schnabel pappi corsicato

UN ANNO CON JULIAN SCHNABEL – IN ANTEPRIMA AL “TRIBECA” IL FILM DI PAPPI CORSICATO SULLA VITA DELL’ARTISTA AMERICANO - "IL SUO AFFETTO PUÒ RISULTARE SPIAZZANTE. AD AL PACINO RECITÒ A MEMORIA TUTTO 'IL PADRINO'' - I PIGIAMI E LE TUTE DA LUI INDOSSATE HANNO CREATO UNO STILE - VIDEO

 

Arianna Finos per la Repubblica

SCHNABEL  CORSICATOSCHNABEL CORSICATO

 

Un anno con Julian Schnabel. Pappi Corsicato ha traslocato nel celebre palazzo Chupi - i nove piani fucsia in stile veneziano nel cuore di Manhattan che fungono da casa e studio dell' eclettico artista americano - per girare un ritratto privato dell' amico fraterno.

 

Il documentario Julian Schnabel - A private portrait sarà oggi al Tribeca Film Festival, nelle sale Usa il 5 maggio, a ottobre in Italia. «A 19 anni studiavo danza a New York. Era un periodo artisticamente straordinario e Schnabel, con Basquiat e Haring, era al centro della scena», racconta Corsicato. Mai avrebbe immaginato di ritrovare il suo idolo, anni dopo, ospite a casa propria a Napoli.

 

PAPPI CORSICATOPAPPI CORSICATO

«Si presentò alla cena che avevo dato per la mostra del mio amico Francesco Clemente, su cui avevo girato un film». Quello dei documentari d' arte è un filone parallelo nella produzione del regista di Libera e I buchi neri. «Con Julian abbiamo legato subito. Abbiamo continuato a vederci, a Napoli da me, a New York da lui. Adora la cucina di mia madre, è sempre a dieta ma adora il cibo: il giorno del Ringraziamento cucina un fantastico tacchino».

 

A private portrait si apre all' Isola dei Galli, di fronte alla Costiera Amalfitana: Schnabel si tuffa da venti metri, scompare nel mare, «l' acqua è il suo elemento, ricorre anche nelle sue opere», spiega Corsicato. Il documentario percorre le vicende umane e artistiche di Schnabel. Figlio di una coppia polacca di umili origini, nato a Brooklyn, Julian si trasferisce in Texas, la sua è l' unica famiglia ebraica della comunità. L' ingresso nel mondo dell' arte senza paura: «Da ragazzino già sapevo di voler diventare un grande artista», dice Schnabel nel film. Le copertine delle riviste di settore più famose, le liti con la gallerista storica, la svolta al cinema con Basquiat, Prima che sia notte, Lo scafandro e la farfalla: «Non sono mancate le critiche - spiega Corsicato - ma Julian rifiutava di farsi ingabbiare nei mezzi espressivi convenzionali».

SCHNABEL WARHOLSCHNABEL WARHOL

 

 Una tribù affettiva circonda Schnabel: due ex mogli europee («Julian mette le sue compagne su un piedistallo, a volte è un difetto», dice Corsicato), sei figli e amici fraterni e famosi: Willem Dafoe, Laurie Anderson, Jeff Koons, Bono Vox, Al Pacino. «Sono arrivato a casa di Julian, pensavo di restare un mese, è diventato un anno. Era un momento difficile, stava morendo il suo grande amico Lou Reed. Non aveva voglia di parlare e così con il mio assistente Daniele Orlando e due telecamerine lo abbiamo semplicemente seguito». «Julian è rimasto accanto a Lou fino all' ultimo», racconta Laurie Anderson nel doc. Corsicato: «Si sono sempre sostenuti a vicenda: Lou si fidava di Julian, Julian considera l' album Berlin la sua guida spirituale».

 

SCHNABELSCHNABEL

L' eccentrica quotidianità di casa Schnabel: «Vivere con Julian - ride il cineasta napoletano - significa vederlo piombare a ogni ora del giorno e della notte nella tua stanza con un amico straordinario da intervistare, tipo Murakami». E poi i viaggi, a San Paolo dal regista Héctor Babenco, a Parigi dallo scrittore Jean-Claude Carrière. «L' affetto fuori misura di Julian può risultare spiazzante. Al Pacino al primo incontro fu travolto da Julian che recitò a memoria tutto Il Padrino. Babenco, tornato a San Paolo da un viaggio faticoso, se lo è ritrovato nel letto mentre dormiva: "Ti devo parlare". A volte Schnabel insegue l' interlocutore fin sotto la doccia e sul water. Per non interrompere la conversazione. Capita che ti sposti i mobili, ti cambi l' arredamento di casa, ma è un segno di grande amore».

 

SCHNABELSCHNABEL

A Babenco ha smontato il salotto: «Sono entrato in casa e tutto era cambiato», racconta nel doc. Tutto quello che tocca Schnabel diventa arte: i pigiami e le tute indossati hanno creato una moda. «Non è una cosa studiata, li indossa per stare comodo. Poi ci mette sopra un blazer blu e li trasforma in qualcosa di elegante». Crescere in un ambiente creativo è un vantaggio per i figli - Lola fa l' artista, Vito il venditore d' arte - con qualche imbarazzo. Corsicato: «Ricordo un colloquio tra i figli adolescenti di Clemente e Schnabel: "Ma hai visto quanti orecchini ha mio padre?", "...e il mio che viene a prendermi a scuola con il pareo?"».

 

Julian Schnabel Rula Jebreal Julian Schnabel Rula Jebreal julian schnabel julian schnabel Julian Schnabel Julian Schnabel Julian Schnabel Julian Schnabel julian schnabeljulian schnabeljulian schnabeljulian schnabelpappi corsicatopappi corsicatojulian schnabel, un ritrattojulian schnabel, un ritrattoSCHNABELSCHNABELfull julian schnabel  full julian schnabel SCHNABELSCHNABEL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO