alessandro sallusti indro montanelli

“MONTANELLI? I MITI È MEGLIO NON CONOSCERLI, MAGARI SCOPRI CHE SONO DEGLI STRONZI!” – ALESSANDRO SALLUSTI SI CONFESSA A KLAUS DAVI E RACCONTA IL SUO RAPPORTO CON IL GRANDE GIORNALISTA: “AVREI PREFERITO NON CONOSCERLO, CIOÈ CHE FOSSE RIMASTO UN'ENTITÀ ASTRATTA, IDEALE” – “LUI IN REALTÀ IL GIORNALE NON LO FACEVA, SI OCCUPAVA DEL SUO FONDO. IL PROBLEMA ERA CHE SI INIZIAVA A PARLARE DEL '52, DEL '54, "TI RICORDI QUELLA FIDANZATA CHE TU MOLLASTI...", BELLISSIMO, MA IL GIORNALE NON USCIVA MAI...”

Da “A casa Sallusti” - https://www.liberoquotidiano.it/piulibero/

 

A CASA SALLUSTI

«Montanelli è stato un mio maestro ma come sempre quando si tratta di miti è meglio non conoscerli, non viverli da vicino. Magari scopri che si infilano le dita nel naso o che sono degli str...i...».

 

La terza puntata di "A casa Sallusti" non è meno scoppiettante delle prime due. Nel format che trovate su https://www.liberoquotidiano.it/piulibero/ , il notissimo direttore di Libero, intervistato da Klaus Davi, racconta in esclusiva aspetti privati della propria vita.

 

indro montanelli

Ecco cosa ci dice Sallusti in questa puntata dedicata a Indro Montanelli: «Conobbi Indro perché nel mio girovagare di giornale in giornale, a un certo punto approdai al Giornale di Montanelli. Mi ci porta Paolo Granzotto, che allora era vicedirettore e che conobbi da inviato in Libano nell'83/84, e io mi presento davanti a questo monumento: ne percepisco subito tutto il carisma, era fisicamente affascinante Montanelli, emanava carisma.

INDRO MONTANELLI

 

E lui mi assume. Tra l'altro abbiamo anche un buon rapporto personale perché mi mette all'ufficio centrale, quello dove ci sono i capiredattori che lavorano a stretto collegamento col Direttore, quindi sono quotidianamente in contatto con lui.

 

E questa non è stata una bella cosa perché uno non dovrebbe mai conoscere i suoi miti: se tu conosci nella quotidianità il tuo mito ti rendi conto che, certo, è un gigante, però è anche un grandissimo str...o, si mette le dita del naso, fa delle cose umane nel bene e nel male e io avrei preferito non conoscerlo, cioè che fosse rimasto un'entità astratta, ideale.

 

Lui in realtà Il Giornale non lo faceva, si occupava del suo fondo, aveva un eccellente rapporto con i lettori, nel senso che curava personalmente la pagina delle lettere: le leggeva tutte, le sceglieva, rispondeva e poi scriveva il suo magnifico fondo. Del giornale si occupava pochissimo.

 

ENZO BETTIZA INDRO MONTANELLI

Quando veniva alle riunioni di redazione del mattino per impostare il giornale, era come andare al cinema senza pagare il biglietto: arrivavano Montanelli e inviati storici come Egisto Corradi, Enzo Bettiza, insomma delle grandi firme, e allora succedeva che magari si diceva "Oggi agli esteri cosa c'è?" e allora uno rispondeva "In Polonia sta succedendo Solidarnosc", e allora Corradi per esempio diceva "Ti ricordi Indro in Polonia nel 1952...?" e partiva questa aneddotica e io ero lì che ascoltavo appunto come se fossi al cinema a vedere un bel film.

 

ALESSANDRO SALLUSTI KLAUS DAVI

Ma il problema era che non si faceva il giornale perché si iniziava a parlare del '52, del '54, "Ti ricordi quella fidanzata che tu mollasti...", bellissimo, ma il giornale non usciva mai... Insomma, quel Giornale era un giornale di grandi senatori, di grandissima qualità ovviamente, in quel Giornale ci lavorava gente come Prezzolini, ci lavorava il gotha della cultura italiana e non solo italiana, però era davvero un posto abbastanza surreale.

 

ENZO BETTIZA

Poi ho rincontrato Montanelli quando io arrivo al Corriere della Sera nel '90: Montanelli fa la sua tragica esperienza de La Voce, fallisce e Paolo Mieli lo riporta al Corriere».

COLETTE ROSSELLI INDRO MONTANELLI INDRO MONTANELLIINDRO MONTANELLI IN ABISSINIAindro montanelli gambizzato 4LA STATUA DI INDRO MONTANELLI IMBRATTATA DI VERNICE DALLE FEMMINISTEINDRO MONTANELLIINDRO MONTANELLIBENEDETTI - INDRO MONTANELLI - EUGENIO SCALFARIINDRO MONTANELLI EUGENIO SCALFARI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)