x files

ARICICCIA X-FILES! PRESENTATO MARTEDÌ IL PRIMO DI SEI NUOVI EPISODI DELLA SERIE SUL PARANORMALE CHE HA FATTO LA STORIA DELLA TV - MOULDER E SCULLY RIPARTONO DA UN CASO DI OMICIDIO CHE SEMBRA NON AVERE POSSIBILITÀ DI ESSERE RISOLTO

Ernesto Assante per “la Repubblica”

 

x files logox files logo

“Non avrei mai immaginato di poter essere un giorno a Cannes a presentare nuovi episodi. È surreale, un sogno che si realizza». Chris Carter, il creatore di X-Files è emozionato. La serie che ha portato al successo più di vent’anni fa rinasce per altri sei episodi, il primo è stato presentato martedì in anteprima mondiale al Mipcom, il festival internazionale della tv a Cannes. Si riparte con un caso di omicidio che sembra non avere alcuna possibilità di essere risolto: nessuna traccia, nessun indizio “umano”.

 

«È un progetto che non avevo mai abbandonato, in questi anni ho sempre letto i giornali con l’occhio attento a possibili “x-files”. Ho colto l’occasione quando si è presentata e non c’è dubbio che il momento, visto lo scenario politico internazionale, sia perfetto per tornare».

 

gli agenti mulder e scullygli agenti mulder e scully

Ne è convinto anche David Duchovny, che torna protagonista nei panni del detective Moulder, accanto a Gillian Anderson nel ruolo di Scully: «Ci abbiamo messo due anni a quadrare il cerchio - racconta l’attore - ma ogni cosa ha il suo momento giusto e questo era probabilmente quello di X-Files».

 

Di tempo dall’esordio della serie, nel 1993, ne è passato molto, nove stagioni di episodi settimanali, due film, l’ultimo sei anni fa. Sono cambiati il mondo e la tecnologia, smartphone e tablet al posto dei grandi telefoni mobili che Duchovny e Gillian Anderson brandivano in passato, ci sono strumenti di spionaggio all’epoca inimmaginabili e la relazione con le scoperte scientifiche, che anima il personaggio di Scully, si è fatta più densa.

david duchovny e gillian anderson tornano  in x filesdavid duchovny e gillian anderson tornano in x files

 

Il fascino della serie, a giudicare dal primo episodio (in onda a gennaio negli Usa) è intatto, anzi, la qualità delle immagini, della regia, del montaggio, la bravura dei due interpreti sono cresciute. Il cuore sono sempre gli agenti che si occupano di casi inspiegabili, oltre a essere al centro di trame più ampie che fanno da filo conduttore degli episodi.

 

«È stato facile tornare nei panni di Moulder - dice Duchovny - le vicende sono ambientate ai giorni nostri, non ho dovuto fingere di essere ancora nel ‘93 o fermo a sei anni fa». «I personaggi non fanno finta di essere più giovani di quello che sono - aggiunge Chris Carter nelle loro storie c’è un periodo di vuoto da riempire e sarà un modo per arricchire le puntate e scoprire qualcosa della più grande e malefica cospirazione della storia».

 

Una delle new entry è proprio un maniaco della cospirazione, Tad O’Malley, che mette online le sue teorie e incrocia le vicende dei due agenti dell’FBI: «Mi interessano i personaggi come lui - continua Carter - esistono centinaia di siti in cui si teorizza che dietro a ogni evento importante ci sia sempre una cospirazione. Tutta la mitologia di X-Files è nata da questo, dai misteri che pensiamo si nascondano dietro ai racconti ufficiali. E la teniamo viva anche nella nuova serie».

david duchovny e gillian andersondavid duchovny e gillian anderson

 

Duchovny e Anderson sono ancora perfetti insieme come Moulder e Scully, lui sempre fedele al motto “io voglio credere”, lei precisa, scientifica. «Senza di loro X-Files non esisterebbe - continua Carter - io sono un po’ Moulder un po’ Scully, ho fiducia nella scienza ma con riserva. Non ho mai incontrato gli alieni ma so che la ricerca potrebbe rivelare, domani, cose che oggi paiono assurde».

 

La nuova serie è breve, di soli sei episodi ma non è detto che non possa riprendere più avanti: «Ci sono molte domande alle quali non daremo una risposta definitiva. E non dubito che Mulder e Scully possano resistere nel tempo. Dovranno uscire di scena sulla sedia a rotelle... ».

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…