nicoletta orsomando

“PIÙ CHE ANNUNCI, QUELLI DI NICOLETTA ORSOMANDO ERANO UNA LITURGIA, UNA PROMESSA DI FELICITÀ” - ALDO GRASSO IN LODE DELL’ULTIMA “SIGNORINA BUONASERA”: “È STATA L'ANNUNCIATRICE DELLA RAI PER ANTONOMASIA. IL VOLTO SERENO, IL SORRISO IMPERTURBABILE, LA DIZIONE PERFETTA, L'ELEGANZA DISCRETA HANNO CONQUISTATO LA PLATEA DEI TELESPETTATORI. SI RACCONTA CHE IL DIRETTORE WILLY DE LUCA NON L'ABBIA PROMOSSA DI GRADO E AD ALTRI INCARICHI PERCHÉ ‘PRIVA DI SANTI IN PARADISO’. IL SUO NON DEV'ESSERE STATO UN LAVORO DI GRANDE SODDISFAZIONE MA…”

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

aldo grasso

Si è spenta nella notte fra venerdì e sabato a Roma, all'età di 92 anni, Nicoletta Orsomando, ex annunciatrice televisiva e volto popolare della Rai. I funerali si svolgeranno domani alle 10.15 nella Chiesa di Santa Maria in Trastevere a Roma. Ad annunciare la notizia è stato il nipote di Nicoletta Orsomando, Giacomo Olivi Nicoletta Orsomando è apparsa nelle case dei pochi italiani privilegiati che possedevano un televisore il 22 ottobre 1953 per presentare, in via sperimentale, un documentario dell'Enciclopedia Britannica. In seguito ha condotto «Cineselezione», alcune puntate di «L'amico degli animali» e per un certo periodo «Sette giorni al parlamento».

 

nicoletta orsomando

È stata l'annunciatrice della RAI per antonomasia, la personificazione della «signorina buonasera». Il volto sereno, il sorriso imperturbabile, la dizione perfetta, l'eleganza discreta hanno conquistato la platea dei telespettatori. Nel corso degli anni, ha condotto anche qualche rubrica di intrattenimento e ha partecipato come ospite a numerosi programmi. Per 40 anni (è andata in pensione il 20 novembre 1993) è rimasta fedele al suo ruolo; per scelta e soprattutto per costrizione.

 

nicoletta orsomando

Si racconta che il direttore Willy De Luca non l'abbia promossa di grado e ad altri incarichi perché «priva di santi in paradiso». Ma Achille Campanile di lei ha scritto l'epigrafe perfetta: «A dir le sue virtù, basta un sorriso... Quello della Orsomando appartiene al genere arguto e birichino». Era nata a Casapulla, comune della provincia di Caserta, si era trasferita da piccola a Mazzarino poi a Lavello, città della quale il padre Giovanni, noto compositore, diresse la banda sinfonica; successivamente la famiglia si trasferì a Littoria (l'attuale Latina) e infine, nel 1937, a Roma. All'inizio del nuovo secolo, la Rai ha mandato in pensione le «signorine buonasera».

 

nicoletta orsomando

A parte il periodo d'oro delle origini (quando molti spettatori erano convinti che l'annunciatrice si rivolgesse a loro e solo a loro, suscitando pulsioni e infinite proposte di matrimonio), a parte la notorietà, non dev' essere stato un lavoro di grande soddisfazione. Il lamento delle annunciatrici è stata una mesta ricorrenza di vecchia data, fin dai tempi di Fulvia Colombo che aveva sempre l'aria di annunciare una disgrazia.

 

La Orsomando no, in pubblico non si è mai lamentata. Il grande Achille Campanile le aveva circonfuse di incantevole humour: annunciatrici, «ragazze che hanno l'abilità di farsi la fama di serie, col sorridere a tutti». Facili prede della papera e della satira, le «signorine buonasera» hanno svolto un compito importante: erano l'incarnazione dell'azienda, un volto amico e rasserenante, un ospite fisso della famiglia. Quando annunciavano una diretta avevano la premura di farci intendere, ontologicamente, che la diretta apparteneva solo alla tv e non alla vita, come succede oggi.

nicoletta orsomando

 

Di loro, aveva capito tutto Angelo Guglielmi che, per Rai3, nel 1979 decise di usarle in bianco e nero e tra virgolette. Come si fa con le citazioni. La Orsomando ha partecipato, nel ruolo di sé stessa, anche ad alcuni film: Piccola posta , per la regia di Steno, che vedeva come protagonisti Alberto Sordi e Franca Valeri, Totò lascia o raddoppia? di Camillo Mastrocinque, Parenti serpenti di Mario Monicelli, mentre era intenta ad annunciare «Fantastico».

 

Nella prima puntata di «Onda libera» di Roberto Benigni (1976) la Orsomando venne interrotta da un'irriverente pernacchia e all'immagine sconcertata della «signorina buonasera» si sovrappone quella di Cioni che, accompagnandosi con la chitarra, canta la «Marcia degli incazzati». Nel 2008 ha presentato lo show «Viva Radio2 Minuti», condotto da Fiorello, che nei promo della trasmissione l'aveva scherzosamente imitata e che ne farà fare la parodia anche da altri famosi personaggi nelle intro delle successive puntate (tra gli altri Jovanotti, Christian De Sica, Laura Pausini, Simona Ventura, Biagio Antonacci). Più che annunci, quelli di Nicoletta Orsomando erano una liturgia, una promessa di felicità, come i titoli di testa di un buon film.

nicoletta orsomandomariagiovanna elmi nicoletta orsomando e rosanna vaudetti (2)nicoletta orsomando

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…