IL FUTURO È GRATIS? FORSE NO - AMAZON TROVA L’ACCORDO CON HACHETTE, TAYLOR SWIFT MOLLA SPOTIFY: C’È ANCORA CHI LOTTA (E VINCE) CONTRO I COLOSSI DEL DIGITALE. MA QUANTO DURERÀ?

1. ACCORDO FRA AMAZON E HACHETTE, SI CHIUDE 'GUERRA LIBRI'

Da www.ansa.it

 

amazon logoamazon logo

Amazon e Hachette hanno raggiunto un accordo pluriennale per la vendita di ebook e libri tradizionali su carta stampata. Un'intesa che mette fine a mesi di 'guerra dei libri' fra i due colossi, una delle battaglie più dure della storia editoriale degli ultimi anni che ha messo in evidenza uno scontro culturale.

 

I termini precisi dell'operazione non sono stati diffusi, ma i due colossi si dicono soddisfatti. "E' una buona notizia per gli scrittori, che beneficeranno del nuovo accordo per anni.

 

L'intesa ci offre enormi potenzialità in termini di marketing con uno dei nostri più importanti partner nelle vendite di libri", afferma l'amministratore delegato di Hachette, Michael Pietsch. "Siamo soddisfatti del fatto che il nuovo accordo includa specifici incentivi finanziari per Hachette per spingere al ribasso i prezzi, cosa che riteniamo una vittoria per i lettori e per gli scrittori" mette in evidenza Amazon.

 

HACHETTE HACHETTE

L'intesa, operativa dal 2015, prevede infatti che Hachette fissi i prezzi dei suoi ebook e goda di "termini migliori" da parte di Amazon quando li riduce per i lettori. Amazon e Hachette si sono date battaglia negli ultime sette mesi proprio su come i prezzi degli ebook dovrebbero essere determinati e su come i ricavi dovrebbero essere divisi fra le due società. Una battaglia iniziata silenziosamente, i cui toni sono però saliti di recente, con Amazon che aveva rimosso il pulsante 'ordina' dai titoli Hachette, rallentando anche la consegna dei suoi libri.

 

L'intesa arriva a poche settimane dall'apertura della stagione natalizia e rappresenta, in questo senso, una buona notizia per gli scrittori di Hachette. Amazon infatti è leader incontrastato del mercato degli ebook di cui controlla il 64%, ma anche nelle vendite di libri tradizionali, mercato che controlla per il 40%.

taylor swift spotifytaylor swift spotify

 

Amazon nelle scorse settimane ha rinnovato l'accordo con la casa editrice Simon & Schuster, aumentando di fatto la pressione su Hachette. "I nostri scrittori hanno sofferto terribilmente del calo delle vendite a causa della disputa", afferma Simon Lipskar, il presidente dell'agenzia letteraria Writers House, che annovera fra i suoi clienti numerosi autori di Hachette.

 

 

2. TAYLOR SWIFT PROVA CHE SIAMO ANCORA DISPOSTI A PAGARE MUSICA - L’INDUSTRIA DATA PER MORTA NELL’ERA DEL TUTTO GRATIS RISORGE

Mattia Ferraresi per “il Foglio

 

Taylor Swift è la prova che il declino dell’industria musicale non è un fenomeno irreversibile, e concetti come album, classifiche, etichette, distribuzione eccetera non sono stati del tutto rottamati. Il mondo è ancora disposto a pagare per ascoltare, non tutto è finito nel tritacarne del download gratuito e della condivisione pirata.

 

taylor swift spotify taylor swift spotify

E’ soltanto una mastodontica eccezione, si dirà. Il volto della ragazzina in rossetto cremisi ed espressione “oh my god!” è onnipresente, sovrasta ogni celebrità e meme, anche il culo di Kim Kardashian si ritrae di fronte a tanta potenza mediatica.

 

E l’oliato nudo della signora passata dal sex tape alla notorietà planetaria senza passare per il talento viene consumato a costo zero, mentre il disco della cantante che faceva country-pop e ora solo pop costa fra i 13.99 e i 60 dollari, perché ci sono le serie limitate e le edizioni da collezione, come usava un tempo.

 

Bloomberg Businessweek pensa che l’industria musicale e Taylor Swift non esistano come entità separate: Swift “è l’industria musicale”, scrivono in copertina, e in effetti è molto difficile trovare, negli ultimi dieci anni, un artista che abbia venduto così tante copie in così poco tempo da trasformarsi istantaneamente in battistrada di una nuova concezione commerciale (che poi è vecchissima) che s’organizza intorno a un principio fondativo: pagare per ascoltare. Una cosa è il musicista di successo, un’altra è quello che cambia le regole del gioco.

taylor swift spotify  taylor swift spotify

 

Nella prima settimana il disco “1989” ha venduto un milione e trecentomila copie, ovvero il 22 per cento dell’intera industria discografica. Il secondo disco di quest’anno che nella prima settimana ha venduto di più è quello dei Coldplay, “Ghost Story”, con 383 mila copie, giusto per fare un paragone. La potenza commerciale Swift è di un altro livello, viaggia su altre galassie, roba da far sembrare Lady Gaga, Beyoncé o Katy Perry fenomeni passeggeri.

 

taylor swift seconda artista piu ricca al mondotaylor swift seconda artista piu ricca al mondo

Per battere il record delle vendite settimanali bisogna tornare al “The Eminem Show”, anno 2002, il mesozoico delle ère discografiche, quando ancora i Metallica litigavano con Napster e YouTube non era stato concepito. La ragazza che a Nashville sognava di diventare una star del country e ora va a vedere le partite dei New York Knicks con Kate Upton e si fa i selfie con Lena Dunham ha fatto un balzo talmente lungo e rapido che ora può influenzare lo sviluppo futuro della distribuzione musicale.

 

Ha dimostrato che la gente è disposta a pagare i prodotti che desidera, e ci voleva lei per riscoprire l’acqua calda e con gesto perentorio ritirare il suo prezioso materiale dal repertorio di Spotify, che offre abbonamenti flat per sentire musica in streaming. Certo, non tutti gli utenti comprano Spotify per ascoltare Taylor Swift, ma se la piattaforma musicale che vuole cambiare il mondo non distribuisce l’album che vuole cambiare le piattaforme musicali qualcosa non va.

 

jeff bezos 169jeff bezos 169

La vastità dell’archivio è un tratto decisivo di chi offre musica in streaming, ne va della riuscita del modello, e i miseri 500 mila dollari che sono finiti – secondo il produttore di Swift, il ceo dell’azienda, Daniel Ek, ha una proiezione dei profitti leggermente diversa – nelle sue tasche sono ridicoli rispetto all’enormità del successo della cantante. Da Spotify l’artista ha ricavato l’equivalente di 50 mila cd venduti sugli scaffali, e visto che quel traguardo lo ha superato probabilmente nel giro di un quarto d’ora dalla messa in vendita, tutto il resto è profitto incongruo, lavoro sottopagato, forse addirittura furto. La gente là fuori è disposta a pagare per la musica e voi la svendete così?

 

jeff bezos 167jeff bezos 167

E via dunque a gambe levate, seguita con passo appena più incerto da altri artisti ed etichette che scelgono la via della diserzione dallo streaming sottopagato. Non che Taylor Swift abbia intenzione di esibirsi in una critica del plusvalore, ma concettualmente si parla della riappropriazione, da parte degli artisti, di un valore che esiste in quanto gli utenti – noi – sono disposti a pagare. Pagare, d’accordo, ma con quale modello? Dall’inizio dell’anno i download di singole canzoni su iTunes sono crollati del 14 per cento, e il gigante di Tim Cook ha iniziato a offrire tariffe flat da 10 dollari al mese per musica e video in streaming.

 

Al parco buoi dell’industria musicale il modello dello streaming con molte condivisioni e bassissimi margini piace. Il mercato di Spotify e simili è pieno di musica per cui gli utenti pagano (pochissimo) ma che non comprerebbero mai se dovessero fare un download mirato: per il gruppo di periferia che cerca di pagarsi un tour meglio pochi spiccioli dello streaming che la totale assenza di mercato. Per Swift è tutto completamente diverso, eppure la piattaforma in cui le sue canzoni milionarie scorrono è la stessa dei gruppi emergenti e mediocri.

 

Casey Rae, vicepresidente della Future of Music Coalition, dice che “non c’è mai stato un singolo business della musica. Perché ci aspettiamo che l’èra digitale offra una soluzione che va bene per tutti? Dovremmo considerare quali modelli di business generano la maggiore quantità di opportunità, per i musicisti, di raggiungere ascoltatori e guadagnarsi da vivere”.

 

iphone si piegaiphone si piega

A ciascuno il suo posto nel mercato Se si accetta la premessa di Rae si può dire che mandando a quel paese Spotify, Swift ha fatto a tutti i suoi colleghi un favore enorme. Le è bastato comportarsi da Taylor Swift, dare un’occhiata al mercato e pretendere di massimizzare i profitti, abbandonando le piattaforme inadeguate al cash flow che la sua musica genera e incoraggiando così la ricerca di nuovi modelli modelli di business, o di nuovi strati e categorie nel grande modello dello streaming, soluzione inevitabilmente vincente.

 

iphone 6iphone 6

Dal punto di vista del mercato, il gesto della cantante e del suo produttore è molto più rivoluzionario di quello degli U2 che rilasciano gratuitamente il disco su iTunes, alimentando i luoghi comuni sulla gente che ormai non paga più per la musica, polverizzato da Swift poco dopo. Lo streaming è il presente e il futuro dell’industria musicale, ma deve ancora trovare un assetto adeguato alla complessità del mercato. E’ quello che cercherà di fare YouTube con il nuovo servizio Music Key.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO