rai don matteo attentato nizza

VIALE MAZZINI, ABBIAMO UN PROBLEMA - DOPO IL BLACK-OUT SUL DISASTRO FERROVIARIO IN PUGLIA, ALTRA FIGURACCIA RAI CON LA STRAGE DI NIZZA: "DON MATTEO" VINCE SULLA CRONACA - L’EDIZIONE STRAORDINARIA DEL TG1 ARRIVA SOLO DOPO MEZZANOTTE DURANTE LO SPECIALE SU VASCO

don matteodon matteo

Giancarlo Mazzuca per “Il Giornale”

 

Rai, di tutto, di più. Ma certe volte non è così. Dopo il blackout del disastro ferroviario in Puglia, quando le prime notizie sulla tragedia del binario unico sono state diffuse con colpevole ritardo rispetto ad altre emittenti, c' è stato il bis con la strage del 14 Luglio a Nizza.

 

Davvero una settimana da cancellare ai piani alti di viale Mazzini: se nell' eccidio degli italiani in Bangladesh, la «corazzata» aveva messo a segno, giornalisticamente parlando, discreti colpi, negli ultimi giorni il servizio pubblico, quanto a rapidità e completezza dell' informazione, è stato invece surclassato soprattutto dai «social» che, quasi in tempo reale, ci hanno sommerso di immagini e notizie sui gravissimi fatti. A molti la Rai è così sembrata, più che mai, una specie di carrozzone di Stato, all' insegna del «chiuso per ferie».
 

nizza attentato nizza attentato

Cominciamo da martedì mattina: subito dopo il disastro ferroviario di Andria, quelli di Roma cercano disperatamente di mettersi in contatto la redazione di Bari ma, tra giornalisti che non sono in sede e altri che sono impegnati in servizi di routine, la macchina si mette in moto con colpevole ritardo.
 

Se si pensa alla «copertura» giornalistica su altri straordinari fatti di cronaca uno tra tanti, il rapimento Moro con i servizi in diretta da via Fani - si ha la conferma che il nodo informazione è, oggi, il vero problema che noi membri del consiglio d' amministrazione dobbiamo affrontare senza perdere altro tempo.

 

DON MATTEODON MATTEO

Non basta, per fare «audience», recuperare (grave errore) le vecchie cariatidi dello spettacolo anziché puntare sulle risorse interne, ma bisogna soprattutto rilanciare il settore news che, sovente, viene trascurato. Ovviamente, senza sottovalutare l' emergenza sul pluralismo, oggi sotto gli occhi di tutti con il referendum costituzionale d' ottobre, che vede i partigiani del «sì» straripare su ogni rete, questione che è già stata sollevata davanti alla commissione bicamerale di Vigilanza Rai.
 

Se nutrivamo ancora qualche dubbio, l' altra sera, purtroppo, abbiamo avuto la conferma delle nostre impressioni. Per oltre due ore, giovedì, è andata in onda, su Rai1, la replica di Don Matteo che si è prolungata fino a quasi mezzanotte.

 

strage di nizzastrage di nizza

Una rete monopolizzata, insomma, dal prete in bicicletta, considerando che già dopo mezzogiorno c' era stata un' altra messa in onda di una vecchia serie di Don Matteo e, subito dopo il tg delle 20, il bravo maresciallo Frassica spiegava i primi rudimenti di internet. A mezzanotte, narcotizzati, siamo andati a letto senza neppure immaginare quanto stesse accadendo lungo la Promenade des Anglais, mentre i «social» già si riempivano di video postati da tanti testimoni per caso.
 

Solo ieri mattina i tg hanno cercato di correre ai ripari cambiando parte della programmazione per concentrarsi sull' attentato in Costa Azzurra: bisognava farlo già dieci ore prima. È inutile far finta di nulla. La Rai si dimostra una lenta e mastodontica corazzata mentre, soprattutto con la concorrenza dei «social», ci vorrebbe un incrociatore agile e leggero.
 

Non solo: a viale Mazzini e dintorni, si lavora troppo a compartimenti stagni su fatti che non sono di routine. E, spesso e volentieri, un giornalista non sa come si muove il collega della stanza accanto. Poi ci sono i processi sommari, quando ci sono, ma il danno è stato ormai fatto. Dopo il canone dobbiamo evitare che anche l' informazione Rai finisca in bolletta.

DON MATTEO RAI STRAGE NIZZADON MATTEO RAI STRAGE NIZZA

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)