lou reed e laurie anderson

AMORI ROCK - LAURIE ANDERSON E LOU REED, QUEL MATRIMONIO TRA DUE EGO IMPREVEDIBILI - LEI: “LA PRIMA USCITA? PASSAMMO UN POMERIGGIO A GUARDARE CAVI E AMPLIFICATORI, PARLANDO DELLE COSE ELETTRONICHE DA COMPRARE...”

Marinella Venegoni per “la Stampa”

 

LOU REED LAURIE ANDERSON 1LOU REED LAURIE ANDERSON 1

Di loro due ha raccontato Laurie, poco dopo la morte di lui del 27 ottobre 2013, come a liberarsi di una pena insopportabile. Grazie a lei sappiamo perciò quasi tutto della storia d’amore fra Lou Reed e Laurie Anderson.

 

Saldo, sorprendente legame della mezza età fra due imprevedibili Ego artistici: ma anche esempio, per tutti noi, della speranza dell’amore eterno. Quella che si continua a coltivare anche quando storie finite, divorzi o piccole delusioni che non hanno avuto il tempo di esplodere ti incontrano dopo che hai smesso di essere giovane, e ti lasciano svuotato/a, ma con curiosità immutata sul futuro. Ne coltivavano di certo anche Laurie e Lou quando - 45 anni lei, 50 lui - si incontrarono la prima volta a Monaco di Baviera. Per lavoro.

 

INVENTARE ERA VIVERE

Era il 1992. Entrambi erano già, ciascuno per sé, monumenti nella musica popolare, di generi e storie totalmente diverse. Nella Grande Mela a metà dei 60 lui era stato, dentro i Velvet Underground, l’inventore del rock decadente e metropolitano; un tipaccio che sapeva sublimare con la chitarra gli incubi collettivi dell’epoca, come disse Lester Bangs:

LOU REED E LAURIE ANDERSONLOU REED E LAURIE ANDERSON

 

«Ha dato dignità, poesia e una sfumatura di r’n’r all’eroina, alle anfetamine, all’omosessualità, al sadomasochismo, alla misoginia, al suicidio». Dopo i Velvet, aveva continuato fra successi e qualche caduta, fino alle pregevolissime invenzioni di musica e poesia, da Songs for Drella per Warhol a New York. Unico.

 

Non era uno che amava dormire sugli allori, Lou. E del resto nemmeno lei, Laurie, nel suo ramo: avanguardista per indole, ha sempre mescolato musica e multimedialità, installazioni nei musei e storie bislacche che racconta in scena accompagnandosi con il violino e ventate di elettronica. Nell’81 O Superman le aveva conquistato una popolarità internazionale che non l’ha più abbandonata. Anche per Laurie, inventare era vivere.

Più curiosi di loro due, non ce n’erano.

 

A Monaco, racconta pianamente Laurie, «stavamo suonando con John Zorn al Kristallnacht Festival in ricordo della Notte dei Cristalli del 1938, che ha segnato l’inizio dell’Olocausto». Indossavano magliette rosse con scritto: «Abbiamo ritmo e siamo ebrei». L’eclettico John Zorn fu pronubo, a Monaco, nel chiedere agli artisti di mescolare le attitudini. Lou chiese a Laurie di leggere qualcosa con il suo gruppo, la complimentò e lei scrisse dopo la sua morte: «Mi è subito piaciuto, ma rimasi sorpresa che non avesse l’accento inglese».

 

LOU REED LAURIE ANDERSON 2LOU REED LAURIE ANDERSON 2

Sapeva poco dei Velvet, era convinta fossero tutti inglesi. Scoprirono di non vivere lontani, a New York. Lui le disse: «Incontriamoci». La prima uscita fu all’Audio Engineering Society Convention: «Passammo un pomeriggio felice guardando amplificatori, cavi e parlando delle cose elettroniche da comprare».

 

Poi lui la invitò nell’ordine per un caffè, al cinema, a cena e a una passeggiata: «Da quel momento non ci siamo mai separati». Laurie era nubile, riservata ed esentata dal gossip. Lou aveva un inferno di passato e altre due mogli: l’umile Betty, sposa di un anno di burrasche, il 1973, e Sylvia Morales nel 1980.

 

QUELLE BATTUTE RIDICOLE

Struggente il racconto dell’evolversi del rapporto: «Lou ed io suonavamo insieme, diventammo migliori amici, e poi compagni. Abbiamo viaggiato, ascoltato e criticato il lavoro dell’altro, studiato cose insieme (la caccia alle farfalle, la meditazione, andare in kayak). Facevamo battute ridicole; smesso di fumare 20 volte, combattuto, imparato a trattenere il fiato sott’acqua; andati in Africa.

 

LOU REED LAURIE ANDERSON 4LOU REED LAURIE ANDERSON 4

Abbiamo cantato arie d’opera in ascensore, fatto amicizia con persone improbabili; ci siamo seguiti in tour quando possibile. Abbiamo avuto una dolcissima cagnolina (Lolabelle, ndr) che suonava il piano; condiviso una casa diversa dai nostri rispettivi appartamenti; abbiamo protetto e amato l’altro».

 

Nel 2008, il matrimonio. Un giorno Laurie passeggiava in California e parlava al cellulare con Lou: «Ci sono tante cose che non ho mai fatto e che volevo fare», gli disse. E lui: «Cosa, per esempio?». «Non so, non ho mai imparato il tedesco, non ho mai studiato Fisica, non mi sono mai sposata». Lou le propose nozze all’istante: «Ci incontriamo a metà strada. Arrivo in Colorado. Che ne dici di domani?».

 

Laurie Anderson e Lou ReedLaurie Anderson e Lou Reed

Si sposarono a Boulder, nel giardino di un amico, «indossando i nostri normali vestiti da sabato». Quattro anni dopo il cancro al fegato, un trapianto che sembrava riuscito ma non lo era. Quando il dottore disse «È finita», Laurie se lo riportò a casa. «Non ho mai visto un’espressione così piena di meraviglia come quella di Lou quando è morto», scrisse lei, e aggiunse: «Sono sicura che verrà a trovarmi in sogno e sembrerà ancora vivo».

Lou Reed e Laurie Anderson  Lou Reed e Laurie Anderson Laurie Anderson e Lou Reed Laurie Anderson e Lou Reed

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…