syd barrett

“CHIESI ALLA SORELLA: ‘HAI QUALCHE IDEA SU CIÒ CHE SPINGEVA SYD AD ASSUMERE QUANTITÀ TANTO ELEVATE DI LSD?’. LEI RISPOSE: “I GRANDI QUADRI NON SAREBBERO STATI DIPINTI SE NON CI FOSSE STATA GENTE DISPOSTA A SFIDARE LE REGOLE.’” – ALL’“ÈSTORIA FILM FESTIVAL” DI GORIZIA, LA PROIEZIONE DEL FILM DI JOHN EDGINTON “THE PINK FLOYD AND SYD BARRETT STORY” – IL FILM È STATO GIRATO NEL 2001, ED È STATO REALIZZATO CON L'APPOGGIO DELLA FAMIGLIA BARRETT E ANCHE DEGLI ALTRI PINK FLOYD – ROGER WATERS: “QUANDO CANTO SHINE ON... SYD È SEMPRE LÀ, LA CANZONE RACCONTA COME HO SPERIMENTATO LA SUA ROVINA…” - VIDEO

syd barrett 6

John Edginton per "il Giornale"

 

Il panorama musicale del rock piange dal 1972 la perdita di Syd Barrett. Ma a differenza di Jimi Hendrix o Janis Joplin, Syd Barrett non morì nel 1972, ma si ritirò completamente dalla musica per vivere come una sorta di recluso fino alla morte, che lo colse nel 2006 all'età di 60 anni. Realizzai il film The Pink Floyd and Syd Barrett Story nel 2001, quando Syd era ancora vivo. 

 

the pink floyd and syd barrett story

La pellicola narra la sua spettacolare ascesa e il terribile declino attraverso interviste con (tra gli altri) i membri della band Roger Waters, David Gilmour, Nick Mason, Rick Wright e l'ex membro Bob Klose. Essi raccontano che nel 1965-67 Syd Barrett fu a tutti gli effetti il motore creativo dei Pink Floyd. Scriveva i testi delle canzoni, era il cantante del gruppo, suonava la maggior parte degli assolo, era la chitarra solista. Tuttavia, alla fine del decennio si era ormai autodistrutto. 

 

Nell'incessante ricerca di nuove esperienze psichedeliche, Barrett assumeva enormi quantità di Lsd, con conseguenze tragiche e devastanti. Nella seconda metà del 1967, durante la registrazione di A Saucerful of Secrets, divenne chiaro che Syd non era più in grado di suonare, e Gilmour fu invitato a entrare nei Pink Floyd come seconda chitarra e vocalist. 

 

syd barrett pink floyd 3

«Fu l'inizio di un periodo piuttosto strano e difficile per Syd e per me... Io dovevo imparare a eseguire le parti di Syd e a cantare le sue canzoni, mentre lui se ne stava lì e ogni tanto cantava e suonava un po'. Molto strano», ricorda David Gilmour. Tutto questo affrettò l'allontanamento di Syd dalla band, e con lui se ne andò anche il loro manager Peter Jenner. All'epoca, numerosi critici pensarono che quella fosse la fine dei Pink Floyd. 

 

syd barrett 14

Dopo l'abbandono del gruppo nel 1968, Syd registrò come solista due album che documentano il suo inesorabile declino nella pazzia. Il primo s' intitola The Madcap Laughs, il secondo Barrett. Se i Pink Floyd fossero scomparsi con lui, difficilmente il suo mito sarebbe sopravvissuto. Essi raggiunsero invece fama mondiale, ma la presenza di Syd perdurò nella loro musica e nei testi delle canzoni, in particolare Shine On You Crazy Diamond. 

 

syd barrett pink floyd 2

«Quando canto Shine On... Syd è sempre là, ovviamente... la canzone riguarda solo lui... racconta come ho sperimentato la sua rovina... parla della passione, del grande desiderio che avevo allora e ho tuttora di celebrarlo, di ricordare il suo talento, la sua umanità, e di esprimere l'amore che provo per... per lui», dice Roger Waters. 

 

Quando mi accinsi a realizzare il film nel 2001, il pubblico sapeva poco o nulla di questo retroscena. Mi sembrò che la ricchezza della musica dei Pink Floyd e i miti che circondavano la romantica figura del membro fondatore della band, Syd Barrett, e il suo tragico destino, costituissero terreno fertile per un regista. 

 

syd barrett 7

Le domande alle quali speravo di trovare risposta erano: in che modo la musica era filtrata attraverso Barrett per diventare lo straordinario sound dei Pink Floyd? In che modo quella musica, o almeno l'industria discografica, aveva causato la caduta e l'espulsione di Barrett? In che modo quella stessa musica aveva continuato a evolversi nei Pink Floyd, ancora oggi una delle più famose band del mondo? 

 

syd barrett

Ma perché il film avesse successo, dovevo innanzitutto mettermi in contatto con i singoli membri e, naturalmente, con Syd stesso, che nel 2001 viveva appartato nella natia Cambridge sotto l'occhio amorevole della sorella Rosemary. Per cominciare, parlai con i familiari di Syd. Rosemary si rivelò molto cauta e protettiva. In passato, le foto scandalistiche del fratello pubblicate sui giornali li avevano feriti. 

 

Le spiegai che vedevo il documentario come una celebrazione dell'opera di Syd, ma anche come una storia umana degli effetti deleteri che l'abuso di droghe può produrre su una persona creativa e vulnerabile. Rosemary riconobbe che il film avrebbe potuto essere importante per il retaggio di Syd e accettò di sostenere il progetto dopo che io mi fui impegnato a non contattarlo di persona, perché riteneva che per lui sarebbe stato un trauma. 

syd barrett 17

 

Le chiesi: «Hai qualche idea su ciò che spingeva Syd ad assumere quantità tanto elevate di Lsd?». Lei rispose che le sembrava ovvio: «I grandi quadri non sarebbero stati dipinti se non ci fosse stata gente disposta a sfidare le regole. Mio fratello non aveva il senso dei limiti. La maggior parte delle persone eviterebbe di percorrere quella strada, ma lui voleva capire ed era del tutto privo dell'istinto di sopravvivenza». 

 

syd barrett 16

Dopo che ebbi ottenuto l'appoggio della famiglia di Syd al progetto, anche David Gilmour si offrì di contribuire accettando di essere intervistato. All'epoca, David e Roger Waters non si parlavano dal 1987. Roger si era rifiutato di partecipare a un precedente documentario della Bbc, ed era stato necessario usare come voce fuori campo una vecchia intervista radiofonica. Di sicuro io non intendevo seguire quella strada. 

 

Grazie al cielo, sembrava che a Roger e David importasse più di Syd che delle loro dispute personali, ed entrambi acconsentirono a farsi intervistare separatamente. Anche il batterista Nick Mason e il tastierista Richard Wright accettarono. Mentre giravo la storia, Rosemary spiegò che ogni qualvolta veniva menzionato il nome Pink Floyd, Syd si agitava, quindi riteneva preferibile non parlargli della pellicola.

syd barrett 10

 

 Una volta terminato il film, le mandai una registrazione, dicendole che stava a lei scegliere se mostrargliela o no. Desideravo ardentemente che la guardasse, ma nello stesso tempo non volevo creare un problema. I familiari decisero che gliene avrebbero parlato dopo che fosse stata trasmessa in televisione per evitare ansia e pubblicità, e per quanto ne so non lo informarono minimamente della cosa. 

 

Il giorno successivo alla trasmissione Rosemary andò a casa sua, e Syd le disse: «C'era un programma su di me alla tv ieri sera. Era piuttosto buono, mi è piaciuto». In particolare, gli aveva fatto piacere rivedere Mike Leonard, il suo ex padrone di casa, e riascoltare la canzone See Emily Play. 

 

Lei disse che il documentario gli aveva dato un grande conforto. Come potete immaginare, ne fui estremamente lieto e sollevato.

syd barrett 15syd barrett 18syd barrett©MickRock. jpgsyd barrettsyd barrettSYD BARRETT 2SYD BARRETTSYD BARRETTsyd barrett 5syd barrett 1syd barrett 4syd barrett 2syd barrett 3syd barrett 12syd barrett 13syd barrett 9syd barrett 11syd barrett 8syd barrett pink floyd 1

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”