ARBORE MAGIQUE: “QUELLI DELLA NOTTE? IRRIPETIBILE. HO PORTATO IN TV CERTE SERATE FELICI A CASA MIA, QUANDO SUONAVAMO JAZZ E FACEVAMO UNA JAM SESSION DI PUTTANATE - LA TV DI OGGI? RISATE FASULLE. CON L’AUDITEL I DIRIGENTI SONO DIVENTATI CONTABILI"

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

Arbore non smette di rispondere al telefono: «Abbiamo fatto invecchiare la tv di oggi. Mi ringraziano per le risate, siamo riusciti a trasformare la nostalgia in allegria come se ci fossimo appena alzati dal divano di Quelli della notte ».

 

Trent’anni fa andava in onda l’ultima puntata dello show di RaiDue, comicità surreale, lampi di intelligenza e ironia; la magia si è ripetuta nello studio di Che tempo che fa con Fazio. Record di ascolti e commenti entusiasti. Arbore è in partenza per Mosca, dove il 24 suonerà con l’Orchestra Italiana al Cremlino.

 

“Quelli della notte” è ancora un fenomeno, sprizza felicità.

«Sono felice perché in questi anni ci sono stati dirigenti Rai che dicevano: “Quella è vecchia tv”, come dire che le canzoni napoletane o il melodramma, gli evergreen, sono cose del passato. Noi abbiamo fatto tv jazz, libera, l’esperimento di allora - sublimato con Indietro tutta - era tutto improvvisato, a pensarci una follia. Ma funzionava, era una tecnica messa a punto dopo anni di radio. La gente ancora lo apprezza».

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

 

Cosa manca alla tv di oggi?

«È una “fast tv” qualche volta accettabile, ma mancano le invenzioni, l’intrattenimento non mi diverte, le risate sono fasulle. Virginia Raffaele è un’artista vera, Crozza è bravissimo, ma non sono il mio genere ho l’idiosincrasia per le imitazioni. Io ho fatto solo l’imitazione con l’imitato.

 

Veniva Benigni ma dicevo che era un imitatore. Oggi per far ridere si fa televisione “contro”: si parla male, si fa satira per finire sui giornali, tutto costruito in laboratorio. A Quelli della notte ,nato grazie alla complicità di Giovanni Minoli, tutto scaturiva dall’allegria e dall’umore del momento. La mia non era “tv contro” è sempre stata “tv per”».

FAZIO ARBORE 1FAZIO ARBORE 1

 

Trent’anni fa come si rivede?

«Con l’incoscienza dei miei 48 anni e l’ambizione di inventare qualcosa con 40 facce nuove, tranne la mia e quella di Giorgio Bracardi. Ho portato in tv certe serate felici a casa mia, quando suonavamo jazz, cantaNapoli e facevamo una bella jam sessione di puttanate. In crociera con Massimo Catalano e Marisa Laurito ubriacavamo la gente con discorsi sconclusionati, lo spirito era quello. Oggi mi confronto con la mia orchestra sulla mozzarella: meglio quella di Cancello e Arnone o di Battipaglia?».

 

Bel dilemma. “Quelli della notte” è stato il manifesto degli anni 80.

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

«Non erano ancora gli anni della Milano da bere, della risata sdoganata, del pullover di cachemire. Uscivamo dagli anni di piombo, c’è stata una lunga trasformazione. I cantautori scrivevano capolavori, c’erano Drive in e i varietà di Falqui, elegantissimi, l’orgoglio di dire: facciamo buona televisione, buon cinema».

 

Poi cos’è successo?

«Un eccessivo ossequio al mercato ha inquinato tutto. Con l’Auditel i dirigenti sono diventati contabili, come in un’azienda di saponette, e lo dice un “ non comunista”, filo mercato, filo liberale. C’è un depauperamento della vena artistica. Per fare un film chiedono solo: quanto può incassare? Zavattini non si faceva la domanda».

 

Si sperimentava di più.

ARBORE-QUELLI DELLA NOTTEARBORE-QUELLI DELLA NOTTE

«Se pensa ai personaggi, erano tutte primogeniture. Ferrini è stato il primo leghista, si era inventato “il muro di Ancona” e con lui per la prima volta si metteva in caricatura un comunista. Tortorella diceva: siamo diventati un partito di macchiette ».

 

Il suo salotto non ha eredi, forse “Gazebo” restituisce un po’ lo spirito.

«È fatto benissimo, ma è satira, attualità; noi facevamo satira di costume. Ci sono 400 puntate di Doc che dormono negli archivi, con Pat Metheny, De Gregori, Jannacci, Murolo, Pollini. La Rai non sa di avere un tesoro inestimabile ».

 

Ha mai pensato di rifare “Quelli della notte”?

«È irripetibile. Trovo attori che recitano benissimo ma recitano, è la differenza che c’è tra il jazz e il pop: nel jazz s’improvvisa, il pop si canta».

ARBORE-QUELLI DELLA NOTTEARBORE-QUELLI DELLA NOTTEQUELLI DELLA NOTTEQUELLI DELLA NOTTEARBORE - QUELLI DELLA NOTTEARBORE - QUELLI DELLA NOTTEarbore quelli della notte arbore quelli della notte

 

FAZIO ARBOREFAZIO ARBORE

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…