AHI! TECH - UCCELLI DI ROVIO: UNO SPECIALE SUL GIOCO PIÙ GENIALE MAI CREATO PER SMARTPHONE E TABLET - “ANGRY BIRDS”, IN CUI DEGLI UCCELLI SI LANCIANO CONTRO DEI MAIALI VERDI, HA CONQUISTATO DAL 2009 A OGGI UNA PLATEA DI FAN SEMPRE PIÙ VASTA (COMPRESO DAVID CAMERON) - GLI UCCELLI SONO SEMPRE PIÙ INCAZZATI E FINISCONO ANCHE SU XBOX360, PLAYSTATION 3 E NINTENDO 3DS: LA RECENSIONE DI “ANGRY BIRDS TRILOGY”...

A cura di Andrea Andrei per Dagospia

Il weekend è ormai alle porte, e per distrarsi e rilassarsi dalle fatiche della settimana non c'è niente di meglio, soprattutto in giornate fredde come queste, di cimentarsi nel gioco senza dubbio più geniale dell'era dei dispositivi mobili. "Angry Birds", titolo prodotto dall'azienda finlandese Rovio Entertainment, nel giro di pochi anni è diventato il gioco più conosciuto e amato per smartphone e tablet.

CHI SONO (E COSA VOGLIONO) GLI ANGRY BIRDS
Per i pochi che non ne avranno mai sentito parlare, il contesto è semplice (e folle allo stesso tempo): alcuni maiali verdi rubano insistentemente (non si capisce bene il perché) le uova di alcuni strani e variopinti volatili, i quali, essendo dotati ognuno di poteri diversi, si lanciano (letteralmente) alla riconquista della refurtiva. Lo scopo del giocatore è di scagliare gli agguerriti uccelli contro i maiali, spesso arroccati in complicate (quanto instabili) strutture di vari materiali, servendosi di una fionda gigante.

Detto così non sembrerebbe essere niente di tanto rivoluzionario, soprattutto oggi che i videogame puntano a essere sempre più realistici, ma c'è da scommettere che se proverete Angry Birds anche solo una volta, difficilmente riuscirete a smettere.
Tra i tanti fan accaniti della serie, ce n'è uno particolarmente importante. Il premier britannico David Cameron, a ottobre del 2010, ci tenne a comunicare trionfante al mondo di aver finito Angry Birds sul suo iPad, facendosi anche fotografare mentre in treno era tutto preso dal videogame. La notizia fece arrabbiare chi si aspettava che il primo ministro inglese annunciasse un taglio delle tasse o qualcosa di simile, ma incuriosì molti altri, che si precipitarono a scaricare il gioco su iOS o su Android.

Dovendo ricercare delle cause "sociologiche" nell'incredibile successo di Angry Birds, si potrebbe dire che la Rovio (che intanto ha aperto diverse sedi nel mondo e si è allargata sempre di più) è stata abile nel concentrare nel suo prodotto diverse caratteristiche che spesso determinano il successo di un videogame. In primis la semplicità di gioco, l'immediatezza e l'intuitività dei comandi: basta tirare col dito l'elastico della fionda, imprimergli l'intensità e la direzione desiderata e godersi la forza distruttrice degli uccelli.

La seconda è che Angry Birds richiede una certa dose di abilità ma si muove sempre all'interno dello stesso schema: il giocatore prende familiarità subito con i comandi e con il contesto, perciò non si stanca e anzi, al completamento di un quadro, ha subito voglia di andare a quello successivo.

Poi c'è l'aspetto forse più evidente, e cioè quello dell'irresistibile simpatia dei personaggi: sia i volatili che i maiali sono sferici (praticamente non hanno zampe), così come molti dettagli all'interno del gioco. Quindi anche a livello visivo il videogame accenna subito a una dimensione ludica, quasi infantile, il che da sempre fa grande presa anche sugli adulti. Piccola nota: i maiali, che sarebbero i nemici da sconfiggere, sono molto più simpatici dei volatili alleati.

La musica meriterebbe un capitolo a parte, ma in questa sede basti dire che ricalca quello che è il gioco in generale: ascoltata una volta, non esce più dalla testa.
Infine c'è una caratteristica che non va affatto sottovalutata, e cioè l'immensa goduria che ogni essere umano prova nel vedere crollare una costruzione.

Tutto ciò ha reso questo videogame non più un semplice passatempo, ma un marchio che ormai spopola anche nei negozi di giocattoli e di abbigliamento. Oltre infatti ad avere uno store online (http://shop.angrybirds.com/eu/) dove è possibile acquistare peluche, giochi da tavolo, cappelli, calzini, zaini e ogni genere di gadget con impressi gli arrabbiatissimi uccelli o i malefici ma paciosi maiali verdi, il marchio è stato ripreso anche da aziende famose come H&M, che ne ha realizzato delle t-shirt.

Sono uscite diverse versioni di Angry Birds, all'inizio solo per dispositivi mobili (di tutti i tipi, da iOS ad Android, passando per Windows Phone), poi anche per pc e Mac. Oggi il gioco è integrato anche su Facebook e sul browser Google Chrome, dove è scaricabile gratuitamente. E con il tempo gli uccelli si sono arrabbiati sempre di più, tanto da arrivare addirittura alle console di nuova generazione, come spiegheremo fra poco.

Dal classico "Angry Birds" si è passati ad "Angry Birds Seasons" (a tema per le varie ricorrenze, Pasqua, Natale, ma anche Halloween, San Valentino e tante altre), poi ad "Angry Birds Rio" (ispirato all'omonimo film d'animazione), ad "Angry Birds Space" (la versione fantascientifica ambientata appunto nello spazio) e infine al capitolo più recente, "Angry Birds Star Wars".

ANGRY BIRDS STAR WARS
Abbiamo provato la versione per iOS sul nuovo iPod Touch di Apple (dispositivo di cui parleremo in maniera più approfondita nei prossimi giorni). Si tratta, come già si intuisce dal titolo, di un tributo alla celebre saga di George Lucas. Qui i nostri Angry Birds sono armati di spada e raggi laser come Luke Skywalker, Leila Organa e tutti gli altri, mentre gli odiati maiali verdi prendono i panni più oscuri di Darth Fener & co.. Avremo a che fare non solo con le nuove abilità dei nostri volatili, ma anche con le temibili armi dell'esercito stellare dei maiali, dovendo anche calcolare la variabile della gravità (già presente in "Angry Birds Space"). È la prima vera rivoluzione dai tempi del primo titolo: il gioco risulta essere leggermente più complesso degli altri, caratteristica che divide i fan accaniti, che lo adoreranno, da quelli meno "smanettoni", che invece probabilmente non ne rimarranno entusiasti. "Angry Birds Star Wars" è disponibile attualmente sull'Apple Store a 89 centesimi di euro (ma ce n'è una versione di prova gratuita), mentre è gratis per Android.

ANGRY BIRDS TRILOGY
Come abbiamo anticipato nelle righe precedenti, il successo degli Angry Birds è diventato extra-large, tanto da occupare anche gli schermi, più grandi e più definiti, delle console di nuova generazione: Sony PlayStation 3 e Xbox360 (esiste anche per Nintendo 3DS). "Angry Birds Trilogy" (che noi abbiamo provato in versione Xbox360), distribuito da Activision, comprende i primi tre episodi della serie: "Angry Birds", "Angry Birds Seasons" e "Angry Birds Rio", più 19 livelli esclusivi.

Chi ama questo gioco sui dispositivi mobili, non potrà che apprezzarlo anche sulle console: i disegni, già godibili sugli schermi più piccoli degli smartphone o dei tablet, su quelli di una tv in 16:9 diventano veramente bellissimi. Le modalità di gioco non differiscono molto da quelle classiche, se non fosse che, ovviamente, i giocatori dovranno rinunciare al touch screen per cimentarsi nei tanti livelli disponibili attraverso il proprio gamepad. Sia per Ps3 che per Xbox360, comunque, c'è la possibilità di utilizzare come controller il PlayStation Move o il Kinect.

All'inizio potrebbe essere proprio questa la difficoltà principale per chi è abituato al touchscreen. Certo, la goduria tattile di tirare fisicamente l'elastico della fionda con il dito in questa versione non c'è, ma in compenso, appena si prende un po' di dimestichezza con i comandi (semplicissimi), ci si accorgerà che è possibile disegnare delle traiettorie molto più precise. Senza contare che oltre a distruggere i maiali sulla tv, il che dà molta soddisfazione, si può anche giocare in più persone e sfidare gli amici. Il gioco registra infatti le statistiche e stende le classifiche, sia localmente che online.

Anche qui la musica è strepitosa (anche meglio di quella delle versioni mobili). Insomma, bello e per tutti. Dai bambini, fino ai capi di Stato.


IL TRAILER DI "ANGRY BIRDS STAR WARS":
http://www.youtube.com/watch?v=l6lYFO_tKlE

IL TRAILER DI "ANGRY BIRDS TRILOGY":
http://www.youtube.com/watch?v=wboKfqMGIMI

 

ANGRY BIRDS STAR WARS - 2DAVID CAMERON GIOCA AD ANGRY BIRDSIL PARCO GIOCHI DI ANGRY BIRDSANGRY BIRDS ANGRY BIRDS STAR WARSANGRY BIRDS TRILOGY COPERTINAANGRY BIRDS TRILOGY SCREENSHOT - 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO