AHI! TECH - SONY SVELA LA PLAYSTATION 4, MA FA VEDERE SOLO IL JOYPAD! UNA NUOVA CONSOLE DALLE GRANDI POTENZIALITÀ: LA VERA SFIDA SARÀ RIUSCIRE A SFRUTTARLE - CON-TANTI SALUTI! LE BANCONOTE HANNO ORMAI GLI ANNI CONTATI: NEL FUTURO (PROSSIMO) PAGHEREMO TUTTO CON IL CELLULARE - BASTA STRESS AL BANCOMAT: PER IMMETTERE IL CODICE BASTERÀ GUARDARE IL NUMERO GIUSTO SULLA TASTIERA…

A cura di Andrea Andrei per Dagospia

1 - SONY SVELA (A METÀ) LA PLAYSTATION 4, UNA NUOVA CONSOLE DALLE GRANDI POTENZIALITÀ: LA VERA SFIDA SARÀ RIUSCIRE A SFRUTTARLE

Da ieri sera in tutto il mondo video ludico non si parla d'altro. È nata la nuova console di gioco della Sony, la tanto attesa PlayStation 4. È stata presentata alle 24 di stanotte ora italiana a New York, in un maxi-evento creato in poco tempo che ha raccolto circa duemila tra giornalisti, sviluppatori e appassionati, oltre a essere seguito in diretta streaming da migliaia di persone in tutto il mondo.

Che aspetto abbia, non è ancora dato sapere. È stato solo svelato il controller, il DualShock 4, che assomiglia al classico joypad della Ps3 ma che prevede anche un touchpad e un sensore di movimento.

Quello che è stato spiegato in maniera più approfondita riguarda le caratteristiche hardware che, come ci si poteva aspettare, sono veramente notevoli. Un potente processore, con una memoria di sistema di 8 GB (contro i 4 GB della Ps3), una qualità grafica migliorata la rendono una console dalle potenzialità impressionanti. Ma il vero cavallo di battaglia della nuova PlayStation è il suo lato "social": i video delle nostre imprese video ludiche saranno registrati di continuo, e si potranno condividere in streaming in tempo reale con la comunità della rete.

Avevamo già accennato al sistema "cloud", grazie al quale sarà possibile giocare dei titoli direttamente in streaming. E se dovesse andar via la luce, o ci ricordassimo di aver lasciato qualcosa sui fornelli accesi, potremo spegnere immediatamente la console senza temere di perdere i nostri progressi nel gioco (anche se nell'ultimo caso avremmo problemi più seri a cui pensare...). Ci sarà inoltre maggiore integrazione con i dispositivi mobili, in particolare la console portatile della Sony, la PlayStation Vita.

Altro dettaglio che non si conosce è invece il prezzo. Ancora sono stati presentati pochi giochi (tutti con una grafica micidiale, ovviamente), ma è chiaro che molto si deciderà da come Sony riuscirà a sfruttare appieno le sue potenzialità, e se cioè i videogame saranno all'altezza. Non è affatto scontato: basti pensare che proprio questo fu il maggiore problema della Ps3, che fino alla fine non è riuscita a sfruttare la sua superiorità tecnica nei confronti dei concorrenti, a fronte invece di un prezzo più alto.

La Ps 4 arriverà nei negozi per il prossimo Natale. L'attesa continua.


2 - CON-TANTI SALUTI! LE BANCONOTE HANNO ORMAI GLI ANNI CONTATI: NEL FUTURO (PROSSIMO) PAGHEREMO CON IL CELLULARE

Dal biglietto dell'autobus alla spesa, passando per il caffè alla macchinetta o a una corsa in taxi, per pagare non avremo bisogno che del nostro smartphone. Già oggi, in Italia, il Mobile Remote Payment & Commerce, cioè il pagamento tramite cellulare a distanza, è aumentato del 30 per cento in un anno, mentre l'acquisto di beni e servizi, il pagamento di bollettini postali, parcheggi e autobus, è cresciuto dal 2011 del 60 per cento.

Come rivela l'Osservatorio NFC & Mobile Payment del Politecnico di Milano, nel 2012 quasi un miliardo di euro è stato pagato dagli italiani utilizzando il cellulare. C'è da aspettarsi che questa tendenza si affermi ulteriormente in futuro.

Speriamo solo che al momento di pagare, senza esserci portati dietro né contanti né carta di credito, la batteria del nostro fido cellulare non decida di scaricarsi...


3 - UNO SGUARDO PIN-ETRANTE: PER IMMETTERE IL CODICE AGLI SPORTELLI BANCOMAT BASTERÀ UN'OCCHIATA SULLA TASTIERA

Mentre attendiamo di rinunciare al portafoglio per affidarci solo allo smartphone, il sistema più comodo per avere a disposizione delle banconote in poco tempo rimane ancora il vecchio bancomat. Il quale però ha dei limiti: in primis la possibile clonazione della carta. Senza considerare e poi quello che è il maggiore timore di chiunque si avvicini a uno sportello automatico per ritirare dei soldi: il momento topico in cui bisogna digitare il pin.

Per evitare che qualcuno stia spiando, entrando così in possesso del codice, spesso ci si ritrova a effettuare le manovre più buffe e coreografiche: o si ruota la testa con fare guardingo, o si alzano le spalle, o si premono i tasti alla velocità della luce (rischiando di sbagliare e di andare nel panico).

Beh, tranquilli, perché presto questo stress finirà: per immettere il codice basterà uno sguardo sulla tastiera. I laboratori SR Labs, che si occupano da più di dieci anni di sistemi comandati con lo sguardo, hanno infatti annunciato "iBancomat", che permetterà di operare su un Atm senza usare le mani. Comparirà semplicemente una tastiera sullo schermo, e per selezionare un numero non si dovrà far altro che guardarlo per un paio di secondi.

 

PRESENTAZIONE SONY PLAYSTATION 4PRESENTAZIONE SONY PLAYSTATION 4MOBILE PAYMENTIBANCOMAT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…