angelina mango geolier

"IL CAST DI SANREMO '24 E' UN MONDO PARALLELO CON LE STAR DEL MONDO 'GGGIOVANE' DI ADESSO" - CARLO MASSARINI: "SONO TUTTI 'BRO': MUSICA LEGGERISSIMA, PERFETTA PER SPETTACOLI TV ESTIVI SIMIL-FESTIVALBAR, CON NUMERI ESAGERATI SU SPOTIFY (NELLE PRESENTAZIONI NON SI PARLA PIÙ DI DISCHI VENDUTI MA DI STREAMING). I BRANI SONO ORECCHIABILI MA FATTI UN PO' IN SERIE (SI PARTE PIANO, POI SI DECOLLA, POI CI SI FERMA E SI RIPARTE. LO FECERO PER PRIMI BATTIATO E ALICE CON IL VENTO CALDO DELL'ESTATE, ERA IL 1980)"

 

Estratto dell’articolo di Carlo Massarini per "La Stampa"

 

geolier annalisa angelina mango

La prima, più ovvia e frequente domanda è: il Festival di Sanremo è una fotografia reale della musica italiana dell'anno 2024? […]

Il dato di fatto è che cinque anni di direzione artistica di Amadeus hanno fatto sì che Sanremo abbia subito una mutazione genetica profonda, che solo il futuro dirà se definitiva o meno.

 

Venivamo da due anni di Claudio Baglioni, il quale aveva azzerato la musica straniera (tradizionalmente presente fin dagli anni 60, in gara o meno) e ne aveva fatto una vetrina di musica italiana (oltreché della propria). Diciamo abito dal taglio cantautorale, come il padrone di casa. Un'operazione affettuosamente definibile "da boomer".

 

angelina mango geolier 3

Non che Amadeus abbia dimenticato il passato, mica è pazzo, l'audience è – scusate la vecchia metafora – come il maiale, non si butta niente. Si son viste cose che voi umani (valga per tutte il trio Morandi-Ranieri-Al Bano, Gigliola Cinquetti, persino i Jalisse), sono passati i totem e anche i totemini, è transitato di tutto.

Non in gara, però.

 

sangiovanni in gcds

Le sopracciglia inarcate all'annuncio del cast di quest'anno, la corsa a chiedere ai figli "scusa, ma chi è Tedua? E Big Mama da dove esce? I La Sad sono davvero –esistono ancora? – un gruppo punk?" (no, erano solo una caricatura da musical) lo ricordo bene. Una reazione da boomer, appunto.

gazzelle

In gara (e non da quest'anno) c'era una musica italiana diversa dal passato, come se la categoria Giovani (o Promesse) si fosse sostituita alla obsoleta categoria dei "Campioni" di baudesca memoria.

 

[…] Ho anche il sospetto che il vero direttore ombra del Festival sia l'inquadratissimo Josè Sebastiani, il figlio di Ama-deus-ex-machina […]

Perché proprio lì sta la questione: dopo cinque serate viste con meticolosa curiosità (per me Sanremo è un breve – bè, breve, si fa per dire…– corso di aggiornamento annuale), la sensazione è quella che il cast di Sanremo '24 sia una sorta di mondo parallelo nel quale hanno residenza le (piccole o grandi) star del mondo ggiovane di adesso, quello in cui sono tutti "bro": musica leggera leggerissima, carina da canticchiare e ballare, perfetta per playlist o playlist dal vivo negli spettacoli televisivi estivi simil-Festivalbar, teenager in delirio con cellulare puntato, con numeri esagerati su Spotify (avrete notato che nelle presentazioni non si parla più di dischi venduti ma di streaming, giusto? ).

big mama in lorenzo seghezzi

 

[…]

questa è la cosa interessante della musica di Sanremo'24: le produzioni. Se di accordi se ne usano pochini, se i brani sono molto orecchiabili ma fatti un po' in serie (si parte piano, poi si decolla, poi ci si ferma e si riparte –lo fecero per primi Battiato e Alice con Il Vento Caldo dell'Estate, era il 1980), i suoni sono la vera novità. Si sente meglio sui dischi che all'Ariston (dove l'orchestra riempie e arricchisce): i giovani produttori italiani sono perfettamente al passo con quello che succede nel mondo, la tecnologia digitale ha uniformato le produzioni planetarie, ma c'è innovazione e inventiva nei beat, negli arrangiamenti, nelle sonorità. […]

dargen d’amico in moschinoalfairamarose villain in giorgio armani prive?? e gioielli damianimaninni in antonio rivaghali in marnigeolierannalisa 1geolier 1ghali 1la sadmahmood in valentinobnkr44the kolors in emporio armaniclara in rabanneangelina mango in etroalessandra amoroso in roberto cavalli e gioielli damianimr. rain in fendi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…