macron fazio

INTERVISTE IMPOSSIBILI - “ANCHE IL MACRON CHE CI DEFINIVA “LEBBROSI”, CI RISULTAVA PIÙ AUTENTICO DEL MACRON SDOLCINATO “INTERVISTATO” DA FAZIO - NON È MAI ACCADUTO CHE A UN CAPO DI STATO DI UN ALTRO PAESE SIA CONCESSO TANTO SPAZIO. IMMAGINIAMOCI UNA MEZZ'ORA DI MATTARELLA SULLA PRINCIPALE RETE FRANCESE: IMPOSSIBILE - QUALCUNO POTREBBE DIRE: MA È GIORNALISMO! PECCATO CHE LE DOMANDE DI FAZIO FOSSERO PER NULLA FICCANTI, PIUTTOSTO MELLIFLUE, QUASI IL MICROFONO LASCIATO IN MANO A MACRON PER DIRE CIÒ CHE VOLEVA”

FAZIO MACRON

Marco Gervasoni per ''Il Messaggero''

 

A noi in politica piacciono di più i sanguigni rispetto ai tipi melliflui, forse perché dai primi sai che cosa aspettarti.

 

E anche il Macron che ci definiva «lebbrosi», alla fine, pur nella riprovazione, ci risultava più autentico del Macron sdolcinato che abbiamo visto ieri sera «ospite» da Fabio Fazio.

Una grande operazione simpatia, a cominciare da alcune domande intime dell'«intervistatore» e dal loro essere seduti faccia a faccia, senza la mediazione della ufficiale scrivania presidenziale. Il presidente ha infatti spiegato quanto ami l' Italia, anche se con stereotipi non certo originalissimi, (da Roma a Firenze a Stendhal) e pure la napolitanità di Edoardo De Filippo, una cui pièce gli avrebbe consentito di conoscere la moglie Brigitte.

 

FAZIO MACRON

Per stare in tema napoletano, il messaggio principale è stato «chi ha avuto ha avuto chi ha dato ha dato, scordiamoci il passato»: rubricando così a poca cosa gli scontri che avevano portato al richiamo dell' ambasciatore francese in patria. Chiaro che l' operazione aveva finalità diplomatiche, e metteva il suggello sul riavvicinamento, condotto soprattutto dal presidente della Repubblica Mattarella, l' unico politico italiano citato da Macron.

FABIO FAZIO DA MACRON

 

Tutto bene quel che finisce bene allora? Mica tanto. E' infatti un po' bizzarro che a un capo di Stato di un altro Paese sia concesso tanto spazio, sulla principale rete del Paese e in prime time, peraltro in una trasmissione che è un misto tra intrattenimento e giornalismo. Lo stesso «Figaro» notava giorni fa l' anomalia della cosa: a memoria nostra, ciò non è mai accaduto per nessun capo di Stato e di governo. E certo non è mai avvenuto in Francia; immaginiamoci una mezz' ora di Mattarella sulla principale rete francese nell' orario di massimo ascolto: impossibile. Qualcuno potrebbe dire: ma è giornalismo!

Peccato che le domande di Fazio fossero per nulla ficcanti, piuttosto melliflue anch' esse, quasi il microfono lasciato in mano a Macron per dire ciò che voleva.

MACRON MATTARELLA

 

Ripeterà l' esperimento la produzione di «Che tempo che fa» la settimana prossima con Trump? O magari con Orban? Ne dubitiamo.

La realtà è che è stato dato tutto questo spazio a Macron perché già mesi fa, anche se meno negli ultimi tempi, egli ha riconosciuto nel nostro governo uno dei suoi avversari nelle prossime Europee, in quanto incarnazione del detestato «sovranismo».

 

FABIO FAZIO EMMANUEL MACRON

E quindi la produzione di «Che tempo che fa» ha deciso di fare un bello sgambetto a Salvini e a Di Maio. Macron ha infatti delineato la sua idea di Europa, definendola «aperta» contro quella «chiusa» di altri, che uno spettatore smaliziato non faticava a trovare propria di un Salvini o di un Di Maio. Però non si può criticare troppo Macron, per aver ripetuto quello che dice sempre. Mentre possiamo ritenere piuttosto discutibile questa battaglia politica via interposta televisione, quella di far parlare un leader europeo, che l' opposizione del Pd cita un giorno sì e l' altro pure come proprio punto di riferimento. Tra l' altro lo stesso giorno delle primarie di quel partito.

 

MARCO GERVASONI

Siccome però il diavolo fa le pentole ma si dimentica i coperchi, non scommetteremmo che l' operazione simpatia della soporifera intervista di Macron raggiungerà l' effetto forse sperato dalla produzione del programma di Fazio, quello cioè di spostare voti verso una direzione o di convincere qualche indeciso. I meccanismi della comunicazione, soprattutto di quella televisiva, sono molti sottili: e spesso producono conseguenze opposte da quelle desiderate.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…