claudia cardinale

IL PUNTO CARDINALE (CLAUDIA) - ''ALAIN DELON CI PROVAVA MA IO NON CI SONO MAI CASCATA. QUANDO GIRAVAMO ‘IL GATTOPARDO’ VISCONTI MI DICEVA: “QUANDO LO BACI, FAMMI VEDERE UN PEZZETTO DI LINGUA, DAI” - CON MASTROIANNI ERAVAMO UNA BELLA COPPIA MA NON SI MESCOLANO LE COSE" - LE FOLLIE CON BELMONDO - VIDEO

CLAUDIA CARDINALECLAUDIA CARDINALE

 

Silvia Fumarola per la Repubblica

 

''Lo sa quale è la cosa più bella per una donna di 78 anni? La libertà. Giro da sola, senza paura perché so che se avrò bisogno, qualcuno mi aiuterà». L’ottimismo di Claudia Cardinale è incrollabile e contagioso: «La mia età mica è un segreto, non me la sento, continuo a lavorare, se lavori non invecchi. Mi chiamano, faccio la valigia e parto».

 

Una conversazione con l’attrice che ballando il valzer ne Il Gattopardo fece innamorare il mondo, 175 film alle spalle, è una lezione di vita. Nessun rimpianto («Sarei un’ingrata, quello che non è successo non doveva succedere »), un sorriso affettuoso per gli amici che non ci sono più, Cardinale non si è mai fermata.

 

Dal cinema al teatro arriva in tv con

Il bello delle donne, dal 13 gennaio su Canale 5, la serie ambientata in un salone di parrucchiere che quattordici anni fa conquistò il pubblico, torna con nuove trame e nuovi intrighi.

CLAUDIA CARDINALE ALAIN DELONCLAUDIA CARDINALE ALAIN DELON

 

Claudia Cardinale, il suo ruolo?

«Faccio la parrucchiera Laura, che ha qualche problema personale. Ho lavorato con persone deliziose, Massimo Bellinzoni, Lina Sastri, De Sio, Galiena, Arcuri. Sono stati tutti carini con me. La cosa divertente è che sono passata a salutare il mio parrucchiere sotto casa a Parigi : “Parto, vado a fare la parrucchiera anch’io”».

 

Vive a Parigi da anni. È cambiato qualcosa dopo gli attentati?

«Ho partecipato al corteo dopo la strage del Bataclan, è passato più di un anno e ha visto cos’è successo a Berlino e a Istanbul? Il terrorismo è dappertutto, anche in Italia, ma non bisogna farsi intimidire, è quello che vogliono. Io faccio tutto come prima: giro da sola, faccio la spesa. Parigi è la mia casa, faccio la vita di una persona normale. Vado alla Cinémathèque a rivedere i vecchi film.

 

Sto sempre in giro perché sono curiosa, mi metto a parlare. Se ho avuto successo è grazie alla gente. Quando ero in America la polizia mi fermava: “Perché non ha il bodyguard? Tutti gli attori hanno il bodyguard”. Beh io no, a me piace l’indipendenza».

CLAUDIA CARDINALE MASTROIANNICLAUDIA CARDINALE MASTROIANNI

 

Oggi per strada che le dicono?

«Un giorno un signore molto più giovane di me insisteva per offrirmi un caffè. Ho detto di no, e quello non mollava. Un passante mi ha difeso: la signora non vuole, la lasci in pace. A Roma non potevo neanche uscire per fare la spesa, con tutti i fotografi appostati. Ma sono italiana, non ho cambiato nazionalità».

La cosa più importante?

«La libertà. E la famiglia. Mia figlia Claudine vive a Parigi, mio figlio Patrick a Roma, mio fratello a Torino, mia sorella Blanche in Polinesia. Tengo tutti i rapporti, quando il mio nipotino urla: “Ciao nonna” sono felice».

 

Che rapporto ha con l’età?

«Ottimo. Non mi sono mai rifatta, mamma diceva: “Non ti si vedranno mai le rughe, ridi sempre”. A me non piacciono quelle che si rifanno, si assomigliano tutte. Quando si guardano allo specchio si riconoscono? È folle pensare di fermare il tempo».

 

Forse per chi è stata bellissima è più difficile accettare il tempo che passa… 

«Non mi crederà, ma non mi sentivo bella. Ora guardando le foto, mi dico: niente male. Da piccola facevo a pugni con i maschi, per provare che la femmina è più forte. Oggi penso che sia importante la forza interiore. Fai l’attrice, sei tanti personaggi ma quando ti strucchi sei te stessa: devi essere forte. Alla mia età le donne vengono eliminate, non è bello».

 

Brigitte Bardot, con cui girò “Le pistolere” si è ritirata presto. Che pensa della sua scelta?

«Quante ne scrissero all’epoca: “BB contro CC”, giravamo il film e i paparazzi stavano lì convinti che ci saremmo ammazzate. Lei si è fermata a 38 anni, le dava fastidio stare sempre sotto i riflettori, essere giudicata. Per me era la donna più bella del mondo. Mi ha mandato una lettera quando mi hanno dato la Legion d’onore: “Alla mia pistolera che amo tanto”».

 

CLAUDIA CARDINALECLAUDIA CARDINALE

Parliamo dei corteggiatori: dica la verità, una schiera.

«Qualcuno, sì. Non ci sono cascata, sul set ho avuto grandi amicizie, ed è meglio, mi creda».

Oggi non ha un fidanzato?

«Da quando mi sono lasciata con Pasquale (Squitieri, ndr) sto bene così. Pasquale è stato una grande passione».

 

Con Marcello Mastroianni come andò?

«Abbiamo girato insieme Il bell’Antonio e 8 e 1/ 2. Era speciale, così semplice, gentile. Eravamo una bella coppia, ma non si mescolano le cose. Ho avuto la fortuna di lavorare con lui, Alain Delon, Belmondo…».

Il periodo americano?

«Ho esordito con Rita Hayworth e John Wayne. Ero diventata amica di Rock Hudson. A quell’epoca in America quando eri omosessuale non lavoravi più. Così facevamo finta di andare a braccetto,quando è morto gli sono stata accanto. Sono amata dalla comunità gay, quando c’è il Gay pride a Parigi sfilano sotto le mie finestre e mi chiamano: “Claudia tu sei con noi? Noi siamo con te”».

 

CARDINALE 1CARDINALE 1

Ha lavorato con i registi più grandi: Zurlini, Fellini, Visconti, Comencini, Monicelli. Il preferito?

«Che domanda. Ho imparato da tutti. Ho girato Il gattopardo e Otto e mezzo nello stesso momento, con Visconti ho fatto quattro film, stavo sempre a casa sua, ci sedevamo a tavola e lui nascondeva regali per me, erano gioielli di Cartier. Mi voleva bene».

 

Con Alain Delon siete stati una coppia mitica.

«Lui ci provava io non ci sono cascata. Quando giravamo Il gattopardo Luchino mi diceva: “Quando lo baci, fammi vedere un pezzetto di lingua, dai”. Ma siamo matti? Con Alain siamo rimasti amici ma anche con Jean Paul Belmondo, che era simpaticissimo. Abbiamo fatto certe follie insieme. Una volta mi disse: “Sorridi al direttore d’albergo, dai distrailo” e lui intanto faceva portare via i mobili dell’hotel, si rende conto? Che pazzie».

claudia cardinaleclaudia cardinale

 

E pensare che non voleva fare l’attrice.

«Ero una selvaggia, quando mi hanno eletto la “più bella italiana di Tunisi” chi poteva immaginare… Fa tutto il destino».

“Il destino è il tuo carattere” diceva la signora Thatcher.

«Quello sì, è vero. Sono sempre stata una combattente; adesso sono ambasciatrice Unesco: mi batto contro la pena di morte, per i diritti dei bambini e delle donne, per i malati di Aids. C’è tanto da fare ».

CLAUDIA CARDINALECLAUDIA CARDINALECardinale ClaudiaCardinale Claudiaclaudia cardinale 4claudia cardinale 4claudia cardinale 3claudia cardinale 3

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…