ALTO SENTIMENTO - ARBORE: "LA DONNA PIU’ IMPORTANTE DELLA MIA VITA E’ STATA MARIANGELA MELATO. PENSAVAMO DI SPOSARCI, POI GLI IMPEGNI ARTISTICI CI HANNO DIVISO. GLI ULTIMI ANNI SONO STATI DI PASSIONE ARDENTE - NON HO AVUTO FIGLI, UN PO' MI MANCANO - HO INVENTATO 14 FORMAT, RAI ITALIA IL MIO UNICO FALLIMENTO”

Emilia Costantini per il Corriere della Sera

 

ARBORE MELATO 1ARBORE MELATO 1

Quando vedeva il padre estrarre il dente dalla bocca del paziente, applaudiva contento. «Per me era come il gol di un calciatore - racconta Renzo Arbore - mi sembrava un gioco. Ero piccolo e il mio papà dentista a volte mi faceva stare nel suo studio, quando il paziente era un amico o un parente. Infilava la tenaglia nel cavo orale e, dopo un attimo, mi mostrava il dente. Forse voleva dimostrarmi che il suo non era un mestiere difficile». Sì, perché Renzo avrebbe dovuto fare proprio quel mestiere, ereditando l' ambulatorio paterno.

 

Invece si iscrisse a Legge. «E non ho fatto nemmeno l' avvocato. Dopo la laurea, papà mi chiese cosa vuoi fare? Risposi: vorrei fare l' artista. Mi dette un anno di tempo per provare, era un ultimatum, una scommessa». Scommessa vinta. Tutto merito degli Alleati: «Quando eravamo sfollati a Chieti, di fronte alla casa dove eravamo ospiti, c' era da una parte il comando tedesco: la mattina vedevo uscire i militari impettiti, armati di tutto punto, con gli stivali lucidi marciavano sbattendo i tacchi a terra.

ARBORE MELATOARBORE MELATO

 

Ma un giorno vidi arrivare, dall' altra parte, le jeep degli americani, con la musica a tutta birra. Com' era possibile che si potesse sentire musica su un' automobile? Noi avevamo una vecchia Lancia con la manovella per metterla in moto e i predellini per salirci sopra... E allora, vedere quei ragazzi allegri che invadevano la città, le signorine che gli buttavano fiori e baci, era un' aria di festa. Non erano nemici, ma "paisà" che venivano a liberarci».

 

La bambinaia friulana La passione per il jazz nasce da quell' incontro, «anche se la vena artistica circolava già in famiglia: mio padre era un melomane, mia madre suonava le canzoni napoletane al pianoforte, mia sorella era soprano, mio fratello studiava da concertista... La nostra casa era inondata di musica.

 

RENZO ARBORE E MARIANGELA MELATORENZO ARBORE E MARIANGELA MELATO

ARBORE BONCOMPAGNI BANDIERA GIALLAARBORE BONCOMPAGNI BANDIERA GIALLA

La prima canzone la imparai dalla bambinaia friulana: "la pupa alla finestra l' è tutta incipriata"», canticchia Arbore, il motivetto se lo ricorda ancora. «E poi a Foggia - la città dov' è nato - sono stato sicuramente il primo a indossare i blue jeans, li avevo comprati al mercatino. A casa venni subito redarguito: "Togliti quei pantaloni da elettricista", tuonò mio padre. Ma a Napoli, dove frequentavo l' università, li indossavo regolarmente e mi tagliavo pure i capelli come i marines, il taglio crew cut ».

 

arbore marenco bracardi boncompagniarbore marenco bracardi boncompagni

A Napoli nacque anche il rapporto con Renato Carosone, con Roberto Murolo e Sergio Bruni: «I miei maestri». E Gianni Boncompagni? «Ci incontrammo in Rai, a un concorso per maestro programmatore per la radiofonia. All' epoca la radio veniva considerata la sorella povera della tv che era esplosa, il fenomeno mediatico del momento. Noi due con "Bandiera gialla", e in seguito con "Alto gradimento", dimostrammo che la radio era ancora viva, un mezzo innovativo per la generazione beat».

 

Perdersi e ritrovarsi Il resto è storia che, per Arbore, dilaga poi sul piccolo e sul grande schermo con trasmissioni mitiche come «Quelli della notte» e memorabili film come il «Pap' occhio». Disc jokey, cantautore, attore, regista e soprattutto talent scout...

Mariangela Melato e Renzo Arbore Mariangela Melato e Renzo Arbore

 

Tranne il dentista e l' avvocato, non c' è un mestiere in ambito artistico che non abbia fatto: «Ho fatto pure il giornalista: sul Corrierone tenevo una rubrica musicale da pubblicista. Il mio unico cruccio - confessa - è che non so ballare.

 

Mi piacerebbe farlo come sono capaci solo i neri». Un' attività tuttora frenetica con l' Orchestra Italiana: una sessantina di concerti all' anno in tutto il mondo. «Sono 26 anni che lo percorriamo, dall' Alpi alle Piramidi - scherza lo showman - dal Sud America al Cremlino». E domani è protagonista alla Festa del cinema di Roma degli «Incontri ravvicinati» (ore 16 Sala Sinopoli) per raccontare i suoi film.

DAGUS CONDUE GRANDI MAESTRI ARBORE BONCOMPAGNI DAGUS CONDUE GRANDI MAESTRI ARBORE BONCOMPAGNI

 

 

Una vita in perenne tournée, costellata di successi e di grandi amori: Mara Venier e soprattutto Mariangela Melato, scomparsa tre anni fa. Non può fare a meno di commuoversi pensando a lei. «È stata la donna più importante, mi ha dato la ragione interiore, il significato più profondo della vita personale. Pensavamo di sposarci, poi gli impegni artistici dividono per tanti motivi: lei andò in America, io rimasi a Roma, ci siamo allontanati e ci siamo ritrovati negli ultimi anni con un nuovo fuoco di passione assolutamente ardente».

 

Rammarichi e fallimenti Una vita da single: «Sì - ammette - ho messo troppa carne al fuoco, finalizzata al sogno che avevo di fare l' artista da grande». Niente figli: «Sì, un po' mi mancano, così come mi manca l' esperienza di una famiglia, la villeggiatura tutti insieme... Il modello familiare tradizionale da cui provenivo l' ho proprio negato.

Però ho cinque nipoti».

mara venier renzo arboremara venier renzo arbore

 

E vive in una casa, un attico a Roma che prima di lui è appartenuto all' architetto Pier Luigi Nervi, affastellato di oggetti collezionati in anni di viaggi in giro per il pianeta, un autentico bazar: mobili e suppellettili per la maggior parte di plastica «rapinati», dice lui, soprattutto in America. «Quando Vittorio Gassman venne per la prima volta a casa mia, rimase estasiato e mi disse: "Promettimi che, se mi riprende la depressione, mi ospiti qui. In un posto così non si può essere tristi"».

 

40piper14 boncompagni dalida arbore40piper14 boncompagni dalida arbore

Rammarichi in ambito professionale? «Bè, ebbi un infortunio con Rai International. Ero stato chiamato ad assumerne la direzione artistica e ne volevo fare una missione per portare la nostra cultura musicale, e non solo, nel mondo. L' avevo ribattezzata Rai Italia. Poi - aggiunge - si intrufolò la politica, si sono messi di mezzo i cattivi invidiosi e il progetto abortì. È il mio unico fallimento artistico.

 

Non mi posso lamentare, se mi guardo indietro, posso dire di aver inventato 14 format, uno diverso dall' altro, e adesso il futuro è il web: con www.renzoarborechannel.tv , razzolo molto in rete». Insomma, abbiamo perso un cavadenti: «Però - conclude - frequentando l' ambulatorio di papà, ho guadagnato un piccolo vantaggio: non ho paura del dentista».

arb05 renzo arbore mariangela melatoarb05 renzo arbore mariangela melato

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”