AHI! TECH - YAHOO VUOLE COMPRARE TUMBLR PER UN MILIARDO DI DOLLARI?

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - YAHOO VUOLE COMPRARE TUMBLR PER UN MILIARDO DI DOLLARI? CONTINUA LA STRATEGIA DELLE ACQUISIZIONI DI MARISSA MAYER

Da "Mashable.com" (http://on.mash.to/10vNqJB) e "Business Insider.com" (http://read.bi/10FcMBM)

Da quando è arrivata da Google, peraltro incinta, ed è diventata l'amministratore delegato di Yahoo!, Marissa Mayer ha dovuto ristrutturare l'azienda e tirarla fuori da una crisi che minacciava di farla affondare.

Una delle scelte strategiche che da subito la bella Marissa ha messo in campo è stata quella delle acquisizioni. Una tattica imparata probabilmente a Mountain View, dove è assolutamente normale rilevare molte start-up ogni anno, pagarle cifre modiche e poi, nella maggioranza dei casi, chiuderle solo per sottrarle alla concorrenza.

Così ha fatto la Mayer, anche se c'è qualcuno, come il venture capitalist Mark Suster, che ha fatto notare quanto questa strategia possa essere deleteria per gli equilibri interni dell'azienda. Suster sottolinea infatti che in questo modo i dipendenti che ogni giorno sudano per rispettare scadenze severe, fanno turni impensabili e sacrificano parte della loro vita sociale per il bene dell'azienda, possono demoralizzarsi nel vedere qualcuno che mette su una propria start-up e che in poco tempo arriva guadagnare anche un milione di dollari vendendola a Yahoo!.

Stavolta però la Mayer starebbe pensando non a una start-up qualsiasi, ma a una vera e propria promessa del panorama di internet: la piattaforma per microblog Tumblr. Progettata da David Karp, peraltro vecchia conoscenza della Mayer, oggi può vantare 107 milioni di iscrizioni. Per aggiudicarsela, Yahoo! sarebbe pronta a sborsare un miliardo di dollari, una cifra che guarda caso corrisponde proprio alla prossima valutazione prevista per Tumblr.

Il problema della piattaforma di Karp è che, in proporzione ai contatti che ottiene, riesce a raccogliere poco, soprattutto in pubblicità. Ci penserà Marissa a risolvere la questione?


2 - INTENDO O NINTENDO? ELECTRONIC ARTS HA SMESSO DI PRODURRE VIDEOGIOCHI PER LA "WII U"

Da "The Verge.com"
http://bit.ly/11IqCtM

La nuova console Wii U doveva essere il simbolo della rinascita di Nintendo, la storica azienda giapponese che negli ultimi tempi sta subendo una crisi senza precedenti. Anche con la sua Wii ha dimostrato di essere, almeno a livello creativo, un passo avanti a tutti gli altri, la concorrenza con le console di nuova generazione la sta penalizzando a livelli preoccupanti.

Con la nuova Wii U, Nintendo ha introdotto per prima sul mercato il controller con schermo integrato, il che è un'innovazione a dir poco interessante, ma forse a causa del prezzo o dell'offerta limitata di videogiochi la console non è riuscita a decollare nelle vendite.

Ora arriva un'altra cattiva notizia, che se confermata potrebbe dar vita a un effetto domino dalle conseguenze disastrose. La Electronic Arts, casa di produzione videoludica americana di grande successo che era stata una delle prime ad accogliere con entusiasmo la Wii U, ha annunciato che non produrrà una versione dei giochi "Star Wars" e "Madden" per la console Nintendo. Non solo, ma è probabile che l'azienda statunitense (che ultimamente sta subendo una forte crisi che ha portato a molti licenziamenti e alla sostituzione dell'amministratore delegato) smetta del tutto di produrre videogames per Wii U.

Un ulteriore calo del numero dei titoli per la console Nintendo limiterebbe ancor di più i già scarsi profitti dell'azienda, lasciando intravedere un futuro a tinte fosche.


3 - ECCO I PANNELLI SOLARI TASCABILI: DEGLI SCIENZIATI AUSTRALIANI RIESCONO A STAMPARE DELLE CELLE FOTOVOLTAICHE GRANDI COME UN FOGLIO A3

Da "Mashable.com"
http://on.mash.to/17Dn3WT

Il maggiore problema dell'energia solare è che i pannelli, oltre a essere ingombranti, sono molto costosi. Perciò un team di ricercatori australiani dell'Australia's Victorian Organic Solar Cell Consortium ha dato vita a un esperimento che potrebbe rappresentare il futuro delle energie rinnovabili.

Gli scienziati sono riusciti a "stampare" un pannello solare delle dimensioni di un foglio di carta A3. È ancora presto per parlare di una vera e propria svolta, ma di sicuro i ricercatori hanno aperto la strada a una tecnologia da approfondire. Loro sono entusiasti: "Con pannelli di queste dimensioni si possono fare tante cose. Possono essere applicati ai vetri dei grattacieli o anche a una borsa per ricaricare il pc mentre lo si porta in giro".

Certo, i costi di produzione sono ancora elevati: per stampare il pannello è necessario un particolare inchiostro fotovoltaico e una stampante del valore di circa 200 mila dollari.

 

MARISSA MAYER YAHOOTUMBLRELECTRONIC ARTS E NINTENDO WII UPANNELLI SOLARI STAMPATI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”