AHI! TECH - ATTENTI ALL’IRA DI “ZEUS”, IL VIRUS CHE DA SEI ANNI INFESTA FACEBOOK E CHE METTE A RISCHIO IL CONTO IN BANCA

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - ATTENTI ALL'IRA DI "ZEUS", IL VIRUS CHE DA SEI ANNI INFESTA FACEBOOK E CHE METTE A RISCHIO IL CONTO IN BANCA

Dal "New York Times"
http://nyti.ms/13BuEzZ

Il nome è particolarmente evocativo: Zeus, come il re degli dei dell'Olimpo. Ma invece che con fulmini e saette, si manifesta inviando falsi messaggi su Facebook che spingono l'utente a cliccare su dei link a video o a pagine di prodotti. E invece di accedere ai contenuti che ci si aspetta, in realtà si è solo caduti nella trappola di questo virus, che è in grado di rubare password e dati dei conti correnti.

Zeus non è una novità: è stato scoperto nel 2007, ma da allora ancora prolifica indisturbato sul famoso social network, come rilevano i ricercatori dell'azienda di sicurezza informatica Trend Micro. Addirittura in quest'ultimo anno si è espanso più del solito, in particolare a maggio e soprattutto negli Stati Uniti.

È un cosiddetto "trojan", cioè c'è ma non si vede: il virus entra nel sistema e se ne sta acquattato in un angolo remoto del pc, finché l'utente non decide di aprire il proprio conto corrente online.

È qui che Zeus entra in azione, registrando i dati d'accesso o addirittura creando una pagina specchio del sito della banca in cui si chiede di immettere i dati, che poi vengono sistematicamente rubati e utilizzati per svuotare il conto corrente in questione oppure rivenduti sul mercato nero.

Eric Feinberg, fondatore del gruppo di pressione "Fans Against Kounterfeit Enterprise" (FAKE), ha detto di aver svolto delle ricerche sul malware e di aver scoperto che il virus è stato creato in Russia da un gruppo di criminali informatici. Feinberg avrebbe contattato Facebook per avvertire che Zeus si trasmette soprattutto attraverso le pagine dedicate alla NFL, la lega americana di football. Il social network non sembra però essersi particolarmente interessato alla vicenda.


2 - COPIANDO S'IMPARA: IL MIRACOLO DI XIAOMI, LA APPLE D'ORIENTE, E DEL SUO FONDATORE CHE SOGNAVA DI ESSERE STEVE JOBS

Dal "New York Times"
http://nyti.ms/16KdA0L

Si sa che i cinesi sono bravissimi a fabbricare e riprodurre. A copiare male, direbbe qualcuno. Che sia un plagio sbilenco, un'ispirazione geniale o comunque lo si voglia chiamare, quello realizzato da Lei Jun è una specie di miracolo: guadagnare miliardi di dollari senza inventarsi nulla o quasi.

Perché il signor Jun è il fondatore di una società chiamata Xiaomi (si pronuncia "Shaomi"), che è oggi una delle più importanti aziende di tecnologia della Cina. Il suo punto di forza? Essere come Apple. No, non nel senso di particolarmente attenta al design o alla filosofia aziendale, ma essere proprio come l'azienda di Cupertino: fare prodotti simili ai suoi iPhone, avere software somiglianti a iOS. Tanto che Xiaomi non solo non nasconde queste "coincidenze", ma anzi le cavalca facendosi chiamare "la Apple d'Oriente".

Addirittura Jun si veste, parla e presenta i prodotti come faceva l'indimenticato guru della Mela, Steve Jobs. Con la differenza che fa proclami che a un qualsiasi occidentale che li ascolti sembrano deliranti, tipo: "Stiamo facendo assomigliare il cellulare a un pc, e questa è un'idea totalmente nuova". Se state sorridendo, sappiate che Xiaomi totalizza dei numeri in Cina su cui c'è poco da scherzare.

L'azienda di Jun ha venduto 7 milioni di smartphone solo lo scorso anno, guadagnando 2 miliardi di dollari. Considerato che la società è nata tre anni fa, si parla di un successo commerciale che nemmeno Amazon ha avuto. L'azienda di e-commerce ci ha messo infatti cinque anni per ottenere gli stessi risultati.

Xiaomi è stata valutata 4 miliardi di dollari, diventando così una delle aziende cinesi più importanti insieme ad Alibaba, Baidu, Tencent e Netease. Jun sostiene comunque che per ora la società non ha intenzione di quotarsi in Borsa.

Lei Jun è conosciuto in Cina per le sue straordinarie capacità imprenditoriali. Ha lavorato per più di dieci anni alla Kingsoft, investendo in varie startup. Pare che Lei si innamorò del personaggio di Steve Jobs nel 1987, quando lesse la sua storia in un libro. Da lì decise di emularlo. Finì rapidamente gli studi e cominciò a lavorare alla Kingsoft, investendo in decine di società.

Finché nel 2010 ha fondato, insieme a Bin Lin, un ingegnere che ha lavorato a Microsoft e Google, Xiaomi, con un investimento iniziale di 41 milioni di dollari. Nell'agosto del 2011 l'azienda ha lanciato il primo smartphone, Mi-1, che è andato sold out in due giorni. Stessa sorte è toccata al successore, il Mi-2, uscito lo scorso agosto.

Per ridurre i costi, l'azienda ha deciso di vendere i suoi prodotti solo attraverso internet, mossa che si è rivelata azzeccatissima. Ogni venerdì viene reso disponibile un aggiornamento software per i dispositivi.

Jun, che potendo vantare un patrimonio di 1,7 miliardi di dollari è secondo Forbes uno degli imprenditori più ricchi della Cina, giustamente adesso punta in alto, e annuncia che la sua azienda può aspirare a vendere 15 milioni di cellulari solo entro quest'anno.

Copiando, si impara. E ci si arricchisce, anche.

 

VIRUS ZEUSCONFRONTO FRA LEI JUN DI XIAOMI E STEVE JOBS DI APPLEXIAOMI MI-2

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…