claudia cardinale

IL PUNTO CARDINALE (CLAUDIA) - ''ALAIN DELON CI PROVAVA MA IO NON CI SONO MAI CASCATA. QUANDO GIRAVAMO ‘IL GATTOPARDO’ VISCONTI MI DICEVA: “QUANDO LO BACI, FAMMI VEDERE UN PEZZETTO DI LINGUA, DAI” - CON MASTROIANNI ERAVAMO UNA BELLA COPPIA MA NON SI MESCOLANO LE COSE" - LE FOLLIE CON BELMONDO - VIDEO

CLAUDIA CARDINALECLAUDIA CARDINALE

 

Silvia Fumarola per la Repubblica

 

''Lo sa quale è la cosa più bella per una donna di 78 anni? La libertà. Giro da sola, senza paura perché so che se avrò bisogno, qualcuno mi aiuterà». L’ottimismo di Claudia Cardinale è incrollabile e contagioso: «La mia età mica è un segreto, non me la sento, continuo a lavorare, se lavori non invecchi. Mi chiamano, faccio la valigia e parto».

 

Una conversazione con l’attrice che ballando il valzer ne Il Gattopardo fece innamorare il mondo, 175 film alle spalle, è una lezione di vita. Nessun rimpianto («Sarei un’ingrata, quello che non è successo non doveva succedere »), un sorriso affettuoso per gli amici che non ci sono più, Cardinale non si è mai fermata.

 

Dal cinema al teatro arriva in tv con

Il bello delle donne, dal 13 gennaio su Canale 5, la serie ambientata in un salone di parrucchiere che quattordici anni fa conquistò il pubblico, torna con nuove trame e nuovi intrighi.

CLAUDIA CARDINALE ALAIN DELONCLAUDIA CARDINALE ALAIN DELON

 

Claudia Cardinale, il suo ruolo?

«Faccio la parrucchiera Laura, che ha qualche problema personale. Ho lavorato con persone deliziose, Massimo Bellinzoni, Lina Sastri, De Sio, Galiena, Arcuri. Sono stati tutti carini con me. La cosa divertente è che sono passata a salutare il mio parrucchiere sotto casa a Parigi : “Parto, vado a fare la parrucchiera anch’io”».

 

Vive a Parigi da anni. È cambiato qualcosa dopo gli attentati?

«Ho partecipato al corteo dopo la strage del Bataclan, è passato più di un anno e ha visto cos’è successo a Berlino e a Istanbul? Il terrorismo è dappertutto, anche in Italia, ma non bisogna farsi intimidire, è quello che vogliono. Io faccio tutto come prima: giro da sola, faccio la spesa. Parigi è la mia casa, faccio la vita di una persona normale. Vado alla Cinémathèque a rivedere i vecchi film.

 

Sto sempre in giro perché sono curiosa, mi metto a parlare. Se ho avuto successo è grazie alla gente. Quando ero in America la polizia mi fermava: “Perché non ha il bodyguard? Tutti gli attori hanno il bodyguard”. Beh io no, a me piace l’indipendenza».

CLAUDIA CARDINALE MASTROIANNICLAUDIA CARDINALE MASTROIANNI

 

Oggi per strada che le dicono?

«Un giorno un signore molto più giovane di me insisteva per offrirmi un caffè. Ho detto di no, e quello non mollava. Un passante mi ha difeso: la signora non vuole, la lasci in pace. A Roma non potevo neanche uscire per fare la spesa, con tutti i fotografi appostati. Ma sono italiana, non ho cambiato nazionalità».

La cosa più importante?

«La libertà. E la famiglia. Mia figlia Claudine vive a Parigi, mio figlio Patrick a Roma, mio fratello a Torino, mia sorella Blanche in Polinesia. Tengo tutti i rapporti, quando il mio nipotino urla: “Ciao nonna” sono felice».

 

Che rapporto ha con l’età?

«Ottimo. Non mi sono mai rifatta, mamma diceva: “Non ti si vedranno mai le rughe, ridi sempre”. A me non piacciono quelle che si rifanno, si assomigliano tutte. Quando si guardano allo specchio si riconoscono? È folle pensare di fermare il tempo».

 

Forse per chi è stata bellissima è più difficile accettare il tempo che passa… 

«Non mi crederà, ma non mi sentivo bella. Ora guardando le foto, mi dico: niente male. Da piccola facevo a pugni con i maschi, per provare che la femmina è più forte. Oggi penso che sia importante la forza interiore. Fai l’attrice, sei tanti personaggi ma quando ti strucchi sei te stessa: devi essere forte. Alla mia età le donne vengono eliminate, non è bello».

 

Brigitte Bardot, con cui girò “Le pistolere” si è ritirata presto. Che pensa della sua scelta?

«Quante ne scrissero all’epoca: “BB contro CC”, giravamo il film e i paparazzi stavano lì convinti che ci saremmo ammazzate. Lei si è fermata a 38 anni, le dava fastidio stare sempre sotto i riflettori, essere giudicata. Per me era la donna più bella del mondo. Mi ha mandato una lettera quando mi hanno dato la Legion d’onore: “Alla mia pistolera che amo tanto”».

 

CLAUDIA CARDINALECLAUDIA CARDINALE

Parliamo dei corteggiatori: dica la verità, una schiera.

«Qualcuno, sì. Non ci sono cascata, sul set ho avuto grandi amicizie, ed è meglio, mi creda».

Oggi non ha un fidanzato?

«Da quando mi sono lasciata con Pasquale (Squitieri, ndr) sto bene così. Pasquale è stato una grande passione».

 

Con Marcello Mastroianni come andò?

«Abbiamo girato insieme Il bell’Antonio e 8 e 1/ 2. Era speciale, così semplice, gentile. Eravamo una bella coppia, ma non si mescolano le cose. Ho avuto la fortuna di lavorare con lui, Alain Delon, Belmondo…».

Il periodo americano?

«Ho esordito con Rita Hayworth e John Wayne. Ero diventata amica di Rock Hudson. A quell’epoca in America quando eri omosessuale non lavoravi più. Così facevamo finta di andare a braccetto,quando è morto gli sono stata accanto. Sono amata dalla comunità gay, quando c’è il Gay pride a Parigi sfilano sotto le mie finestre e mi chiamano: “Claudia tu sei con noi? Noi siamo con te”».

 

CARDINALE 1CARDINALE 1

Ha lavorato con i registi più grandi: Zurlini, Fellini, Visconti, Comencini, Monicelli. Il preferito?

«Che domanda. Ho imparato da tutti. Ho girato Il gattopardo e Otto e mezzo nello stesso momento, con Visconti ho fatto quattro film, stavo sempre a casa sua, ci sedevamo a tavola e lui nascondeva regali per me, erano gioielli di Cartier. Mi voleva bene».

 

Con Alain Delon siete stati una coppia mitica.

«Lui ci provava io non ci sono cascata. Quando giravamo Il gattopardo Luchino mi diceva: “Quando lo baci, fammi vedere un pezzetto di lingua, dai”. Ma siamo matti? Con Alain siamo rimasti amici ma anche con Jean Paul Belmondo, che era simpaticissimo. Abbiamo fatto certe follie insieme. Una volta mi disse: “Sorridi al direttore d’albergo, dai distrailo” e lui intanto faceva portare via i mobili dell’hotel, si rende conto? Che pazzie».

claudia cardinaleclaudia cardinale

 

E pensare che non voleva fare l’attrice.

«Ero una selvaggia, quando mi hanno eletto la “più bella italiana di Tunisi” chi poteva immaginare… Fa tutto il destino».

“Il destino è il tuo carattere” diceva la signora Thatcher.

«Quello sì, è vero. Sono sempre stata una combattente; adesso sono ambasciatrice Unesco: mi batto contro la pena di morte, per i diritti dei bambini e delle donne, per i malati di Aids. C’è tanto da fare ».

CLAUDIA CARDINALECLAUDIA CARDINALECardinale ClaudiaCardinale Claudiaclaudia cardinale 4claudia cardinale 4claudia cardinale 3claudia cardinale 3

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...