MICRO-DISCO, MACRO-CHIC - ADDIO ALLA PAZZA FOLLA, GLI “HAPPY FEW” DI LONDRA FANNO BALDORIA NEI PICCOLI LOCALI (DOVE TI CONSUMANO LE CARTE DI CREDITO)

Enrico Franceschini per "D - la Repubblica"

Un tavolo costa 80 sterline che salgono a 5 mila per una magnum di vodka e due di champagne Cristal. "Chiudi la mano a forma di pugno", ordina il barman, poi riempie l'incavo delle mie dita con un cucchiaio di caviale nero e mi allunga un bicchierino di vodka ghiacciata.

Ogni nuovo avventore deve ingollare la vodka in un sorso e subito dopo dare una slurpata alle uova nere di storione. Il rito d'iniziazione è fatto. Se vi succede, siete alla Ruski's Tavern, un seminterrato di Kensington, quartiere più chic di Londra. E se siete là, nelle vostre vicinanze potrebbero esserci il principe Harry, la combriccola di amici posh suoi, di suo fratello William e di sua cognata Kate Middleton tra i quali sono stati scelti recentemente i padrini di battesimo del "piccolo principe" e futuro re d'Inghilterra George Windsor, più una spruzzata di top model (è Kate Moss, quella là in fondo?), cantanti debosciati (è Russel Brand, quello dietro la Moss?), broker rampanti della City carichi di bonus.

Ma diciamo la verità: è improbabile che ci siate voi, proprio voi che state leggendo questo articolo, sulla mini pista da ballo/sballo e attorno al bar della Ruski's Tavern. Senza offesa, ma forse non siete all'altezza. E nemmeno lo è il vostro inviato, del resto, che la suddetta scena se l'è dovuta fare raccontare.

Alla "Taverna Russa" si entra solo su invito, come del resto nella maggior parte dei club, privati, semi-privati o comunque riservati all'èlite, che animano le notti della metropoli sul Tamigi. Ma nella nuova tipologia di clubbini alla moda, nell'ultimo trend che soffia sotto il Big Ben, essere sulla lista d'ingresso di questi locali notturni è maledettamente complicato, segno di appartenenza a una classe esclusiva, ristretta, speciale.

D'altra parte, sono posti piccoli, talvolta piccolissimi: non hanno bisogno di tanti clienti. Non per nulle le chiamano boutique disco, come i boutique hotel, gli alberghi minuscoli ma ultra raffinati che sono da tempo i preferiti di chi vuole il massimo comfort, se non il lusso sfrenato, senza la pacchianeria degli albergoni da cinquecento stanze pieni di comitive di turisti giapponesi che vanno e vengono.

Lo stesso concetto si applica ora alla febbre del sabato sera londinese, perlomeno per chi può. Posh clubbing, lo ha soprannominato il Times, i club per l'aristocrazia, per la classe dirigente, per la crema. I primi erano Boujis e Mahik, lanciati da William, Harry e dagli altri enfant terrible della Royal Family. Ma ora ce ne sono dei nuovi che fanno impallidire i vecchi.

Paradossalmente succede mentre le grandi discoteche cavernose che avevano fatto la storia delle notti di Londra chiudono una dopo l'altra, strozzate dagli affitti troppo alti che le costringono, se va bene, a emigrare in periferia: l'ultima a resistere è la mitica Ministry of Sound, che è arrivata al punto di comprare una pagina di pubblicità sull'Evening Standard per inviare una "lettera aperta" a Boris Johnson, il sindaco della capitale, conservatore ma capellone e istrione, scongiurandolo di evitare lo sfratto.

Piccolo è bello, dunque, ma solo per pochi eletti, mentre il grande scompare o è costretto a traslocare lontano dal centro: questa è la fotografia del momento per le discoteche della capitale morale d'Europa.

Torniamo dunque alle boutique disco, almeno davanti alla porta delle boutique disco, vedi mai che un colpo di fortuna non faccia entrare anche noi. Davanti a quella del Ruski's Tavern ci sono due buttafuori grossi come montagne. Dentro, riferisce una bionda da favola uscita a fumare, tutto è fatto come in un'izba russa di epoca zarista. Un tavolo costa 80 sterline, che salgono a 5 mila se ordini una bottiglia magnum di vodka e un paio di magnum di champagne Cristal.

Chi c'è stasera? Cressida Bonas, la fidanzata del principe Harry; James Middleton, il fratello di Kate; e una principessa saudita, dicono i paparazzi appostati fuori. Facciamo un salto un po' più in là, a Sloane Square, cuore di Chelsea, ed eccoci davanti alla porta di Tonteria, un'altra mini-disco upper class molto ben frequentata.

Un video proiettato sulla parete del corridoio d'ingresso mostra un giovane biondo che entra in una stanza d'albergo indossando soltanto un paio di manette: Cinquanta sfumature di grigio ha insegnato qualcosa anche qui. All'interno, cameriere in minigonna di pelle nera e tacchi a spillo tengono vassoi di tequila con un mano e una frusta con l'altra.

Sembra di essere in un nightclub sadomaso alla frontiera messicana con gli Stati Uniti tipo quello di Dal tramonto all'alba, il film del 1996 di Robert Rodriguez che contribuì a lanciare George Clooney e Salma Hayek. Ogni volta che una bottiglia viene portata dal bar a un tavolo, le grida di un orgasmo escono dagli altoparlanti. Cin-cin! Ma anche questo ce lo racconta una fonte bene informata, una mora formidabile uscita pure lei a fumare.

Un terzo esempio di boutique disco è Bodo's, fatto come uno chalet di montagna, facciamo di St. Moritz, con enormi scarponi da sci di cristallo agli angoli della pista e cocktail di Dom Perignon e Cointreau da 5 mila sterline a boccia. Stasera, spiffera una rossa al fulmicotone uscita a fumare, ci sono Cameron Diaz e Elle Macpherson. Dicono che la regola preveda il martedì alla Ruski's Tavern, il giovedì al Tonteria, il venerdì da Bodo's - e si suppone il resto del week-end a letto a smaltire la sbornia. Se la prossima volta che venite a Londra conoscete qualcuno che vi ci porta, fatemi un fischio: si aggrega anche il vostro inviato.

 

KATE MOSS E JAMIE HINCE AL LOULOU GUY PELLY PROPRIETARIO DEL TONTERIA ELLE MACPHERSON E CAMERON DIAZ AL BODOS CODA PER ENTRARE AL TONTERIA INTERNO DEL TONTERIA JEMES MIDDLETON E DONNA AIR ALLINAUGURAZIONE DEL RUSKI S TAVERN LINGRESSO DI BODOS LONDRA TONTERIA TONTERIA CLIENTE LINTERNO DEL RUSKIS TAVERN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO