amanda lear

“I FAN CHE MI SEGUIVANO IN DISCOTECA 40 ANNI FA, ORMAI LI VEDO SOLO IN FARMACIA” - AMANDA LEAR TRA IL SUCCESSO A TEATRO E UN NUOVO ALBUM – "UN TEMPO VOLEVO SEDURRE ANCHE IL FRUTTIVENDOLO O UN CANE. E NON ERA SOLO UNA QUESTIONE SESSUALE. OGGI MOLTO MENO. DALI’ DICEVA CHE ERO UN ANGELO MELANCONICO" – E POI IL RUOLO DELLA DONNA SOTTOVALUTATO IN TV E QUELLA PROPOSTA DI TOTO CUTUGNO… - VIDEO

Leonardo Martinelli per "Specchio - la Stampa"

 

Nel pomeriggio di un autunno dolce e intimo, nel cuore di Parigi, al teatro della Porte Saint-Martin, ritroviamo un'Amanda Lear diversa, più vera. A partire dal ruolo che sta interpretando qui tutte le sere.

amanda lear

 

Dal 2009 in Francia il palcoscenico è diventato la sua nuova vita (una delle mille, tra cantante di disco music, musa di Salvador Dalì e David Bowie, personaggio televisivo, pittrice). «E durante il confinamento mi chiamavano per propormi di ritornare a teatro con la solta commedia divertente. Io rifiutavo. Mi sono detta: se mi faccio rivedere, voglio sorprendere, altrimenti resto nella mia bella casa in Provenza a dipingere, con i miei gatti».

 

D'un tratto è arrivata la proposta di Michel Fau, attore impegnato ma anche imprevedibile («un fuori di testa», sintetizza Amanda). Il titolo della pièce: Che fine hanno fatto Bette Davis e Joan Crawford?, sulla falsariga di un film indimenticato,

 

Che fine ha fatto Baby Jane?, di Robert Aldrich, anno 1962. Raccontava la rivalità tra due sorelle, vecchie attrici, una sulla sedia a rotelle (la Crawford) e l'altra pazza e alcolizzata (la Davis).

 

AMANDA LEAR

Il riflesso della guerra che le due interpreti si erano fatte davvero sul set. Ecco, la pièce racconta proprio questa vicenda, un faccia a faccia tra Fau (che, travestito, è la Davis) e la Lear (che, con una parrucca e irriconoscibile, è la Crawford): lettere che si inviano, un confronto feroce e cinico. «È un ruolo diverso: non più le donne trionfanti, stupende e seducenti che avevo interpretato finora - racconta Amanda -. Si tratta di una diva alla fine della carriera, perfida e cattiva. È un ruolo più serio, drammatico». La critica francese plaude, il pubblico anche.

 

playboy ita amanda lear

 A un certo punto Fau, che è pure regista, la fa morire sul palco cantando. Il brano è la versione inglese di una canzone di Charles Trenet, Que reste-t-il de nos amours, scritta nel 1942. Fa parte del nuovo album di Amanda, Tuberose. Pure questo è un ritorno, l'ultimo risaliva al 2016.

 

C'è la disco music?

«Per niente. I fans che mi seguivano in discoteca quarant' anni fa, ormai li vedo solo in farmacia.

 

 

Nel nuovo album ho raccolto una serie di grandi classici francesi, ma non scontati, pezzi di artisti come Alain Bashung, Miossec, Serge Gainsbourg, Barbara, Jacques Dutronc C'è anche un remake di una canzone italiana, Amandoti, dei Cccp, con cui collaborai nel passato. Canto con un pianoforte e una chitarra la solitudine, il tempo che passa, gli amori finiti. È un album malinconico, ma non triste».

amanda lear

 

«Una ventina d'anni fa - ricorda - Toto Cutugno me lo aveva proposto: ti scrivo una canzone strappalacrime italiana, saresti adatta. Io avevo rifiutato. Ma aveva ragione lui: io sono molto malinconica». In questo pomeriggio a Parigi, imprevedibilmente tiepido, rassicurante, l'Amanda burlesca della tv sembra lontana anni luce.

 

«Quello è un personaggio che ho inventato, quando iniziai a lavorare per le televisioni di Berlusconi. Vidi che il ruolo della donna in Italia era sottovalutato. Faceva da spalla al mattatore o al conduttore, il Pippo Baudo di turno. E allora mi costruii quel personaggio, che dice la sua, che prende in giro l'uomo piacevo alle donne italiane che guardavano la tv: per loro era una sorta di rivalsa».

 

salvador dali' e amanda lear negli anni 60

Dalì, invece, il grande pittore, capì subito chi fosse Amanda: «Diceva che ero un angelo melanconico, come il disegno di Albrecht Dürer, che ne raffigura uno disperato. Lui faceva di tutto per tirami fuori da questa depressione. Io mi rifiutavo di prendere degli psicofarmaci. E dovevo sforzarmi a essere più allegra e ottimista. Oggi mi riesce meglio, perché non ho più i problemi di una volta, quell'esigenza di sedurre comunque. Era troppo importante per me e non era tanto e solo una questione sessuale: volevo sedurre anche il fruttivendolo o un cane. Oggi molto meno». Ritorna sempre Amanda. Forse questa volta è ritornata davvero.

amanda lear 3AMANDA LEAR SI MUORE SOLO DA VIVIamanda learamanda lear david bowie amanda learamanda lear 2AMANDA LEAR PHILIPPE MALAGNAC2007 amanda lear a muccassassinaamanda lear alla sfilata evento di jean paul gaultier 5amanda lear 1amanda lear alla sfilata evento di jean paul gaultier 2amanda lear alla sfilata evento di jean paul gaultier 1amanda learamanda lear alla sfilata evento di jean paul gaultier 3amanda leargene gnocchi amanda learandrea giordana e amanda lear amanda lear 8amanda lear 4amanda lear 3amanda lear 11amanda lear 2amanda lear 10amanda lear 1amanda lear e dali' 2amanda lear e david bowie 1amanda lear e andy warholamanda lear 2amanda lear 1amanda learamanda learamanda learamanda learamanda learamanda lear

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)