KNOX E SOLLECITO ASSOLTI: ‘NON HANNO UCCISO MEREDITH’ - BOSSI ATTACCA MARONI - LA GRECIA FA PAURA. MERCATI IN ROSSO - LA FIAT ROMPE CON CONFINDUSTRIA - MEDIOBANCA, DELLA VALLE ESCE DAL PATTO - DRAGHI: FUNDING DIFFICILE PER LE BANCHE - RINVIATI A GIUDIZIO FEDE, MINETTI E MORA PER IL CASO RUBY - SGARBI: “SE SCRIVE SOFRI PUÒ FARLO ANCHE LAVITOLA - VENDOLA NEI GUAI: ‘SAPEVA TUTTO DEL CAOS SANITÀ’ - TASSE, SPREMUTA DI EQUITALIA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Amanda assolta piange in aula". Al centro: "La Fiat rompe con Confindustria". Editoriale di Dario Di Vico: "Una dannosa separazione". In un boxino: "Rinviati a giudizio Fede, Minetti e Mora per il caso Ruby". In basso: "Le urla delle operaie sotto le macerie". A destra intervento del presidente Giorgio Napolitano su Mino Martinazzoli: "La mitezza e i limiti della politica: un esempio".

REPUBBLICA - In apertura: "Amanda e Raffaele liberi". Di spalla: "Fiat abbandona Confindustria: ‘Fa politica'". Subito sotto commento di Massimo Giannini: "L'ultimo strappo di Marchionne". Al centro: "Elezioni, Bossi attacca Maroni". In basso la polemica: "I bocciati fantasma del ministro Gelmini". Sempre in basso: "Addio cara vecchia tv, nasce il palinsesto fai-da-te".

LA STAMPA - In apertura fotonotizia: "Amanda e Raffaele assolti: ‘Non uccisero Meredith'". A destra commento di Carlo Federico Grosso: "Non si poteva decidere altrimenti". Di spalla: "Fiat dice addio a Confindustria e conferma il piano". Editoriale di Mario Deaglio: "La vera partita per il Paese". In alto: "Si sgretola un palazzo, muoiono cinque donne". In un boxino: "Medicina, Nobel a tre immunologi. Ma uno è morto". In un altro boxino: "Mediobanca, Della Valle esce dal patto". Al centro retroscena: "Voto anticipato sotto la lente del Quirinale". In basso: "La Torino del calcio e l'orgoglio ritrovato".

IL GIORNALE - In apertura: "Fiat saluta e se ne va". Fondo di Nicola Porro con il titolo d'apertura. Editoriale di Vittorio Feltri: "E la Lega diventa un coperchio buono per tutte le pentole". Fotonotizia al centro: "Amanda e Raffaele assolti. Da condannare sono i pm". A destra a centropagina: "Per il Cav c'è il processo-lampo: su Ruby i giudici non si fermano". A destra in basso: "Vendola nei guai: ‘Sapeva tutto del caos sanità'". In basso a destra la provocazione di Vittorio Sgarbi: "Se scrive Sofri può farlo anche Lavitola". In basso al centro Marcello Veneziani: "Fraticelli d'Italia, torniamo a San Francesco".

LIBERO - In apertura: "Licenziata Fiat". In alto a destra: Porcellum, Grilli. Intercettazioni. Già finita la crisi?". A destra: "Non si può fare la Padania stando a Roma". Sempre a destra più in basso: "Il Pd è d'accordo su una cosa sola: liquidare Bersani". Al centro: "Figuraccia in mondovisione per la giustizia".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Confindustria, strappo della Fiat". Editoriale di Alberto Orioli: "Il virus della politica, i tabù da superare". In alto a destra: "Rasmussen: In Libia Italia alleato affidabile". Al centro commento di Morya Longo: "Il prezzo della sfiducia". Al centro: "Draghi: Funding difficile per le banche". In basso: "Com'è arduo trovare la verità in un processo italiano".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Amanda e Raffaele assolti". L'editoriale di Alessandro Barbano: "Inchiesta con troppi buchi". Al centro: "A Seattle come in un giorno di festa". Al centro la fotonotizia: "Crolla un palazzo su un laboratorio, morte cinque donne, una di 14 anni". A destra a centropagina: "La Fiat esce da Confindustria. Marcegaglia: motivi infondati". Commento a destra: "Così si indebolisce il Paese". In basso a sinistra: "Vince il Nobel ma è morto". Al centro un boxino: "Totti accelera il recupero per il derby". A destra: "Boom di turisti in Cina nella città dei centurioni romani".

IL TEMPO - In apertura fotonotizia: "Amanda no, allora chi?". L'editoriale di Davide Giacalone: "Dimenticare Perugia". Al centro: Marchionne licenzia Marcegaglia". Commenti al centro: "Bersani e il Pd sono ‘azzoppati'" e "Riforma elettorale, non ritorno al passato". A destra a centropagina il caso Ruby: "Per i giudici la Consulta non conta". In basso Maurizio Costanzo: "Sono un paroliere della domenica".

L'UNITA' - Al centro la fotonotizia: "Fiat rompe Confindustria". L'editoriale di Pietro Spataro: "Derive inaccettabili". A sinistra analisi di Ronny Mazzocchi: "La democrazia svuotata". In basso: "Knox e Sollecito assolti: ‘Non hanno ucciso Meredith'". Al centro in basso: "Ruby, il processo va avanti. A giudizio Fede, Minetti e Mora". A destra in basso: "La Grecia fa paura. Mercati in rosso". Sempre a destra in basso: "Crolla un palazzo, ignorato l'allarme".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Bavaglio ai magistrati". Editoriale di Marco Travaglio: "Opposizione a sua insaputa". A sinistra: "Caso Ruby, le pentite del bunga bunga inguaiano B.". Al centro: "Tasse, spremuta di Equitalia". In basso in un boxino: "Assolti Amanda e Raffaele, chi ha ucciso Meredith?". A sinistra in basso: "Crollo di Barletta, ‘scricchiolii e crepe ma zero interventi". Commento di Marco Onado: "Banche più forti della Merkel". In basso: "Condannati gli otto vigili che pestarono Bonsu".

 

amanda amanda e raffaeleAMANDADella ValleValter LavitolaPadania 4 Ottobre

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO