alex karp donald trump peter thiel

AHI TECH! IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNODESTRA, PETER THIEL, CONTINUA A PRENDERSI PEZZETTI DEL GOVERNO AMERICANO RIMPIAZZANDO ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI FUNZIONARI TECNOLOGICI DEL PAESE CON PERSONE PROVENIENTI DALLA SILICON VALLEY – IL SAGGIO DEL CEO DI PALANTIR ALEX KARP CHE RICHIAMA I VALORI TRADIZIONALI IN SALSA HI-TECH E PUNTA L’INDICE CONTRO LE UNIVERSITA’ E IL LORO PLURALISMO CHE…

Da wired.it - Estratti

peter thiel alex karp donald trump

Negli Stati Uniti l'amministrazione del presidente Donald Trump sta rimpiazzando alcuni dei più importanti funzionari tecnologici del paese con persone provenienti dalla Silicon Valley, legate a Elon Musk e ad aziende associate a Peter Thiel (…)

 

LA SILICON VALLEY ISPIRA IL TRUMPISMO

Stefano Mannoni per milanofinanza.it - Estratti

 

 

 

L’opinione pubblica europea continua a commettere l’errore di sottovalutare Donald Trump, considerandolo uno sgradevole incidente del destino. E che sia sgradevole non c’è nessun dubbio, per non parlare del vice presidente JD Vance che sembra un predicatore esaltato più che una figura istituzionale.

 

Ma dietro a quello che appare come un brutta rappresentazione teatrale o peggio, un incubo, c’è un solido movimento intellettuale. Che ha le sue radici anche nella Silicon Valley, un tempo saldo presidio dei democratici. Se n’è accorto Le Monde e, più modestamente, ce ne siamo accorti anche noi quando abbiamo individuato in tempi non sospetti in Peter Thiel, l’eminenza grigia del cerchio magico di Trump, l’artefice di queste crescenti conversioni a destra.

 

alexander c. karp nicholas w. zamiska the tecnological republic

 

L’ala Silicon Valley del trumpismo

L’ultima testimonianza ne è un libro molto interessante, perché culturalmente assai sofisticato, scritto da due imprenditori della Silicon Valley che fanno propri i temi trumpiani con una sorprendente raffinatezza intellettuale.

 

Gli autori sono due figure apicali di un’impresa, Palantir, che opera nel campo dei software per la difesa e la sicurezza - Alexander C. Karp e Nicholas W. Zamiska – dalle impeccabili credenziali universitarie. Il titolo? The Technological Republic. Hard Power. Soft Belief and the Future of the West (the Bodley Head, Londra, 2025).

 

Il tema del libro è una dura critica alla amoralità e agnosticismo della Silicon Valley che, invece di investire le sue immense potenzialità in un grande progetto di rilancio degli Stati Uniti come punto di riferimento di valori e credenza condivise e comunitarie, ha spennato gli americani trattandoli quali meri consumatori, senza un briciolo di quel senso di patriottismo che animava le grandi imprese del paese nei momenti più epici della storia di quel continente. Tutti hanno fatto proprio il filone del multiculturalismo, l’agnosticismo sui valori, la liquidazione dei fondamenti religiosi del contratto sociale.

 

 

peter thiel alex karp

E il discorso si allarga anche alle università, responsabili dal 1968 in poi, di avere abdicato al ruolo di depositarie della cultura occidentale, e - lo dicono chiaramente - del suo primato, per abbracciare un pluralismo che per non scontentare nessuno accontenta tutti mediante una proliferazione di insegnamenti nei quali la parola d’ordine è: non giudicare, non prendere posizione, soppesare le parole per non offendere nessuno.

 

Il caso della polizia di New Orleans

alexander karp

Da lì è cominciato il declino e lo sfaldamento del Paese come comunità civica tenuta insieme da credenze condivise. E invece è proprio là che bisogna ritornare. Gli autori fanno un esempio tratto dalla loro esperienza. La polizia di New Orleans chiede a Palantir un software per migliorare la sicurezza nelle strade della città. Scandalo! Levata di scudi a protezione delle minoranze! Il risultato è che si perde un’occasione per affrontare il tema della lotta al crimine con gli strumenti più sofisticati che mette a disposizione il mercato. Il tutto con la complicità di imprese come Google che si dichiarano apertamente riluttanti a collaborare con il governo, come se questo macchiasse la loro reputazione.

alex karp palantir

 

Basta, dicono gli autori. Bisogna riscoprire l’orgoglio di essere americani e le imprese in prima linea su temi come l’intelligenza artificiale devono assumersi la responsabilità di cooperare con il governo per restituire ai cittadini l’orizzonte di speranza che si meritano.

 

 

palantir alex karp peter thiel donald trump jd vance

(…)

 

alex karp palantir 2

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....