AHI! TECH - IMPOSSIBILE ABBATTERE GOOGLE

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - IMPOSSIBILE ABBATTERE MOUNTAIN VIEW: GOOGLE ESCE QUASI ILLESA DA UN'ALTRA CONTROVERSIA LEGALE IN GERMANIA. E INTANTO MICROSOFT PUNTA SUL RISPETTO DELLA PRIVACY

Da "Reuters.com" (http://reut.rs/14J6tEC), e "Techcrunch.com" (http://tcrn.ch/11DHmM9 e http://tcrn.ch/11eCNZu)

Gli si può dare fastidio, questo sì. Ma nonostante i ripetuti attacchi legali da ogni parte del globo, mettere in difficoltà Google sembra impossibile.

Mentre il presidente dell'azienda di Mountain View Eric Schmidt ci tiene a difendersi e a rispondere colpo su colpo alle accuse (apparentemente fondate) di evasione fiscale nel Regno Unito, dalla Germania arriva l'ennesima conferma che la società del motore di ricerca, pur avendo torto, riesce miracolosamente a cadere sempre in piedi.

Le autorità tedesche per la privacy hanno dichiarato Google colpevole di "una delle più grandi violazioni della riservatezza dei dati personali" per aver rubato e-mail e documenti tramite alcuni dispositivi montati sulle sue automobili munite di fotocamera utilizzate per offrire il servizio "Street View". Risultato? Una multa da 145 mila euro. In pratica, una cifra ridicola, spiccioli a tutti gli effetti per un gigante della stazza di Google.

Non c'erano infatti i presupposti, secondo la legge tedesca, di sforare il tetto massimo di 150 mila euro di multa che le autorità della Germania possono infliggere a chi viola la privacy senza fini criminali. Fini che evidentemente i regolatori non hanno riscontrato nell'operato di Google. Quest'ultima ha infatti affermato di aver rubato i dati in maniera inconsapevole. "A sua insaputa", diremmo oggi.

E così Mountain View tira un sospiro di sollievo ed evita per l'ennesima volta una multa milionaria. Ci sono ancora diversi procedimenti aperti in tutta Europa, ma se questi sono i presupposti, c'è da pensare che non avranno un esito molto diverso.

La concorrenza però insiste su quello che al momento è probabilmente il vero punto debole del motore di ricerca, e cioè proprio la privacy. Microsoft, che aveva già avviato una campagna spietata al grido di "Don't get Scroogled", adesso continua sulla stessa linea, anche se ammorbidisce molto i toni. Se prima infatti l'azienda di Bill Gates attaccava frontalmente l'avversario di Mountain View, ora lo fa indirettamente.

I suoi spot sono incentrati sull'importanza che l'azienda dà alla tutela della privacy, sottolineando come la nuova versione del suo browser Internet Explorer 10 abbia una funzione, di default, per la navigazione in incognito. Niente di nuovo in realtà, ma Microsoft tiene molto alla percezione e alla fiducia che i consumatori ripongono nell'azienda e perciò continua a puntare su questo aspetto.


2 - ITALIANS DO IT BETTER: UN GRUPPO DI STUDENTI RAPPRESENTERÀ L'ITALIA ALLE FINALI DI MICROSOFT IMAGINE CUP 2013 CON L'APP "SAFESEX"

Se gli italiani sono famosi nel mondo anche per le loro capacità amatorie, non desta particolare sorpresa il fatto che a rappresentare il nostro Paese a San Pietroburgo per le finali di Microsoft Imagine Cup 2013, un concorso che premia le migliori idee di studenti provenienti da tutto il mondo, sarà l'app "SafeSex".

L'applicazione per Microsoft Phone e Windows 8, sviluppata da ATS Team (gruppo formato da quattro ragazzi provenienti da Lazio e Campania) è in realtà molto seria. Si tratta infatti di un portale che permette di avere a disposizione in qualsiasi momento consulenti medici, informazioni sulle malattie veneree e consigli su tematiche varie, nonché di potere accedere in tempo reale a database in grado di fornire la posizione di ospedali con pronto soccorso, farmacie di turno e distributori di anticoncezionali.

Il progetto di ATS Team ha avuto la meglio su altri 300 partecipanti.

 

GOOGLE MULTA MICROSOFT PRIVACYATS TEAM VINCITORI ITALIANI IMAGINE CUP

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO