amanda knox netflix

AMANDA E RIANDA - NETFLIX RIACCENDE IL CASO MEREDITH: IL DOCUMENTARIO È IL VIAGGIO NELLA DARK SIDE DI UNA RAGAZZA AMERICANA INVECCHIATA TROPPO PRESTO E DEI SUOI COMPAGNI DI TRAGICA AVVENTURA - LA CAPARBIETÀ DEL PM GIULIANO MIGNINI CHE LA DEFINISCE ''ANARCOIDE E MANIPOLATRICE'', E RICORDA LA PUNIZIONE DIVINA

Paolo Giordano per il Giornale

 

Ma certo che no. Il documentario Amanda Knox che Netflix metterà online venerdì 30 non ha alcuna intenzione di svelare chissà quali verità o di sovvertire il senso di una assoluzione «senza se e senza ma» che ha chiuso il caso Meredith Kercher. «Non è una vicenda che abbiamo scoperto noi né ci sono retroscena inquisitori» dicono i due registi, il barbuto Rod Blackhurst e il pacioso Brian McGinn di passaggio a Milano sull' onda dell' interesse che accompagna in mezzo mondo questa vicenda.

AMANDA KNOX 9AMANDA KNOX 9

 

Qui in Italia la ricordano tutti, se non altro grazie all' insistenza di alcuni talk show che per anni, dal novembre 2007, hanno sfruculiato ogni più piccolo dettaglio di un crimine orribile quanto inspiegabile. «Ma non credete che negli Stati Uniti la tv si sia dedicata a questo evento con meno morbosità», dicono loro che, prima di creare il documentario, hanno passato in rassegna tutto il florilegio televisivo: «Siamo rimasti colpiti dall' attenzione che Porta a Porta ha dedicato ai particolari di questo assassinio».

 

AMANDA KNOX 5AMANDA KNOX 5

Insomma, come è andata è ben noto: la sera del primo novembre 2007 la studentessa inglese Meredith Kercher viene sgozzata nell' appartamento di Perugia che condivideva con altri studenti. La notizia esordì con risonanza non esagerata sui grandi media italiani ma in breve si trasformò nel feuilleton più seguito sulla stampa con conseguente alluvione di indagini, reportage e analisi in prima serata. Alla fine, dopo l' assoluzione senza appello di Amanda Knox e Raffaele Sollecito, l' unica condanna definitiva rimane sulle spalle di Rudy Guede con sedici abbondanti anni di detenzione.

AMANDA KNOX NETFLIXAMANDA KNOX NETFLIX

 

Ma, dopo il film tv di Robert Dornhelm del 2011 (Amanda Knox: Murder on Trial in Italy, anche ricordato come The Amanda Knox Story) per il canale americano Lifetime, questo è comunque il primo documentario declinato con un linguaggio globale perché, ahimé, questo intrigo multinazionale di cronaca nera e rosa rappresenta un copione quasi perfetto.

 

AMANDA KNOX E RAFFAELE SOLLECITO SI RIUNISCONO A NEW YORK AMANDA KNOX E RAFFAELE SOLLECITO SI RIUNISCONO A NEW YORK

«Non è stata soltanto una vicenda sanguinosa ma è una piattaforma nella quale si incrociano i rapporti tra l' Italia, gli Usa e la Gran Bretagna, l' utilizzo sempre più studiato della televisione e lo stesso trattamento dei talk show», spiega la coppia di registi che non è proprio di primo pelo visto che Blackhurst ha vinto un Tribeca Audience Award e McGinn risponde con un Ida Award. Sono rimasti entrambi colpiti dalla clamorosa e pure imprevedibile risonanza di quella che è solo una delle tante questioni irrisolte nell' antologia mondiale degli omicidi.

Sollecito con i suoi legali Sollecito con i suoi legali

 

«Ci ha colpito molto la personalità di Amanda Knox», spiegano loro, che nel documentario (tra l' altro montato con un ritmo irresistibile) indagano senza malizia nei risvolti più nascosti, e anche cupi, di questa americana nata a West Seattle nel 1987, diventata giocoforza famosa in Italia (dove però - sarà un caso? - non c' è neppure una pagina Wikipedia su di lei) e pure negli Stati Uniti.

 

Ragazza grunge, si direbbe. Qualche dichiarazione lo conferma, come l' iniziale e un po' inquietante «c' è chi dice che sono innocente e chi dice che sono colpevole. Se sono colpevole, sono una psicopatica travestita da agnellino. Ma se sono innocente, sono te». È lei la vera attrazione di questo documentario, che ha più incidenza psicologica che inquisitoria.

 

RAFFAELE SOLLECITO E AMANDA KNOXRAFFAELE SOLLECITO E AMANDA KNOX

Amanda Knox non è una docuinchiesta su di un omicidio per molti risolto solo in parte. È il viaggio nella dark side di una ragazza americana invecchiata troppo presto e dei suoi compagni di tragica avventura (l' evanescente e poco abile con l' inglese Raffaele Sollecito su tutti) oltre che nella caparbietà del pm Giuliano Mignini che la definisce «anarcoide e manipolatrice» ma poi, con l' assoluzione in mano, si accontenta di un rassegnato «se sono colpevoli, ricordo che oltre la vita c' è un processo senza appelli o revisioni».

meredith kercher meredith kercher

 

Alla fine un documentario senza pelosità da rotocalco che fa vedere Amanda Knox come l' abbiamo quasi sempre vista noi durante il processo: dietro il parabrezza opaco di un mistero senza soluzione.

rudy guede rudy guede

 

la vittima Meredith Kercher la vittima Meredith Kercher

 

Ultimi Dagoreport

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA, SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…