1. ALLEGRIA! QUASI TUTTI I FILM TOCCANO IL SIMPATICO TEMA DELLA CRISI, CON UNA BELLA DOSE DI SUICIDI, DISOCCUPATI E SFIGHE VARIE. COME SE NON CI BASTASSE LA VITA DI TUTTI I GIORNI 2. COSA POSSIAMO CONSIGLIARVI? SICURAMENTE I DOCUMENTARI. A COMINCIARE DA "THE UNKWON KNOWN", INTERVISTA AL POTENTE MINISTRO DELLA DIFESA DI BUSH, RUMSFELD 3. ATTESISSIMO "SACRO GRA" DI GIANFRANCO ROSI, UN VERO EVENTO MULLERIANO: UN RITRATTO DEL GRANDE RACCORDO ANULARE DI ROMA ATTRAVERSO SETTE PERSONAGGI CHE CI VIVONO. ROSI HA PASSATO ANNI A GIRARE, MONTARE E PERFEZIONARE QUELLO CHE DOVREBBE ESSERE IL SUO CAPOLAVORO (FAN DELLA GRANDE BELLEZZA ASTENERSI, PREGO) 4. BARBERA & CHAMPAGNE: GLI STRAVAGANTI GLI OMAGGI A LINO MICCICHE', A BERLINGUER, A FRANCESCO ROSI, A CARLO LIZZANI, AD ANNA MAGNANI NON FANNO UN PO' TROPPO PAGINA CULTURALE PER NOVANTENNI DI "REPUBBLICA"? UN PO' DI GIOVENTU' NON AVREBBE GUASTATO

'SACRO GRA'' di Gianfranco Rosi - promo: http://www.youtube.com/watch?v=iRMMSxs7844

Marco Giusti per Dagospia

Venezia 70. Prepariamo i bagagli va. E mettiamo in valigia golf, impermeabile e ombrello. Sono previsti freddo e pioggia al Lido. Quanto ai film, quasi tutti toccano il simpatico tema della crisi, con una bella dose di suicidi, disoccupati e sfighe varie. Come se non ci bastasse la vita di tutti i giorni. Allegria, insomma. Cosa possiamo consigliarvi? Sicuramente i documentari del concorso.

A cominciare da "The Unkwon Known", intervista-ritratto del potente Segretario della Difesa di Bush, Donald Rumsfeld, diretto dal grande Errol Morris, che gia' fece un'operazione analoga su Robert McNamara. Imperdibile. Non sarebbe stata la stessa cosa fare un documentario su Ignazio La Russa.

Poi l'attesissimo "Sacro Gra" di Gianfranco Rosi, un vero evento mulleriano, perche' Rosi e' stata una scoperta di Muller che ha seguito le fasi della lavorazione del film, un ritratto del Grande Raccordo Anulare di Roma attraverso sette personaggi che ci vivono. Rosi ha passato anni a girare, montare e perfezionare quello che dovrebbe essere il suo capolavoro.
Fan della Grande bellezza astenersi, prego.

Promettono bene anche i film americani del concorso. Soprattutto "Joe" del regista di culto David Gordon Green ("George Washington", "Strafumati") con un Nicolas Cage che si dice tornato in vita dopo le ultime prove disastrose. E' lui il Joe del titolo in cerca di redenzione in un paesino del Texas. Siamo in Texas anche con l'opera seconda di James Franco, "Child of God", tratto dal romanzo omonimo di Cormac McCarthy, probabilmente un'altro dei suoi esperimenti di trasposizione cinematografiche di un'opera letteraria importante.

A Cannes ci provo' con Willial Faulkner con risultati alterni, ma qui, sembra che le cose gli siano riuscite meglio. Il Texas, anzi, Dallas e' protagonista del curioso "Parkland" di Peter Landesman, giornalista del "New York Times" qui alla sua opera prima, tratta da un libro di Vincent Bugliosi sugli strani eventi che capitano al Parkland Hospital proprio il giorno dell'assassinio di John Kennedy. Bel cast: Zac Efron, Marcia Gay Harden, Billy Bob Thornton, Paul Giamatti.

Consiglierei anche "Night Moves" di Kelly Reichardt con Jesse Eisenberg, Dakota Fanning e Peter Sarsgaard nei panni di tre ambientalisti che devono far esplodere una diga. La Reichardt e' una regista molto amata dalla critica, anche se non da Tarantino che detesto' il suo western "Meek's Cutoff" presentato tre anni fa a Venezia. Da tenere d'occhio "Tom a' la ferme" del giovanissimo regista canadese Xavier Dolan, ornmai di culto dopo il successo di "Laurence Anyways".

Di questo film e' lui stesso protagonista nei panni di Tom, un ragazzo che cerca di curarsi una profonda depressione andando a trovare la famiglia del suo amante morto da poco. Li' scopre che nessuno sapeva del loro amore. Magari sara' di culto presto anche "Via Castellana Bandiera", opera prima della nostra stella teatrale Emma Dante, che lo interpreta pure assieme a Alba Rohrwacher e a Elena Cotta.

Tratto da una sua piece, vede l'incontro-scontro di una serie di personaggi femminili che rimangono intrappolate a Palermo nella via del titolo dove due macchine insieme non possono passare. L'altro film in concorso e' "L'intrepido" di Gianni Amelio con un Antonio Albanese nei panni di un disoccupato in cerca di lavoro nella Milano di oggi. Almeno e' un film sulla realta'.

Grandi ritratti femminili offrono "Tracks" di John Curran e "Underr the Skin" di Jonathan Glazer. Nel primo trionfa Mia Wasikowsa come la scrittrice Robyn Davidson che nel 1977 decise di intraprendere un viaggio di 2700 chilometri attraversando l'Australia assieme a un cane quattro cammelli. Nel secondo si offre a Scarlett Johansson il ruolo di una aliena che gira le autostrade americane in cerca di prede.

Sara' sicuramente una sorpresa, speriamo positiva, "The Zero Theorem", ritorno al cinema di Terry Gilliam dopo lo sfortunato "Dottor Parnassus". Almeno qui, durante le riprese non e' morto nessuno e tutto e' filato liscio. Cast stellare, Christoph Waltz, Matt Damon, Melanie Thierry, Tilda Swinton, e trama ovviamente bizzarra sul senso dell'esistenza umana sulla terra.

Con "Philomena" di Stephen Frears, Judy Dench punta direttamente all'Oscar. E' una donna irlandese che con 50 anni di ritardo si mette alla ricerca del figlio illegittimo che aveva dovuto abbandonare. Scoprira' che e' un avvocato gay di Washington che si sta buttando in politica. Saranno lacrime per tutti.

Lacrime anche per il nuovo Philippe Garrel che in "La jalousie" mette in scena la storia di quando suo padre, l'attore Maurice, verra' lasciato dalla mamma. Lui tentera' anche il suicidio. Per fortuna che, assieme al nasuto Louis Garrel, nel ruolo del nonno, c'e' la bellissima Anna Mouglalis.

Ovviamente sara' imperdibile l'ultimo film di Hayao Miyazaki, "Kaze Tachinu", mentre sembra che sia piuttosto deludente l'ultimo di Tsai Ming Liang, "Jiaoyou", storia di uno sfigato di Taipei, disoccupato, con due figli a carico e pure abbandonato dalla moglie. Tra i film fuori concorso segnaliamo sicuramente "The Canyons" di Paul Schrader con Lindsay Lohan e James Deen, che le note ci dicono "riflessione sulla Hollywood contemporanea" da un testo di Brett Easton Ellis.

Schrader e' un grande sceneggiatore e un grande regista che non ha avuto la fortuna dei suoi colleghi e amici, come Martin Scorsese e Brian De Palma. Speriamo che sia l'occasione buona per un rilancio. Della vita di Lech Walesa immaginata da Andrej Wajda si puo' fare a meno anche se vi brilla Maria Rosa Omaggio nel ruolo di Oriana Fallaci. Stracult immortale!

Sara' bellissimo, invece, il documentario che Fredrick Wiseman ha dedicato all'universita' di Berkeley, "At Berkeley", anche se di lunghezza proibitiva, per non parlare delle qiattro ore dell'ultima parte di "Heimat" di Edghar Reitz. Per gli altri film, si vedra'.

Certo, non ci sono cross-over con l'arte, a parte un gran ritorno di Marina Abramovic, più dilagante di Marina Ripa di Meana non ci si e' buttati sul genere, a parte qualche film notturno buttato un po' li, ne' sullo stravagante. Se non riteniamo gli stravaganti gli omaggi a Lino Micciche', a Berlinguer, a Francesco Rosi, a Carlo Lizzani, a Anna Magnani. Ma non fanno un po' troppo pagina culturale per novantenni di "Repubblica"? Un po' di gioventu' non avrebbe guastato.

 

 

Donald Rumsfeld7m36 marco giustiMatteo Garrone e Marco Muller Alberto Barbera gianfranco rosi porta a venezia sacro gra foto il cinema italiano venezia lidoJohn KennedyZACK EFRONALBA ROHRWACHER Terry Gilliam e la figlia produttrice AmyJUDI DENCHSUL SET DI THE CANYONS JAMES DEEN E LINDSAY LOHAN

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...