alunni meridionali schedati buttafuoco

MERIDIONALI SCHEDATI? "MOLTO PITTORÈÈSCOO!” - LA GRAN BRETAGNA SI SCUSA MA IL CATANESE BUTTAFUOCO RILANCIA: "LA SICILIA E’ ENTITA’ ALTRA RISPETTO ALL’ITALIA MA AGLI INGLESI STIAMO STORICAMENTE SULLE PALLE: RIDUCONO LA NOSTRA CULTURA ALLO SKETCH DI MONTESANO'' (VIDEO)

 

Nino Materi per Il Giornale

Solo un equivoco. Of course. Sarà anche così, ma certo è che con quelle quattro «tipologie» di «diverso» alunno italiano (Ita, «italiano doc»; Itaa, «italiano altro»; Itan «italiano di Napoli» e Itas, «italiano di Sicilia») il Dipartimento dell' Educazione britannico non ha fatto una bella figura. Anzi, ne fatta una bruttissima.

 

ALUNNI SCHEDATI GRAN BRETAGNAALUNNI SCHEDATI GRAN BRETAGNA

Tanto che ieri sono arrivate le scuse ufficiali del Foreign Office, sollecitate anche dal nostro ambasciatore a Londra. Il quale, opportunamente, aveva sfidato gli inglesi sul terreno a loro più congeniale, quello cioè dell' umorismo: «Si fa presente che l' Italia è diventato un Paese unificato il 17 marzo 1861».

 

Che senso ha quindi chiedere nel questionario dello «scandalo» se gli scolari aspiranti iscritti nelle scuole di Sua Maestà «parlino italiano, napoletano o siciliano?».

 

La domanda fa parte di un questionario che alcune scuole della Gran Bretagna hanno inviato alle famiglie dei nuovi alunni per l' anno scolastico iniziato da circa un mese.

«L' iniziativa - precisa ora il governo inglese - aveva uno scopo non discriminatorio: stabilire l' area linguistica di appartenenza dei figli di immigrati per poter fornire sia ai bambini, sia eventualmente ai genitori, la necessaria assistenza nell' apprendimento dell' inglese».

 

Analizzando il modulo, si notano suddivisioni anche per i vari tipi di lingua punjabi, cinese, arabo. Ma quale che fosse l' intento, il risultato è stato comunque di far sentire i nostri connazionali come se venissero «schedati» in base all' origine regionale. Come se esistessero almeno tre tipi di cittadino italiano: l' italiano-italiano, l' italiano-napoletano e l' italiano-siciliano.

ALUNNI MERIDIONALI SCHEDATI GRAN BRETAGNAALUNNI MERIDIONALI SCHEDATI GRAN BRETAGNA

 

Qualche famiglia italiana ha segnalato la cosa alla nostra ambasciata di Londra e la protesta è stata immediata.

 

A caricare ulteriormente la polemica deve aver contribuito anche la decisione, solo pochi giorni fa, di escludere i ricercatori non britannici da un progetto sulla Brexit alla London School of Economics. Il Foreign Office, tra l' altro, ha fatto sapere che «verificherà per quale motivo, in pochi e isolati distretti scolastici, siano state introdotte queste categorizzazioni. E, se qualcuno ha sbagliato, saranno presi provvedimenti». Facile prevedere che tutto finirà, italianamente, a tarallucci e vino.

 

pietrangelo buttafuocopietrangelo buttafuoco

2. PIETRANGELO BUTTAFUOCO: «MA NOI SICILIANI SIAMO ORGOGLIOSI DI SENTIRCI DIVERSAMENTE ITALIANI»

Nino Materi per il Giornale

Lo scrittore catanese Pietrangelo Buttafuoco, 53 anni, e tanti libri di successo, non può fare il pompiere; spegnere le polemiche con l' acqua delle banalità non si addice al suo cognome, ma soprattutto non è nelle sue corde (a cominciare dalla «corda pazza» di pirandelliana memoria). Più congeniale è invece per lui ravvivare l' immancabile «dibattito» con le fiamme del sarcasmo e del paradosso.

 

Ha saputo che le scuole inglesi vogliono «schedare» gli studenti di origine siciliana?

«Sì. La notizia mi diverte».

 

Non la indigna?

«No. Anche perché, sotto un certo profilo, la Sicilia è effettivamente un' entita altra rispetto al resto d' Italia».

 

Quindi lei dà ragione a chi, sul modulo di ammissione alle scuole inglesi, ha inserito la voce Itas (Italiano di Sicilia)?

«A tal proposito faccio mia una dichiarazione di Lello Analfino».

 

E chi è Lello Analfino?

«L' anima dei Tinturia».

 

E chi sono i Tinturia?

«Una band musicale».

 

MONTESANO SKETCH ROMANTICA DONNA INGLESEMONTESANO SKETCH ROMANTICA DONNA INGLESE

Buono a sapersi. E cosa ha detto Lello Analfino?

«Che non possiamo prendere sul serio un popolo come quello inglese che non conosce l' uso del bidè».

 

Igiene personale a parte, cosa pensa della gaffe del Dipartimento dell' Educazione inglese?

«Le rispondo citando Enrico Montesano».

 

E che c' entra Enrico Montesano?

«C' entra, eccome. Montesano per anni ha interpretato con successo la macchietta della romantica zitella inglese che, a proposito dell' Italia, ripeteva sempre: «Pittorèèscoo!».

 

Per poi aggiungere: «Bello Salvatore, che mi piace a tutte le ore...».

Giuseppe Tomasi di LampedusaGiuseppe Tomasi di Lampedusa

«Esattamente. Se c' è un tratto che accomuna inglesi e italiani è proprio il tratto pittoresco. Solo che a volte gli inglesi sono davvero imbattibili. E questa vicenda della schedatura degli scolari siculi-campani ne è la riprova».

 

Da dove hanno origine i luoghi comuni degli inglesi sugli italiani?

«Non saprei. Forse c' entra qualcosa Beppe Severgnini...».

 

Ma gli inglesi hanno nei nostri riguardi un senso di superiorità o di inferiorità?

«Una cosa è sicura: noi gli stiamo storicamente sulle palle».

 

Motivo?

«Nel periodo pre-unitario il Regno di Sicilia era una realtà talmente evoluta da insidiare la supremazia britannica. Per questo gli inglesi sponsorizzarono Garibaldi e Unità d' Italia nella speranza, poi concretizzatasi, che ciò ridimensionasse le potenzialità del Regno siciliano».

BUTTAFUOCOBUTTAFUOCO

 

Mi citi un paradosso dell' Unità d' Italia.

«Torino che pretendeva di colonizzare Napoli è un po' come se Lione ambisse ad annettersi Parigi».

 

Crede che ci sia un retropensiero razziale dietro la scelta dei burocrati scolastici inglesi di schedare gli italiana in quattro tipologie diverse?

«Gli inglesi schedano con freddezza da obitorio pedagogico la più grande ricchezza culturale che sia mai stata prodotta nella storia dell' uomo, riducendola - appunto - alla categoria del pittoresco».

 

Si riferisce sempre al «pittoresco» della zitella inglese di Montesano?

«No. In questo caso si vola più alto».

 

A chi sta pensando?

«A due grandi siciliani che per gli inglesi sono un' ossessione».

 

I loro nomi?

«Il tenente colonnello Salvatore Castagna, l' eroe della saga di Giarabub, e Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l' autore de Il Gattopardo».

il Gattopardoil Gattopardo

 

Come mai sono diventati l' ossessione della perfida Albione?

«Castagna (che non voleva pane ma piombo per i moschetti, ndr) nel 1941 tenne stoicamente testa per quattro mesi all' esercito britannico che assediava l' oasi di Giarabub, ultimo caposaldo italiano a cadere dopo la perdita di tutta la Cirenaica».

 

E che mi dice di Tomasi di Lampedusa?

«È lo scrittore che con maggiore classe, eleganza e ironia si è fatto beffe, quando era il caso, degli inglesi».

 

Vogliamo concludere con un brindisi italo-inglese?

«Propongo un cin cin riappacificatore a base di Marsala».

 

Perché proprio Marsala?

«Perché è il vino che gli inglesi ricavarono dopo una burrasca che fece andare a male il vino da taglio recuperato in Sicilia».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…