ARMANDO, IL GERUNDIO CHE SUONA - IL “TROVAJOLI TOUCH” ERA LIEVE, ISPIRATO, ESSENZIALE; QUELL’ELEGANZA CIONDOLANTE DA BACH A MOZART, DA ELLINGTON A GERSHWIN – E CHI SE NON LUI AVREBBE POTUTO COMPORRE LE MELODIE DI “RUGANTINO”, “CIAO RUDY”, “AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA” O “VACANZE ROMANE”? PER NON DIRE DELLE COLONNE SONORE, QUASI 300, COMPOSTE PER RISI, DE SICA, SCOLA….

Michele Anselmi per Dagospia

«Non aspettatevi Benedetti Michelangeli, eh!». Me lo ricordo come fosse oggi, invece risale a quasi cinque anni fa. S'era quasi fatta l'ora di pranzo, alla romana Casa del cinema, quando Armando Trovajoli, allora novantunenne, si sedette al pianoforte. Reiventò, in una sorta di improvvisazione jazz, "Roma nun fa' la stupida stasera" e un brano di "Ciao Rudy", per «ricordare Marcello», ovvero il prediletto Mastroianni.

Il tocco era lieve, ispirato, essenziale, di gran gusto, in platea si commossero in tanti. Anche tra i vip: Carlo Rossella, Giampaolo Letta, Pippo Baudo, Gigi Magni, Ettore Scola, Enrico Montesano, Tullio Kezich, Carlo Vanzina, Bruno Cagli, l'ex ministro Rutelli...

L'occasione era l'uscita di un cofanetto edito da Medusa, «uno scrigno» lo definì Enrico Magrelli, contenente un dvd (il concerto all'Auditorium della musica del 28 aprile 2007), due cd (una selezione di brani tratti dalle commedie musicali e dai film), un libro di 140 pagine (ricolmo di fotografie e testimonianze). Titolo della strenna, nei negozi al prezzo di 39 euro: "Armando Trovajoli, le stagioni di un artista".

Dal fondo nero, in copertina, emergeva la bella faccia del compositore: gli occhiali tondi, la barba curata, i capelli bianchi portanti lunghi dietro. «Grazie a tutti, ma non merito tanto onore. Sono solo un modesto artigiano che ha provato a fare del suo meglio», sussurrò alla platea, dando davvero la sensazione che non fosse una posa.

Il grande compositore di musiche da film (e non solo) è morto qualche giorno fa all'età di 95 anni, ma solo oggi, sabato 2 marzo, la moglie Maria Paola ha reso nota la ferale notizia, in ossequio alle ultime volontà dell'artista. Il quale ha chiesto di essere cremato.

Come l'amico di una vita Dino Risi, che compariva già smagrito nella schietta video-intervista al musicista di Antonello Sarno contenuta nel dvd, Trovajoli era schivo, poco incline alle celebrazioni troppo aggettivate, segnato dalla morte prematura di una figlia. Confessava: «Arrivato a una certa età non sopporti più gli anni che compi, subentra una specie di amara rassegnazione. Vorrei attraversare la giornata del mio compleanno, il 2 settembre, ignorandolo, purtroppo gli eventi, e gli affetti, vanno in un'altra direzione».

Una sola volta Trovajoli ha fatto l'attore, nel ruolo di se stesso. Il "dentone" Alberto Sordi, nell'indimenticabile episodio dei "Complessi", apriva la porta sbagliata e si ritrovava in sala d'incisione, beccandosi gli insulti coloriti del compositore romano. «La credevo settentrionale», si congedava Albertone, preciso come una mitraglia nello scandire le notizie del tg.

In effetti, quella di Trovajoli era una "romanità" gentile e mai sguaiata, forse perché armonizzata dal jazz, oltre che da una elegante naturalezza. Però chi se non lui avrebbe potuto comporre le melodie di "Rugantino", "Ciao Rudy", "Aggiungi un posto a tavola" o "Vacanze romane"? E a non dire delle colonne sonore, appunto quasi 300, tra le quali spiccano le innumerevoli composte per Risi, De Sica, Scola.

Un sodalizio mai interrotto, quello con il regista di "Una giornata particolare", che di Trovajoli ha sempre lodato non solo la musica, ogni volta intonata alle immagini, ma soprattutto la qualità umana. «Armando suscita sempre buon umore, anche quando capita di essere un po' aggrondati o preoccupati» dice Scola.

Quel giorno alla Casa del cinema fu Enrico Montesano, già azzeccato Rugantino a teatro, a strappare il sorriso della platea quando rievocò i consigli di Trovajoli su come pronunciare i versi, cri-cri incluso, di "Roma nun fa' la stupida stasera". «Me la rovinano tutti», protestava il compositore. Mentre Baudo, che quasi si sarebbe messo al pianoforte, paragonò l'ouverture di "Rugantino" addirittura un'opera di Puccini: «Armando è un grande e basta» sancì il Pippo nazionale.

In quel clima di beatificazione ante-mortem, Trovajoli scelse il basso profilo. Lui, che definiva le proprie mani «da ostetrica, da timbra-lettera alla Posta» in confronto a quelle del "genio" e amico Benedetti Michelangeli, nella sua lunga carriera, iniziata come violinista, ha preso un po' da tutti: da Bach e Mozart, da Ellington e Gershwin. «Ancora oggi quando sto al piano mi sento un diciottenne», gli piaceva dire. E anche quel giorno d'autunno si beccò la standing ovation.

 

ARMANDO E MARIA PAOLA TROVAJOLI COCCIANTE TROVAJOLI ARBORE TROVAJOLI ARMANDO TROVAJOLI E SIGNORA mat23 armando trovajolitrj001 ettore scola armando trovajoli gianni battistonitrj002 armando trovajoli serena autieriassmm18 assumma trovajoli

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...