arbore

NO ARBORE, NO PARTY – LO SHOWMAN TORNA IN TV DAL 10 OTTOBRE CON “APPRESSO ALLA MUSICA”, UN PROGRAMMA SU RAI 5 IN SECONDA SERATA E RACCONTA LE SUE MITOLOGICHE FESTE - "UNA SERA, MENTRE SUONAVO IL CLARINETTO, MI AVVISARONO CHE IN GIARDINO C’ERA ROBERT DE NIRO. E FU SEMPRE A CASA MIA CHE DEBUTTÒ PAOLO CONTE -LE SORELLE BANDIERA, IL PRIMO TRIO EN TRAVESTI DELLA TV ITALIANA? LE MAMME VESTIVANO I LORO FIGLI A CARNEVALE COME LORO" – "NON MI SONO MAI SPOSATO? E’ STATO UN CASO, LA VITA E’ COSI’. MA IL CODICE DI MARIANGELA MELATO MI E’ RIMASTO NEL CUORE…” - VIDEO

 

Maria Elena Barnabi per Gente

 

 

arbore 55

L’uomo che ha portato la musica nera in Italia e la musica italiana all’estero, l’uomo che ha inventato format, scoperto talenti, cambiato la faccia della Tv e della radio, insomma, l’uomo che ha forgiato la cultura popolare del nostro Paese risponde al telefono con voce forte e chiara e la sua inconfondibile erre moscia. Renzo Arbore, 85 anni, ha da poco perso il fratello maggiore Alfonso, di 91 anni, ma di questa perdita non vuole parlarne. «Sono stati giorni dolorosissimi», dice soltanto. E noi rispettiamo il suo volere. E così cominciamo a parlare di musica e del nuovo programma che vede il suo ritorno in Tv dopo tanti anni.

renzo arbore foto di bacco (1)

 

Si chiama Appresso alla Musica (venti puntate dal 10 ottobre su Rai 5 in seconda serata) e Arbore lo conduce con il musicista Gegè Telesforo, suo storico sodale. Sarà un viaggio dentro apparizioni televisive di culto dagli anni Settanta ai Novanta, molte prese dal suo mitico programma Doc, altre provenienti dall’archivio privato di Arbore stesso. «“Stai sempre appresso alla musica anziché studiare”, diceva mio padre», racconta Arbore. «E così con questo titolo l’ho voluto omaggiare. Anche se comunque io la laurea in Legge la presi, ai tempi. Poi però non ne feci più niente».

 

Raccontaci le chicche che vedremo nel tuo programma.

«Il grande musicista jazz Miles Davis, che dopo vent’anni viene a cantare in uno show televisivo: prima aveva mandato una squadra di tecnici per verificare l’acustica degli studi. James Brown che improvvisa un concerto con Joe Cocker. Enzo Jannacci che canta Ho visto un re con Dario Fo».

 

Tutta gente che negli anni d’oro passava da casa tua a Roma e veniva alle tue mitiche feste.

renzo arbore foto di bacco (2)

«Ci siamo molto divertiti. Una sera, mentre suonavo il clarinetto, mi avvisarono che in giardino c’era Robert De Niro. E fu sempre a casa mia che debuttò Paolo Conte. Che tempi, che artisti».

 

Renzo, dicci la verità: la musica di oggi rispetto a quella di ieri...

«Quella di ieri aveva più qualità. I musicisti di allora, quelli che abbiamo messo nel programma, sono stati quasi tutti inventori di genere, di musica “sempre verde”, evergreen, che sarebbe sopravvissuta agli anni. Lucio Battisti, Lucio Dalla, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Enzo Jannacci, Dario Fo, Fabrizio De André... Hanno scritto pezzi che hanno rilanciato la canzone italiana nel mondo: basti pensare a Caruso di Lucio Dalla».

 

de crescenzo arbore benigni rossellini

Ci sarà pure qualcuno di quelli di oggi che ti piace.

«Francesco Gabbani è bravo. Simone Cristicchi pure. Ma non voglio dire altro, che poi si creano gelosie».

 

Comprensibile: avere un tuo apprezzamento per un artista è importantissimo. Hai scoperto mille talenti, dal grande Mario Marenco a Nino Frassica. Come hai fatto?

«Scoprire il talento è una particolare qualità che ho. Riconosco le famose candeline negli occhi. Quando uno è in sintonia con te, del resto lo capisci subito. Con Nino Frassica a Quelli della notte andò così: scattò subito qualcosa tra di noi. In un secondo capii tutto. E anche con Mario. Per lui e per i suoi personaggi strampalati poi avevo un debole».

 

ARBORE SORELLA BANDIERA

Come tutti del resto. Qual era il segreto delle tue trasmissioni di culto, da Alto gradimento in radio a L’altra Domenica in Tv?

«Io e Gianni Boncompagni facevamo programmi del sorriso, mai volgari. Avevamo deciso di evitare il cattivo gusto, non scherzavamo sulle malattie per esempio. Tenevamo conto del grande pubblico cui ci rivolgevamo».

 

Hai anche portato in Tv una band di uomini vestiti da donne. La domenica pomeriggio.

«Era il 1978 e Le Sorelle Bandiera furono il primo trio en travesti della televisione italiana. Avrebbero potuto dare scandalo, offendere i benpensanti e invece no: erano talmente graziosi, eleganti e non volgari che furono accettati anche dalle mamme che vestivano i loro figli a carnevale come loro».

 

Confermo. E tutti noi bambini degli anni Settanta cantavamo la loro Fatti più in là, sigla di L’altra domenica. Sai che hai influenzato ben più di una generazione?

Arbore Boncompagni - Alto Gradimento

«Mi fermano persone di ogni età, e mi dicono che sono cresciute ascoltandomi. La buona musica va avanti, piace. Il merito è dei genitori, dei nonni che hanno educato i ragazzi».

 

E tuo. Hai portato la musica italiana all’estero con L’Orchestra Italiana. Quanti concerti hai fatto?

«In trent’anni circa 1.600. Siamo stati in tutta Italia, che è il Paese più bello del mondo. E poi ovunque, dalla Cina al Sudamerica. Ricordo ancora il concerto del 1993 al Radio City Music Hall di New York, il tempio della musica americana. Due giorni prima ci aveva suonato Ray Charles».

 

ARBORE MELATO

Non eri mai a casa e non ti sei mai sposato, neppure con Mariangela Melato, il grande amore della tua vita. Siete stati insieme per anni, poi vi siete lasciati e quindi ritrovati fino alla sua scomparsa (avvenuta nel 2013). Sei uno scapolo convinto?

«Non ho mai deciso di non sposarmi. La vita è così, c’è stato un allontanamento e poi un momento di dolore. E così il matrimonio non c’è stato. Del resto sono stato ripagato con altre soddisfazioni di lavoro che forse, se fossi stato sposato, non avrei potuto ottenere».

 

E Mariangela?

«Con lei ho avuto questa storia importante, che è finita. E poi è ricominciata: l’ho assistita fino alla fine. Il codice di Mariangela Melato è rimasto nel mio cuore. Però queste sono cose intime».

arbore telesfororobert de niroRENZO ARBORE MENO SIAMO MEGLIO STIAMO arbore quelli della notterenzo arbore f.f.s.s., cioe che mi hai portato a fare a posillipo se non mi vuoi piu bene? 2 nino frassica renzo arboreMariangela Melato, Renzo Arbore e Raffaella Carra - Foto FarabolaSORELLE BANDIERArenzo arbore sorelle bandieranino frassica renzo arboreArbore Boncompagni Marenco Bracardi - Alto GradimentoArbore Boncompagni Marenco Bracardi - Alto GradimentoDE CRESCENZO ARBOREArbore Boncompagni - Alto GradimentoRENZO ARBORE NOMINATO CAVALIERE DA SERGIO MATTARELLAdago renzo arbore a quelli della notte ARBOREde crescenzo laurito arborerenzo arbore pap'occhiocarra arboreArbore Salvatori - Alto Gradimentomarisa laurito renzo arbore quelli della notte ARBORE LAURITO COVERDE CRESCENZO MELATO ARBORErenzo arbore e mara venier a domenica in show2arbore orchestra italiana 4dago arbore

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…