ALFANO E BOSSI AI RIBELLI DEL PDL: ‘BERLUSCONI NON SI TOCCA’ - MARCEGAGLIA: NO AL CONDONO - STRAGE DI CRISTIANI IN EGITTO - MERKEL E SARKOZY PROMETTONO DI SALVARE LE BANCHE - PENATI, 8 ORE DI INTERROGATORIO SUL SISTEMA D’AFFARI DEL PD - E GIULIO OTTIENE L’UNZIONE DEI VESCOVI - SORPRESA INPS, I GIOVANI IN PENSIONE CON IL 70% DELLO STIPENDIO - CENSIMENTO, IL SITO VA IN TILT: L’ISTAT NON SAPEVA QUANTI ITALIANI USANO INTERNET…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura le dichiarazioni di Angelino Alfano: "Non si accantona Berlusconi". L'editoriale di Gian Antonio Stella: "Basta condoni, sono una truffa". Commento di Pierluigi Battista su Scajola: "Il compagno S". Di spalla commento di Milena Gabanelli: "La questione morale ai tempi di Penati". Fotonotizia al centro: "Strage di cristiani in Egitto". Ancora al centro: "Merkel e Sarkozy promettono di salvare le banche". In basso: "La figuraccia del censimento online".

REPUBBLICA - In apertura: "Alfano e Bossi ai ribelli del Pdl: ‘Berlusconi non si tocca'". Editoriale di Curzio Maltese: "Gli illusionisti al tramonto". Il retroscena: "Il premier rilancia la ‘campagna acquisti'". A destra fotonotizia: "Patto Merkel-Sarkozy ‘L'Europa è pronta a ricapitalizzare le banche'". Sotto l'analisi di Andrea Bonanni: "L'asse franco-tedesco in cerca di riscossa". Al centro: "Condono, no di Confindustria: ‘E' solo un premio per i furbi'". Taglio basso in un boxino: "Sangue al Cairo per la protesta dei copti, uccisi 23 manifestanti". In basso: "La scuola del futuro viaggia sul web".

LA STAMPA - In apertura: "Alfano chiude al Terzo Polo". Editoriale di Marcello Sorgi: "Siamo tutti prigionieri del Cavaliere". Al centro fotonotizia: "Paul, il beatle che colleziona matrimoni". In alto sulla destra Paolo Mastrolilli: "Cacciato e riassunto da Steve lo spietato". Di spalla: "Egitto, scontri tra esercito e cristiani copti, strage al Cairo". Ancora di spalla Abraham B. Yerousha sul conflitto israelo-palestinese: "Barack Obama ci ha deluso, forza Europa". In basso: Ma l'Istat non sapeva quanti italiani usano Internet".

IL GIORNALE - In apertura: "Formigoni come Veronica". Editoriale col titolo di apertura di Alessandro Sallusti. Commento di Magdi Cristiano Allam: "Ma chi l'ha detto che il Papa vuole rifare la vecchia Dc?". Al centro fotonotizia: "Emma si dà della furbetta". A destra commento di Giancarlo Perna: "Pier, la mantide che stritola i suoi partner". Sempre a destra Mario Giordano: "E Giulio ottiene l'unzione dei vescovi". Richiamo in prima di una notizia a pagina 9: "Penati, 8 ore di interrogatorio sul sistema d'affari del Pd". In basso Francesco Alberoni: "Perché ogni uomo deve scoprire la sua missione".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "L'Italia divisa delle pensioni". Di spalla: "Si rompe il ‘patto' sugli studi di settore". Editoriale di Elisa Fornero: "Il doppio danno di riforme a metà". A destra a centropagina: "Dalle regioni aiuti alle Pmi innovative". In basso: "Export, prove di rinascita per l'Ice 2". Fotonotizia al centro: "Porte chiuse all'arte". In basso: "Le fiere mettono in mostra il caos dei calendari".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Marcegaglia: no al condono". L'editoriale di Antonio Golini: "Premiare il merito aiuta i giovani". Al centro la fotonotizia: "L'esercito spara al Cairo, strage di cristiani copti'". A destra: "Penati interrogato per 8 ore: ‘Non ho mai preso soldi'". A centropagina: "‘Salveremo le banche europee'". Fotonotizia a destra: "Osvaldo: io più italiano dei leghisti". A sinistra in basso: "Censimento, il sito va in tilt". A destra in basso: "Dagli sms alle cabine blindate, la dura vita degli autisti dei bus".

IL TEMPO - In apertura: "Alfano: basta Casini, Silvio resta". L'editoriale di Francesco Damato: "Avviso ai naviganti". Di spalla: "Serve un cambiamento per andare avanti". Al centro, la fotonotizia: "Cattolici in politica non per interesse". Taglio basso al centro Ruggero Guarini: "Caro Pomicino, la Dc è figlia del Pci". A destra: "Sorpresa Inps, i giovani in pensione con il 70% dello stipendio". Più in basso a destra: "Il sito dell'Istat va subito in tilt". In basso: "Allarme Indignados, vogliono assaltare Roma".

L'UNITA' - Al centro la fotonotizia: "Rivoltati". In alto: "Ci riprovano con il condono". Di spalla il commento di Paolo Guerrieri: "La coalizione europea". A destra più in basso il reportage di Andrea Carugati: "Il giorno nero del Senatùr". In basso a sinistra: "Parigi, primarie boom. Al ballottaggio con Hollande in testa". In basso a destra: "Penati nove ore davanti ai pm: ‘con le tangenti non c'entro'".

 

ANGELINO ALFANO UMBERTO BOSSI VERDINI gmtSILVIO BERLUSCONI CLAUDIO SCAJOLA jpegIstat

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…