorsese (Hugo), Woody Allen ("Midnight in Paris"), il francese Michel Hazanavicius ("The Artist"), Alexander Payne ("The Descendants") e Terrence Malick ("The Tree of Life"). Per il miglior lungometraggio animato se la battono "Il gatto con gli stivali", "Kung Fu Panda 2", l'eccezionale "Rango", il francese "Un gatto a Parigi" e lo spagnolo "Chico e Rita". Alla fine e' andato tutto come doveva andare. "Hugo" e "The Artist", hanno fatto man bassa di nominations, undici il primo e dieci il secondo.

Vincesse l'Oscar del miglior film "The Artist", spintissimo da Harvey Weinstein, sarebbe un vero caso per Hollywood. Non solo e' un film francese, ma e' muto, e l'ultimo film muto premiato agli Oscar risale al 1929 ("Wings" di William Wellman, bei tempi). "Moneyball" con sei nomination e ""the Descendants" non sono messi male e lanciano le sole star maschili americane, Pitt e Clooney, finite nella rosa finale.

Per gli italiani e' vero che e' la solita sconfitta che fara' piangere i Curzio Maltese, ma ci sono ben due note positive. La solita candidatura di Dante Ferretti e signora per la migliore scenografia del capolavoro di Scorsese, "Hugo", e una assoluta new entry, quella del giovane genovese Enrico Casarosa che ha diretto per la Pixar "La luna", finito nella rosa dei finalisti del miglior cortometraggio animato.

Era dai tempi di Gianini e Luzzati che non accadeva un miracolo simile. Casarosa, da una decina d'anni in America, ha iniziato disegnando storyboard per grandi cartoon come "Era glaciale", "Ratatouille", "Up", "Cars", prima di esordire nella regia. La sua candidatura dimostra anche che anche nel cinema i nostri migliori talenti sono gia' scappati. I soliti idioti, insomma, sono quelli che rimangono a piangere un cinema che da tempo non c'e' piu'. Appuntamento al 26 febbraio.

 

JEAN LUC GODARDMARCO GIUSTI woody allenThe Artist LocandinaGEORGE CLOONEYMARTIN SCORSESEJessica CHASTAINDANTE FERRETTI GOLDEN GLOBE: ROONEY MARA (NINA RICCI)ENRICO CASAROSA PIXAR

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”