“APOCALYPSE MURDOCH” DI GLAUCO BENIGNI, 29° PUNTATA - LO SQUALO RIDE ULTIMO, ANCORA: “BSKYB” VIENE QUOTATA IN BORSA A LONDRA - LA CENETTA SEGRETA A QUATTRO FRA MURDOCH E L’ASTRO NASCENTE DELL’OPPOSIZIONE “TORY” BLAIR CON LE RISPETTIVE CONSORTI - E IL GOVERNO BLAIR VARA LA NUOVA NORMATIVA ANTITRUST E LO SQUALO ROMPE DEFINITIVAMENTE CON I CONSERVATORI...

Videoblog di Glauco Benigni
http://www.youtube.com/user/glaucobenigni/featured

Il libro è acquistabile online
http://www.bandashop.it/product.php?id=18


Il 17 ottobre 1994 «Business Week» si diverte a titolare: MURDOCH RIDE ULTIMO. ANCORA. Il 62enne Re dei Media e i suoi partner, stanchi di investire, cominciano a pensare di collocare il titolo BSkyB in Borsa per fare un po' di cassa. E non è roba da poco, si parla di emettere nuove azioni, nel giro di un paio di mesi, in un'offerta pubblica sulle piazze di Londra e New York. Un'operazione che, con un flottante pari al 20% del totale, condurrebbe il valore del network a 7 miliardi di sterline.

Per Murdoch, che possiede sempre il 50% di BSkyB attraverso News Corp., la dismissione di un 10%, significherebbe un'iniezione di 800 milioni di sterline e il mantenimento del controllo della company con ancora un pesante 40%. Altri 800 milioni andrebbero ripartiti fra i soci di sempre: Pearson Plc, i francesi di Chargeurs e gli inglesi di Granada. A dicembre 1994 BsKyB viene collocata alla Borsa di Londra. Con una parte della somma ricavata Murdoch, fra l'altro, ha in mente di perfezionare l'acquisto di Star Tv a Hong Kong.

Attenzione però, qualcosa sta cambiando sul fronte politico, un orticello sempre curato con devozione da Murdoch. Le nuove strategie richiedono nuove prospettive e alleanze. Il flirt con il Governo conservatore si è troppo raffreddato per molte ragioni. Tra queste, il cupo silenzio del Primo Ministro durante l'attacco a Eurosport della Commissione Cee nel '91. Murdoch ci teneva a gestire lo sport con un canale paneuropeo e invece ha dovuto modificare i suoi piani.

È uno scherzo che la Thatcher non gli avrebbe mai fatto. È vero anche che l'attuale inquilino di Downing Street, John Major, non sembra avere lo stesso slancio affettivo nei confronti del padrone di BSkyB. Non ostacola, ma non agevola. Ecco allora che l'australiano pensa bene di organizzare delle cenette, più o meno segrete. Alcune fonti, tra cui «The Independent» e www.pilger.carlton.com, riportano che, in una sera di settembre del 1994, nella sala privata di un ristorante londinese, s'incontrano per la prima volta due coppie di prestigio: Blair e sua moglie Cherie sono invitati da Murdoch e sua moglie Anna. L'ex-leader dei laburisti, John Smith, è morto qualche mese prima, in maggio, a causa di due infarti, e l'astro nascente dell'opposizione ora è lui: Tony Blair.

Vero è che Blair è diventato l'alfiere di una sinistra «leggera», direbbero i suoi denigratori dell'ala estrema del partito, tanto leggera che è stato ribattezzato «Tory» Blair (tory è la definizione abbreviata di ‘conservatori'), ma è pur sempre l'avversario, il nemico storico. Però rischia di vincere le prossime elezioni, quelle del 1997. Gli inglesi sono ormai stanchi di quindici anni senza alternanza: la Thatcher era salita al potere nell'ormai lontano 1979 e poi aveva passato il testimone a Major.

Insomma: i due si incontrano. La cosa non passa inosservata e naturalmente viene liquidata dal portavoce di Blair come parte dei colloqui che un leader politico deve avere con importanti soggetti economici del Paese. Ma è certo che le menti più fervide intravedono già quello che poi sarà un cambio di rotta da parte di Murdoch. Nessuno a quel tempo, probabilmente nemmeno i più acuti osservatori, immaginano però che l'australiano non si limiterà ad appoggiare Blair, ma che addirittura lo aiuterà, allo scopo dichiarato di imprimere una svolta epocale al Paese.

Nel maggio 1995 in Inghilterra succede qualcosa che dà il colpo di grazia all'ormai asfittico rapporto di Murdoch con i conservatori. Il Governo vara la nuova normativa antitrust, un vero e proprio terremoto sta per sconvolgere tutta l'editoria britannica e costringe gli editori di giornali, Tv e radio a rimescolare le carte. Comincia una lunga stagione di vendite e di acquisizioni. In pratica, la Legge - parola odiatissima da Murdoch - fissa limiti, tetti e regole in ogni settore dell'industria editoriale e per ogni mix di proprietà multimediali: nessuno potrà avere più del 10% del mercato complessivo. Suonano le campane a morto per la vittima sacrificale numero uno: il (mai tanto vilipeso) tycoon australiano.

Murdoch soffre, si sente così tradito dai tradizionali alleati da dichiarare testualmente: «È un complotto contro di me!». E probabilmente ha ragione. Pieno di astio, rincara la dose dicendo: «Dietro la legge proposta dal cosiddetto Governo liberista, c'è la solita difesa dei vecchi e spesso fallimentari diritti acquisiti e degli interessi di società come Pearson e Carlton». Poi, rotto com'è a ogni battaglia e uso a fronteggiare le astuzie di qualsiasi avversario, conclude sprezzante: «Non riuscirete a distruggermi».

Stavolta Murdoch è proprio fuori di sé, neanche le più elaborate game theories gli danno pace. Ma è ancora lucido. Lo è sempre stato, come dimostra la cenetta con Blair che, ai più attenti, rivela ora tutto il suo devastante potenziale. Probabilmente è in questo momento che tutte le idee di Murdoch sul giovane outsider mutano al meglio. E il bucaniere volge definitivamente le prue della sua flotta inglese verso i lidi laburisti. Alla prima cenetta ne seguono altre due.

Evidentemente le due coppie si piacciono, tant'è che nel luglio del 1995, i Blair volano in Australia grazie a un bel biglietto di prima classe pagato da Murdoch. E Blair stesso interviene, quale speaker di punta, nella Conferenza della News Corp. organizzata a Hayman Islands. Il leader laburista, nel suo atteso discorso, invoca «il bisogno di nuovi obiettivi morali in politica che incontrino la sfida morale di fronte alla quale si trovano gli inglesi». Si registra una ridondanza dell'aggettivo «morale».

«Dipende dal fatto che sono ambedue Cristiani», commenterà qualcuno ironicamente. In ogni caso «la sfida», secondo Blair, ha a che fare strettamente con l'economia e a questo punto, il futuro Primo Ministro, cita Ronald Reagan e Margareth Thatcher quali esempi «che hanno posto una grande enfasi sull'impresa e sono stati ricompensati da successo». Murdoch applaude entusiasta: l'accordo c'è. E, quasi a sigillarlo, Blair incalza: «Questa sfida riguarda anche i proprietari dei media, le cui imprese sono state limitate dalle regole [...]. Dobbiamo mantenere il sistema sotto revisione costante [...]. Viviamo in una società massmultimediale e siamo molto consapevoli del ruolo delle regole per i nuovi media».

I due si stringono calorosamente la mano di fronte al popolo della News Corp. L'indomani, «The Sun», il quotidiano inglese di Murdoch, commenta: Blair has vision (‘Blair vede il futuro'), ha intenzioni serie e parla il nostro linguaggio a proposito della moralità e della vita familiare». L'accordo c'è. Eccome.

Nel 1995, BSkyB continua la sua irresistibile ascesa. Si prevede di incrementare i profitti operativi del 45-50% nell'anno fiscale. Tanto per gradire, News Corp. assume il controllo di Vox, una rete via cavo tedesca che in quell'anno raggiunge circa l'8% delle abitazioni dimostrando di avere un potenziale di crescita notevole in quello che è il più grande mercato del Vecchio Continente. Murdoch prevede di investire oltre 100 milioni di dollari nei due anni seguenti per potenziare la programmazione e, aggiungiamo noi, per avere un altro bastione nel suo Impero Globale: la Germania. La porta per il mercato dell'Est Europa. Un sogno però che verrà infranto dal tandem dei suoi rivali: Saban-Turner.

29/Continua...

APOCALYPSE MURDOCH - PRIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-ogni-settimana-due-miliardi-di-persone-leggono-38253.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SECONDA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-2-puntata-chi-ha-finanziato-lo-squalo-38304.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TERZA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-3-puntata-il-clan-dei-murdoch-attraversa-38422.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUARTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-4-puntata-squalo-sul-lavoro-pesce-lesso-38486.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-5-puntata-la-terza-moglie-wendi-deng-che-ha-38535.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SESTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-6-puntata-lo-squalo-compare-in-116-mln-di-38596.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SETTIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-7-puntata-il-pulcino-che-divenne-un-cane-terrier-laustralianism-di-rupert-38667.htm

APOCALYPSE MURDOCH - OTTAVA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-8-puntata-lodio-di-ted-turner-fondatore-38720.htm

APOCALYPSE MURDOCH - NONA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-9-puntata-quando-blair-chiam-prodi-per-permettere-a-38760.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DECIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-10-puntata-come-inizi-tutto-il-melbourne-herald-il-38823.htm

APOCALYPSE MURDOCH - UNDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-11-puntata-1968-un-canguro-alla-conquista-di-londra-38941.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DODICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-12-puntata-durante-lo-scandalo-watergate-murdoch-sceglie-la-39263.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TREDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-13-puntata-i-primi-fallimenti-negli-usa-a-causa-39374.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUATTORDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-dopo-la-delusione-della-warner-il-colpaccio-39498.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-il-bucaniere-murdoch-schiera-nelletere-usa-la-39560.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SEDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-16-puntata-lo-squalo-addenta-un-pesce-troppo-grosso-39616.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIASSETTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-17-puntata-dallintuizione-di-un-giornalista-inglese-piove-dal-39695.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIOTTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-18-puntata-da-paperone-a-paperino-il-1990-lanno-39795.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIANNOVESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-19-puntata-l-ora-di-fare-i-conti-ma-39876.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-20-puntata-chiedendo-tempo-alle-banche-murdoch-comincia-con-39968.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTUNESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-21-puntata-tutto-cambia-murdoch-resta-finisce-la-crisi-40222.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTIDUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-22-puntata-la-battaglia-del-prime-time-si-conclude-40287.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTITREESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-22-puntata-il-titanic-aff0nda-murdoch-vola-il-film-40330.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTIQUATTRESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-24-puntata-lo-squalo-compra-19-su-23-reti-40450.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTICINQUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-25-puntata-lassalto-dello-squalo-con-la-fox-news-40500.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTISEIESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-26-puntata-il-sorpasso-di-fox-news-alla-cnn-40546.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTISETTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-27-puntata-la-fusione-con-lunico-concorrente-inglese-rimasto-40742.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTOTTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-28-puntata-un-brutto-colpo-per-lo-squalo-la-40796.htm


 

Rupert MurdochRUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZArupert murdoch 50rupert murdochRUPERT E WENDI MURDOCH CON LE FIGLIE RUPERT MURDOCHRUPERT E WENDI DENG MURDOCHRUPERT MURDOCH

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...